Tesi di Laurea: sottomissioni recenti
Items 4141-4160 di 8558
-
LA RAPPRESENTAZIONE TELEVISIVA DELLA DONNA
(Università degli studi di Genova, 2024-02-23)L'elaborato verte sul tema della considerazione mediatica della donna nell'ambiente televisivo e più nello specifico nella società odierna e passata. Il fine della tesi è sottolineare le disparità riscontrate, evidenziate ... -
"Out of the blue" Meccanismi di difesa nelle narrazioni autobiografiche degli uomini accusati di IVP e IPH
(Università degli studi di Genova, 2024-02-22)La tesi argomenta di come l'analisi delle narrazioni autobiografiche degli autori di omicidio della partner, e dei meccanismi di difesa che possono essere evidenziati in quei racconti, mettano in luce la presenza di possibili ... -
Disuguaglianze sociali:le origini e il genere in un'analisi psicosociale ed economica
(Università degli studi di Genova, 2024-02-21)La società in cui viviamo ci pone davanti ad ostacoli giornalieri e ognuno cerca di affrontarli nella maniera che ritiene più opportuna. Le disuguaglianze sociali ed economiche rappresentano forse l’ostacolo più grande ... -
Strategie persuasive all'interno della comunicazione pubblicitaria: i principi di Robert Cialdini nella pubblicità attuale.
(Università degli studi di Genova, 2024-02-23)In questo elaborato si indagano le sette strategie persuasive presentate dallo psicologo Robert Cialdini nel libro “Le armi della persuasione. Come e perché si finisce col dire di sì”, e si fa un'analisi delle stesse ... -
Il conflitto e il teatro: La guerra di Carlo Goldoni
(Università degli studi di Genova, 2024-02-21)L’obiettivo del presente lavoro è quello di evidenziare i tratti centrali di una parte della produzione goldoniana, quella che si concentra sull’esposizione delle dinamiche belliche del XVIII secolo, prendendo come punto ... -
Tecnologie e metodologie Evidence Based nella didattica con bambini nello spettro autistico.
(Università degli studi di Genova, 2024-02-21)Questa tesi di laurea tratta dell'Evidence Based Education e dell'importanza di conoscere tale prospettiva. Il lavoro svolto si focalizza sulle evidenze scientifiche esistenti nel campo della didattica riguardanti le ... -
La Nuova "Salute": la comunicazione medico-paziente al tempo dei digital media
(Università degli studi di Genova, 2024-02-23)La comunicazione medico-paziente costituisce un pilastro fondamentale nell'assistenza sanitaria, dove i medici rivestono un ruolo di rispetto e potere. Questo rapporto non solo fornisce motivazione, incentivo, rassicurazione ... -
José Saramago: la narrativa e la storia
(Università degli studi di Genova, 2024-02-22)Questa tesi analizza la complessa relazione tra alcuni prodotti narrativi di José Saramago e la Storia, il leitmotiv del filone storico-finzionale che occupò l’autore durante gli anni Ottanta. Impossibili da definire romanzi ... -
"Il cibo e l'alimentazione nella letteratura per l'infanzia di ieri e di oggi".
(Università degli studi di Genova, 2024-02-21)Il cibo e l’alimentazione sono presenti nell’arco della vita di tutti noi, non solo in quanto fonte di nutrimento essenziale, ma come veicolo di affetto, cure, emozioni e legami relazionali. La società svolge un ruolo ... -
Il pericolo della libertà antica o la sicurezza della libertà moderna?
(Università degli studi di Genova, 2024-02-22)Nel mio discorso parlerò tema della libertà riferendomi allo scrittore Benjamin Constant. Cercherò di spiegare il suo pensiero ma anche le sue critiche nei confronti di un altro autore. Per me la libertà è un tema molto ... -
La desistenza dal crimine nella criminalità di stampo mafioso
(Università degli studi di Genova, 2024-02-22)Negli ultimi decenni, lo studio di come e perché gli ex delinquenti si allontanino dal comportamento criminale è divenuto argomento chiave nella letteratura criminologica. Questa ricerca si pone l’obiettivo di indagare le ... -
Il potere dei media: come le rappresentazioni influenzano la percezione della devianza giovanile
(Università degli studi di Genova, 2024-02-23)Questa tesi tratta l’analisi del fenomeno della devianza giovanile, esplorando le dinamiche complesse che legano quest’ultima alla cultura mediatica e alla percezione pubblica, che spesso sfocia nella criminalizzazione ... -
Etica dell'account in una produzione pubblicitaria
(Università degli studi di Genova, 2024-02-23)Il presente elaborato si propone di esaminare e discutere l'importanza dei principi etici all'interno di un'agenzia di comunicazione per garantire il rispetto di tutti gli stakeholder. Si approfondiranno i comportamenti ... -
La violazione dei diritti umani dei prigionieri di Guantanamo Bay
(Università degli studi di Genova, 2024-02-23)La mia tesi sulla violazione dei diritti dei prigionieri di Guantanamo Bay, si focalizza nell'affrontare gli aspetti del diritto internazionale che esplicano quali sono le principali tutele a livello legale che ogni essere ... -
Pagine satiriche sul web: i casi di Lercio e Comune di Bugliano in una prospettiva sociologica e pragmatica
(Università degli studi di Genova, 2024-02-22)L’avvento di internet ci aveva fatto immaginare maggiori possibilità: una democrazia estesa in cui gli utenti potevano navigare e ampliare le proprie conoscenze in tutti i settori. Una dilatazione del mondo reale nel ... -
Immunità statale e tutela dei diritti fondamentali: trend evolutivi nel diritto internazionale
(Università degli studi di Genova, 2024-02-23)Questo studio verte sull'analisi di uno dei concetti base di diritto internazionale, ovvero, l'immunità statale dalla giurisdizione civile degli Stati esteri. L'analisi svolta in questa sede si concentra sui principi ... -
Il ruolo degli influencer nella Società: da Khaby Lame a Chiara Ferragni
(Università degli studi di Genova, 2024-02-22)Lo scopo del lavoro riguarda non solo la ricerca, l'origine della figura dell'influencer, ma anche tutto ciò che riguarda la sua essenza, ovvero la definizione, la sua nascita, i vari tipi di influencer, il metodo operativo ... -
La diplomazia dell'Asean nel contesto delle relazioni internazionali: sfide e opportunità di un'identità regionale
(Università degli studi di Genova, 2024-02-22)L'Associazione delle Nazioni del Sud-est asiatico (ASEAN) emerge come un "miracolo" regionale in un Sud-est asiatico caratterizzato dalla diversità civile. Con oltre seicento milioni di beneficiari, l'ASEAN ha contribuito ... -
La guerra civile spagnola
(Università degli studi di Genova, 2024-02-23)"La Guerra Civile Spagnola" racconta le cause e lo svolgersi del conflitto civile spagnolo dal 1936 al 1939. In essa si è cercato di realizzare una narrazione lineare e curata dal punto di vista storiografico. -
Fashion marketing: strategie comunicative nella moda
(Università degli studi di Genova, 2024-02-23)Inizialmente gli abiti sono nati dal bisogno fondamentale di coprire il corpo umano per mantenerlo caldo; successivamente hanno assunto una funzione sociale, come indicatore di status sociale, dando vita infine alla moda ...