Tesi di Laurea: Recent submissions
Now showing items 1901-1920 of 8558
-
Le nuove frontiere dell’imaging intracoronarico: l’utilizzo dell’OCT unito all’intelligenza artificiale per la valutazione delle lesioni coronariche.
(Università degli studi di Genova, 2024-10-25)L'imaging intracoronarico è una tecnologia fondamentale per l'angiografia coronarica, permettendo una visualizzazione dettagliata dei vasi sanguigni. L’Optical Coherence Tomography (OCT), unito all’intelligenza artificiale ... -
Nuovo C&B Corse Shaft 34
(Università degli studi di Genova, 2024-10-23)Progetto di un natante da diporto ispirato allo Shaft 34 di C&B Nautica -
Registrazione e segmentazione di immagini TC di soggetti affetti da Idrocefalo Normoteso Idiopatico
(Università degli studi di Genova, 2024-10-25)Lo scopo di questo studio è porre le basi per riuscire a calcolare in modo automatico lo Z-Index in indagini TC cranio-encefaliche eseguite di routine. Il fatto di poter calcolare questo indice su indagini TC eseguite in ... -
Tecniche di Imaging RM nello studio delle patologie dell'apparato urinario nel bambino
(Università degli studi di Genova, 2024-10-25)Questo elaborato esamina le peculiarità anatomiche e fisiologiche del sistema urinario pediatrico, evidenziando le differenze rispetto agli adulti e l'importanza di un approccio diagnostico mirato per le patologie urinarie ... -
Bruma, il restauro di un imbarcazione in acciaio del 1946
(Università degli studi di Genova, 2024-10-23)Il restauro nautico rappresenta una disciplina cruciale nella conservazione del patrimonio “galleggiante”, in quanto consente di preservare e valorizzare imbarcazioni che costituiscono la memoria storica e culturale di una ... -
Machine Learning in Practice MATLAB vs. Python
(Università degli studi di Genova, 2024-10-15)Questa tesi presenta un confronto completo delle implementazioni di modelli di apprendimento automatico in due piattaforme ampiamente utilizzate: MATLAB e Python. Lo studio esamina a fondo vari aspetti di entrambi gli ... -
Predittori della compromissione del ramo collaterale durante impianto di stent nelle lesioni in biforcazione valutati mediante tomografia a coerenza ottica
(Università degli studi di Genova, 2024-10-25)La tesi esplora l’impianto di stent nelle lesioni coronariche in biforcazione, una delle problematiche più complesse in cardiologia interventistica, con particolare attenzione all’uso della tomografia a coerenza ottica ... -
Valutazione circa l'accesso alle tecniche di preservazione della fertilità e/o della funzione ovarica nelle giovani pazienti affette da carcinoma mammario in stadio precoce: analisi congiunta degli studi PREFER e JOVEN & FUERTE
(Università degli studi di Genova, 2024-10-18)Background: Le giovani donne con carcinoma mammario possono sviluppare insufficienza ovarica precoce e/o infertilità a causa dei trattamenti antiblastici. Tra le tecniche efficaci per la preservazione della fertilità e/o ... -
L’utilizzo della CONE-BEAM (CBCT) e software dedicati nelle procedure TIPS eseguite in sala angiografica: confronto procedurale tra angiografo tradizionale e rotazionale
(Università degli studi di Genova, 2024-10-25)La tesi analizza l’utilizzo della Cone Beam Computed Tomography (CBCT) e dei software dedicati nelle procedure di derivazione portosistemica intraepatica transgiugulare (TIPS), eseguite in sala angiografica, confrontando ... -
Studio comparativo della dose in cardio Tc: tecniche per la riduzione dell'esposizione alle radiazioni
(Università degli studi di Genova, 2024-10-25)In questo elaborato verranno spiegati gli indici di dose e le metodologie di acquisizione in cardio-TC. Successivamente, saranno esaminate due pubblicazioni fondamentali per la comprensione dell’ottimizzazione e della ... -
