Tesi di Laurea: sottomissioni recenti
Items 4661-4680 di 9244
-
Prospettive Filosofiche nelle Lezioni Lublinesi di Karol Wojtyła
(Università degli studi di Genova, 2024-03-15)Titolo: Prospettive Filosofiche nelle Lezioni Lublinesi di Karol Wojtyła Abstract: Il presente lavoro si propone di esaminare e approfondire alcune parti delle Lezioni Lublinesi di Karol Wojtyła, focalizzandosi sulla ... -
La colpa di Oreste. Il problema della teodicea nell'Oreste di Euripide.
(Università degli studi di Genova, 2024-03-11)Questo studio si concentra sull'analisi della figura di Oreste nel teatro tragico classico ateniese del V sec. a.C. In particolare viene esaminata l'idea di colpa e colpevolezza in una prospettiva che tende a individuare ... -
Joseph Ratzinger. Filosofia cristiana e visioni escatologiche
(Università degli studi di Genova, 2024-03-15)Scopo di questo lavoro intende essere la discussione degli elementi rilevanti ad uno sguardo filosofico, delle riflessioni sull’escatologia di Joseph Aloisius Ratzinger (1927-2022), teologo cattolico tra i più rilevanti ... -
Cristianesimo e tradizioni mediterranee nel lavoro di ricerca di Ernesto Buonaiuti
(Università degli studi di Genova, 2024-03-15)Nei primi anni del Novecento emerge un crescente contrasto tra l’autorità ecclesiastica e il modernismo perché gli esponenti di quest’ultimo movimento, compreso Ernesto Buonaiuti, desiderano realizzare un programma di ... -
Risvolti etici dell' Intelligenza Artificiale
(Università degli studi di Genova, 2024-03-15)Il testo esplora l'intersezione tra intelligenza artificiale (IA) ed etica, analizzando come l'avanzamento tecnologico sollevi questioni morali significative. Partendo da una base teorica sull'IA, comprese le sue definizioni, ... -
L'impatto degli anglicismi nel linguaggio e nella rappresentazione del corpo nelle persone con disabilità.
(Università degli studi di Genova, 2024-03-15)Elaborato sugli anglicismi legati al corpo e alla rappresentazione della disabilità -
Teatro online e pandemia. Il caso di Dream della Royal Shakespeare Company.
(Università degli studi di Genova, 2024-03-18)Questa tesi di laurea vuole affrontare la tematica del teatro online, ricostruendo i passaggi precedenti che hanno fatto del teatro una forma di spettacolo dal vivo potentemente mediatizzabile e ponendo particolare attenzione ... -
“Analisi casistica dei decessi conseguenti a lesioni da calore nel settorato di Medicina Legale nel genovese dal 2018 al 2022”
(Università degli studi di Genova, 2024-03-14)Obbiettivo: L’obiettivo di questo studio è effettuare un’analisi della casistica dei decessi secondari a lesioni da calore, a intossicazione da CO e a lesioni da energia elettrica dal 2018 al 2022 nel settorato Genovese. ... -
Guerra e industria nella narrativa di Giovanni Pirelli
(Università degli studi di Genova, 2024-03-14)In questo elaborato viene ripercorsa la vita di Giovanni Pirelli, anche attraverso alcune delle sue opere letterarie. Primogenito e futuro titolare della famosa azienda italiana produttrice di pneumatici in gomma, stravolge ... -
L'evoluzione delle Dogane nell'era della globalizzazione
(Università degli studi di Genova, 2024-03-19)The era of globalization has ushered in profound transformations in the landscape of customs, impacting trade policies and customs regimes. This thesis aims to conduct a comprehensive analysis of the evolution of customs ... -
Sacro e profano: i volti delle donne nell'opera di Fëdor. M. Dostoevskij. Analisi comparata delle personalità femminili in "Memorie del sottosuolo", "L'idiota" e "I fratelli Karamazov".
