Search
Now showing items 11-20 of 178
Fattibilità e validità della valutazione a distanza delle funzioni esecutive in età evolutiva
(2023-07-12)
L’obiettivo della ricerca, riportata in questo elaborato, è arricchire un ambito oggi ancora lacunoso della psicologia cognitiva, quello della televalutazione delle FE, uno strumento che se usato con alcune accortezze può ...
Teoria dell'attaccamento nei contesti adottivi
(2023-07-12)
Nella letteratura della psicologia dello sviluppo sono state condotte innumerevoli ricerche sulla teoria dell’attaccamento e di come questa possa influenzare l’intero sviluppo psico-sociale di un individuo; difatti, la ...
Il Baby Signs: uno strumento innovativo per promuovere l’alfabetizzazione emotiva al Nido d’Infanzia
(2023-07-12)
Nella seguente tesi sperimentale, viene presentato il programma di comunicazione gestuale Baby Signs elencandone gli studi scientifici e i numerosi vantaggi della sua applicazione. L’obiettivo della ricerca esplorativa era ...
Lo sviluppo linguistico:frequentare l’asilo nido è un'opportunità per lo sviluppo?
(2023-07-13)
Milioni di bambini in tutto il mondo trascorrono gran parte delle loro giornate con persone diverse dai loro genitori: la questione è stata oggetto di un acceso dibattito tra studiosi, obiettivo fondamentale della discussione ...
Il minore all'interno dell'istituto penale minorile
(2023-02-07)
L'obbiettivo di questa tesi è definire, come si deduce dal titolo, la figura del minore che entra in contatto con l’istituto penale minorile (IPM). Inizialmente viene definito l’IPM, la sua storia, la struttura e le funzioni, ...
LO SVILUPPO LINGUISTICO TRA TRAIETTORIE TIPICHE E ATIPICHE: ACCENNI SUL METODO DREŽANČIĆ
(2023-02-14)
L’obiettivo principale di quest’elaborato è l’indagine dell’aspetto linguistico a partire dalla nostra prima infanzia. L’elaborato è strutturato come segue: una descrizione dello sviluppo linguistico tipico nei diversi ...
Empatia:definizioni, modelli e misurazione in età evolutiva
(2023-03-14)
L’elaborato analizza lo sviluppo storico del termine empatia a partire dagli anni Sessanta del Novecento in ambito filosofico e psicologico. L’analisi si concentra sui due orientamenti –cognitivo ed affettivo– della ...
I disturbi del comportamento alimentare: aspetti clinici e loro analisi nella letteratura
(2022-07-11)
In questa tesi di laurea ho voluto trattare l'argomento dei disturbi del comportamento alimentare, nella prima parte dal punto di vista puramente clinico, andando ad analizzare le loro caratteristiche principali, gli aspetti ...
LA TEORIA DELL'ATTACCAMENTO NELL'INTERAZIONE PADRE-BAMBINO
(2023-09-08)
Lo scopo di questa tesi è quello di delineare lo stato dell’arte relativo allo studio della relazione di attaccamento padre-bambino durante il periodo dell’infanzia.
La seguente trattazione è articolata in tre capitoli. ...
Potenziare le competenze matematiche: il ruolo delle conoscenze psicologiche
(2023-09-05)
Questo lavoro tratta il potenziamento delle prime competenze matematiche, durante il periodo prescolare. Il primo capitolo presenta un'introduzione delle prime abilità matematiche, analizzate nella loro natura innata e ...