La rivoluzione della tomografia computerizzata a conteggio di fotoni: uno sguardo all'imaging cardiaco
(Università degli studi di Genova, 2024-10-25)La tesi si concentra sull'innovazione rappresentata dalla tomografia computerizzata a conteggio di fotoni , con particolare attenzione alle sue applicazioni nell'imaging cardiaco. La tomografia computerizzata è una tecnica ... -
Dalla formazione dell’immagine tradizionale all’intelligenza artificiale: Un viaggio attraverso le tecnologie TC
(Università degli studi di Genova, 2024-10-25)L’elaborato esamina il percorso evolutivo delle tecnologie applicate alla tomografia computerizzata (TC), partendo dai sistemi di imaging tradizionali fino all’introduzione dell’intelligenza artificiale (IA). L’applicazione ... -
NUOVI FENOTIPI CLINICI DELLA SMA NELL'ERA DELLO SCREENING NEONATALE
(Università degli studi di Genova, 2024-10-22)Abstract Tesi Baio Michelangelo Pio Matricola 5051388 NUOVI FENOTIPI CLINICI DELLA SMA NELL'ERA DELLO SCREENING NEONATALE La SMA (spinal muscular atrophy, atrofia muscolare spinale) è una malattia genetica rara causata da ... -
MR Linac:innovazione tecnologica e confronto tecnico nel trattamento radioterapico del carcinoma mammario
(Università degli studi di Genova, 2024-10-25)La mia tesi si pone di spiegare che cosa è l' MR Linac e quali possono essere i suoi reali vantaggi, in particolare riguardo a determinate patologie. -
Sintesi di elettrodi a base di Ba1-xSrxCu1-yFeyO3-d (BSCuF) per applicazioni elettrochimiche
(Università degli studi di Genova, 2024-10-18)Nel presente lavoro, è stata studiata una nuova classe di ossidi perovskitici privi di cobalto, con formula generale Ba1-xSrxCu1yFeyO3–δ (BSCuF), che rappresenta un innovativo materiale per catodi di celle a combustibile ... -
"Nuove prospettive della teranostica: implementazione della terapia con radioligandi per la cura dei tumori neuroendocrini in un centro di medicina nucleare"
(Università degli studi di Genova, 2024-10-25)La terapia con radioligandi è un trattamento nato da pochi anni. E’ la nuova frontiera della medicina di precisione in ambito medico-nucleare, in grado di colpire e marcare contemporaneamente le cellule tumorali, distinguendole ... -
Violoncello e soglie drammaturgiche nelle opere di Giacomo Puccini
(Università degli studi di Genova, 2024-10-16)La presente tesi vuole impostare un percorso attraverso le opere di Giacomo Puccini che prediliga due argomenti principali, tra loro spesso intrecciati: il punto di vista violoncellistico ed il concetto di “soglia ... -
Il "mestiere" della donna pittrice nell'Italia del Rinascimento: i casi studio di Sofonisba Anguissola e Lavinia Fontana
(Università degli studi di Genova, 2024-10-21)Questo elaborato si propone di sfatare il mito, ancora diffuso al giorno d’oggi, secondo il quale nella storia dell’arte passata non vi furono donne artiste in grado di eguagliare o superare i loro colleghi maschi. Per ... -
Assistenti sociali e rappresentazioni mediatiche: il caso di Mina Settembre
(Università degli studi di Genova, 2024-10-24)La tesi analizza la percezione negativa della figura dell'assistente sociale in Italia, attribuendola principalmente a una scarsa conoscenza della professione e alle distorsioni create dalle rappresentazioni mediatiche. ... -
Ripensare la maternità: esperienze e percezioni di madri detenute
(Università degli studi di Genova, 2024-10-24)La presente tesi magistrale esamina le esperienze delle madri detenute nel contesto del sistema penale, analizzando le sfide uniche che affrontano nell’esercitare la maternità durante la detenzione. La ricerca si basa su ...