(Università degli studi di Genova, 2024-03-18)Argomento centrale della dissertazione è l'analisi delle figure femminili nei capolavori di Dostoevskij "Memorie del sottosuolo", "L'Idiota" e "I fratelli Karamazov", in particolare la dicotomia tra sacro e profano nei ... -
LA PIANIFICAZIONE E LA GESTIONE PORTUALE ITALIANA: LE TRASFORMAZIONI DEL PORTO DI GENOVA E LE PROSPETTIVE FUTURE
(Università degli studi di Genova, 2024-03-19)Il sistema portuale italiano, per l’importanza strategica ed economica che riveste, è da sempre interessato da importanti trasformazioni politiche, gestionali e infrastrutturali. I porti italiani, ed in particolare il porto ... -
Giuseppe Garibaldi, un marinaio ligure: romanziere, cosmopolita e amante della natura
(Università degli studi di Genova, 2024-03-20)La maestà della storia, a mio avviso, ha sempre risieduto nello spogliare i suoi protagonisti delle corone, delle stole e delle armature; guardando al di sotto dello strato evenemenziale, infatti, si possono scorgere persone ... -
Le 'Storie' di Rodolfo il Glabro: un'analisi
(Università degli studi di Genova, 2024-03-13)L’obiettivo di questa tesi è stato quello di verificare che quanto scritto da Rodolfo il Glabro nelle sue Cronache dell’Anno Mille possa essere inquadrato in un testo dal taglio storico e soprattutto che quanto narrato dal ... -
Preparazione di membrane nanostrutturate tramite elettrofilatura per la pulitura di manufatti artistici
(Università degli studi di Genova, 2024-02-22)La finalità del tirocinio è stata la preparazione di membrane polimeriche costituite da nanofibre, realizzate mediante elettrofilatura, per possibili applicazioni nel campo della conservazione dei beni culturali, in ... -
La commedia elegiaca alla corte di Federico II di Svevia: il "De Paolino et Polla" di Riccardo da Venosa
(Università degli studi di Genova, 2024-03-13)Il seguente elaborato pone l’attenzione su un particolare genere letterario, la commedia elegiaca che nasce e si sviluppa tra l’inizio del XII e la prima metà del XIII secolo in Francia, con precisione nella Valle della ... -
Per il catalogo di Giovanni Andrea de Ferrari: i dipinti da quadreria.
(Università degli studi di Genova, 2024-03-13)La tesi, dopo un'introduzione generale sulla vita, la fortuna critica e le caratteristiche di Giovanni Andrea de Ferrari, ne affronta il catalogo dei dipinti realizzati per la committenza privata con il tentativo di una ... -
Vocalismo e consonantismo dello svedese di Finlandia.
(Università degli studi di Genova, 2024-03-15)Questo lavoro si pone l’obbiettivo di fornire un inventario del sistema dei fonemi vocalici e consonantici della varietà standard dello Svedese di Finlandia e dei loro principali allofoni. Allo scopo di questa ricerca sono ... -
Tra vulnerabilità e forza: il percorso degli adolescenti attraverso la pandemia da Covid-19
(Università degli studi di Genova, 2024-03-19)L'impatto della pandemia da COVID-19 sugli adolescenti è stato esplorato in questa tesi bibliografica. Il primo capitolo si concentra sui bisogni evolutivi degli adolescenti, inclusi il processo di separazione e individuazione, ... -
INTERPRETARE ALLE INTERVISTE PER L'ASILO: UNO STUDIO COMPARATIVO DI MANUALI, SCHEDE INFORMATIVE E MATERIALI DIDATTICI DELL'ITALIA, DEL REGNO UNITO, E DELL'UNHCR
(Università degli studi di Genova, 2024-03-13)Questa tesi investiga il ruolo cruciale degli interpreti nelle procedure di asilo, concentrandosi in particolare sul loro coinvolgimento nelle audizioni. Lo studio approfondisce le complessità dei ruoli degli interpreti e ...