Fashion marketing: strategie comunicative nella moda
View/ Open
Author
Piu, Fabio <2000>
Date
2024-02-23Data available
2024-02-29Abstract
Inizialmente gli abiti sono nati dal bisogno fondamentale di coprire il corpo umano per mantenerlo caldo; successivamente hanno assunto una funzione sociale, come indicatore di status sociale, dando vita infine alla moda e, con la rivoluzione industriale, ad una vera e propria industria della moda nel senso moderno.
Oggi la moda è un prodotto, un processo e un lavoro creativo. È allo stesso tempo uno specchio e un creatore della nostra società, un riflesso e una distorsione.
Lo sviluppo di Internet e delle tecnologie digitali hanno rivoluzionato profondamente il mercato, le abitudini degli individui e, di conseguenza, le modalità di fare marketing e quindi le tendenze.
Tutti “comunicano” qualcosa, in modo più o meno consapevole, e l'importante è saper trasmettere al meglio l'informazione a clienti e concorrenti.
In particolare, con l’evoluzione e l’affermazione del fenomeno della digitalizzazione, la comunicazione di marketing ha assunto un ruolo sempre più centrale per le aziende poiché, nel panorama attuale, comunicare in modo efficace con i consumatori è diventato sempre più complicato e cruciale.
Notevole è stato soprattutto il contributo di Virgil Abloh nel nuovo millennio digitale: un artista poliedrico che ha rivoluzionato il modo di creare moda. Ha saputo elevare il concetto di moda streetwear, portandolo nelle maison dell'alta moda, fino a diventare direttore artistico della collezione uomo Louis Vuitton. Clothes initially arose from a basic need to cover up the human body to keep warm; subsequently, they took on a social function, as a marker of social status, eventually giving rise to fashion, and, with the industrial revolution, an actual fashion industry in the modern sense.
Today, fashion is a product, process and creative labour. It is both a mirror and maker of our society, a reflection and a distortion.
The development of the Internet and digital technologies have profoundly revolutionized the market, the habits of individuals and, consequently, the ways of marketing and therefore the trends.
Everyone "communicates" something, in a more or less conscious way, and the important thing is knowing how to best convey the information to customers and competitors.
In particular, with the evolution and affirmation of the phenomenon of digitalization, marketing communication has taken on an increasingly central role for companies since, in the current landscape, communicating effectively with consumers has become increasingly complicated and crucial.
Virgil Abloh's contribution in the new digital millennium was especially remarkable: a multifaceted artist who revolutionized the way of creating fashion, and was able to elevate the concept of streetwear fashion, bringing it into high fashion maisons, eventually becoming artistic director of the Louis Vuitton men's collection.
Type
info:eu-repo/semantics/bachelorThesisCollections
- Laurea Triennale [2887]