Tesi di Laurea: Recent submissions
Now showing items 3801-3820 of 8558
-
Il non-financial reporting in ambito yachting
(Università degli studi di Genova, 2024-03-26)Il presente elaborato si propone di esaminare e sottolineare l’attuale e crescente importanza della rendicontazione non finanziaria, focalizzandosi sul settore dello yachting. L’approccio alla sostenibilità, quindi alla ... -
Esternalità negative delle infrastrutture portuali: il caso del porto di Genova e di Savona
(Università degli studi di Genova, 2024-03-25)Il presente elaborato si pone l’obiettivo di analizzare le esternalità negative che sono maggiormente impattanti all’interno di contesti portuali importanti e sviluppati come ad esempio il contesto dell’Autorità di Sistema ... -
Metodi, strumenti di Finance control & reporting: il caso APM Terminals Vado Ligure
(Università degli studi di Genova, 2024-03-26)Il presente lavoro si propone di presentare come, in ambito terminalistico e portuale, sia possibile implementare modelli di report e controllo evoluti, descrivendo il lavoro svolto per il monitoraggio dei costi aziendali ... -
La dinamica del costo del lavoro nei bilanci delle imprese 2018 - 2022
(Università degli studi di Genova, 2024-03-26)L’elaborato è volto ad esaminare la dinamica del costo del lavoro sui bilanci delle imprese dall’anno 2018 al 2022. Rese note le maggiori cause di variazione del costo del personale e le sue prassi contabili, al fine di ... -
Tecniche di previsione e modelli alternativi di apprendimento automatico per il trading ad alta frequenza
(Università degli studi di Genova, 2024-03-22)La tesi mira a implementare vari modelli di apprendimento automatico nelle serie temporali finanziarie, in particolare nel trading ad alta frequenza, per prevedere i valori o la direzionalità dei prezzi. Nonostante il ... -
Ottimizzazione del portafoglio utilizzando Logic Learning Machine e Hierarchical Risk Parity: uno studio empirico sulle azioni BIST
(Università degli studi di Genova, 2024-03-26)Il presente studio tratta un approccio innovativo all'ottimizzazione di portafoglio, fornendo una connessione tra la Modern Portfolio Theory (MPT) e le più moderne tecniche di machine learning. La tesi inizia riconoscendo ... -
Dal trasporto dry bulk della sabbia ai microchip: una supply chain globale
(Università degli studi di Genova, 2024-03-22)This paper focuses on the semiconductor industry, examining the entire supply chain, from the extraction of the raw material, sand, within the broad context of dry bulk, to the creation of the most important technological ... -
Ricerca di nuove sostanze psicoattive in matrici di stupefacenti
(Università degli studi di Genova, 2024-03-21)Questa relazione documenta il mio tirocinio presso l'Agenzia delle Dogane e dei Monopoli (ADM) di Savona, un'importante istituzione con sede strategica a livello nazionale. Il mio tirocinio presso l'ADM Savona si è concentrato ... -
Prospettive geopolitiche sulla transizione energetica: un focus sull'idrogeno verde
(Università degli studi di Genova, 2024-03-21)Il presente contributo si pone l’obiettivo di fornire una panoramica generale delle misure attuate a livello europeo ed italiano per implementare l’utilizzo dell’idrogeno verde al fine di realizzare la transizione energetica. ... -
La gestione dei rapporti di lavoro subordinato durante le crisi d’impresa.
(Università degli studi di Genova, 2024-03-26)The paper focuses on the intersection between insolvency law and the legal system of employment, emphasizing the importance of balancing the protection of workers' interests with the need to ensure business continuity. It ... -
Rendicontazione di sostenibilità e rischio greenwashing
(Università degli studi di Genova, 2024-03-25)La rendicontazione delle informazioni sulla sostenibilità è un tema sempre più rilevante per le imprese. Infatti, l’attuale contesto aziendale è caratterizzato da crescenti preoccupazioni da parte dei mercati circa gli ... -
Il bilanciamento tra la tutela degli animali e i diritti fondamentali dell’uomo
(Università degli studi di Genova, 2024-03-21)La mia tesi di laurea analizza il rapporto tra la tutela degli animali, sancita dall’articolo 13 TFUE, e la libertà di religione garantita dalla Carta dei Diritti Fondamentali dell’Unione Europea e dalla Convenzione Europea ... -
"Meat the Facts" - Narrative di Politica Agricola basate sulla Scienza: Il Caso European Livestock Voice
(Università degli studi di Genova, 2024-03-21)In un contesto di crescenti attenzioni pubbliche, scientifiche e accademiche verso il settore dell'allevamento, dovute a preoccupazioni per sostenibilità, benessere animale e sicurezza alimentare, European Livestock Voice ... -
Decentramento e grandi opere: i Municipi di Genova e il Tunnel sub-portuale
(Università degli studi di Genova, 2024-03-21)L’obiettivo della ricerca è indagare il rapporto tra il decentramento amministrativo e le grandi opere del territorio. Nello specifico focalizzeremo la nostra analisi sull’evoluzione del decentramento genovese e sul suo ... -
Ambientalismo in città: politica e sostenibilità a Genova.
(Università degli studi di Genova, 2024-03-21)Lo scopo dell’elaborato è approfondire l’evoluzione del rapporto tra ambientalismo e politica, cittadini e associazioni della Città di Genova. Durante la fase preliminare, in preparazione alla stesura dell’elaborato, è ... -
Operazioni societarie straordinarie nel Codice della Crisi e dell'Insolvenza
(Università degli studi di Genova, 2024-03-27)Il presente elaborato è incentrato sull’analisi delle operazioni societarie straordinarie, in particolare fusione, scissione e trasformazione, nell’ambito del diritto fallimentare. Il focus principale sono le modifiche e ... -
Il trattamento contabile delle imposte secondo i principi contabili internazionali (IAS 12)
(Università degli studi di Genova, 2024-03-26)Il presente lavoro di tesi approfondisce una tematica riguardante i principi contabili nazionali e internazionali con specifico riferimento alla gestione delle imposte anticipate in bilancio. Il primo capitolo tratta dei ... -
L'Evoluzione della politica di sicurezza e difesa dell'Unione Europea dopo la Brexit.
(Università degli studi di Genova, 2024-03-20)L'obiettivo ultimo di questa ricerca è analizzare gli effetti del ritiro della Gran Bretagna dall'UE principalmente sulla politica estera e di sicurezza comune dell'Unione Europea, nonché sulle crisi e le sfide causate da ... -
La sostenibilità e il fondamentale ruolo dell'impresa. Un approfondimento del Bilancio di Sostenibilità 2022 del Gruppo Spinelli
(Università degli studi di Genova, 2024-03-22)Da alcuni anni il tema della sostenibilità è presente in ogni aspetto della vita quotidiana ed è al centro del dibattito politico da un punto di vista economico, sociale ed ambientale. In questo contesto le imprese ricoprono ... -
Siamo tutti sulla stessa barca - La vela solidale, tra sport e inclusione
(Università degli studi di Genova, 2024-03-20)Lo sport può avere una funzione integrativa e inclusiva se basato sul rispetto dell'essere umano e della sua dignità, divenendo uno strumento importante di inclusione e coesione sociale. La vela, in particolare, sembra ...