UniRe: Recent submissions
Now showing items 5821-5840 of 11747
-
Studio dell'interazione dei linfociti T Vδ2 con linee primarie di glioblastoma
(Università degli studi di Genova, 2023-07-28)Il glioblastoma (GBM) è il più comune tumore cerebrale incurabile, per cui sono necessari nuovi approcci terapeutici. La sua aggressività deriva dall’overespressione del recettore del fattore di crescita epidermico (EGFR), ... -
Inibizione dell'attività di CLIC1 da parte del farmaco diuretico triamterene come nuovo bersaglio molecolare per il trattamento del glioblastoma
(Università degli studi di Genova, 2023-07-28)Il glioblastoma (GBM) è il tumore cerebrale primario più comune negli adulti e rimane a tutt'oggi una malattia incurabile. La terapia standard prevede la massima resezione chirurgica seguita da radio e chemioterapia con ... -
Analisi della Lightning Network: un approccio basato sui grafi.
(Università degli studi di Genova, 2023-07-26)La Lightning Network è una delle soluzioni proposte per affrontare una delle sfide più significative che Bitcoin sta affrontando al giorno d'oggi: la scalabilità. Il design originale di Bitcoin aveva lo scopo di creare un ... -
Conduttori e meccanica quantistica: le bande energetiche
(Università degli studi di Genova, 2023-07-26)Uno dei problemi fondamentali che l’uomo si è trovato ad affrontare nella storia è il come e il perché taluni materiali riescano a condurre corrente e altri no. Nella fisica questo studio è avvenuto in primis attraverso ... -
Impatto della dimensione degli sferoidi sulla senescenza cellulare e sul potenziale angiogenico dei fattori solubili e delle vescicole extracellulari derivate da cellule mesenchimali stromali
(Università degli studi di Genova, 2023-07-28)I fattori solubili e le vescicole extracellulari (EVs) derivati dalle cellule stromali mesenchimali (MSC) sono tools di estremo interesse per il possibile trattamento dei disturbi legati all'angiogenesi. Tuttavia, l'uso ... -
Vescicole extracellulari da plasma come terapia mirata: funzionalizzazione della membrana e caricamento del farmaco
(Università degli studi di Genova, 2023-07-28)Lo scopo di questa tesi è stato quello di standardizzare un protocollo di ingegnerizzazione di vescicole extracellulari (EVs) da plasma. Per raggiungere questo obiettivo, abbiamo innanzitutto selezionato un protocollo di ... -
Correzione della carenza di ferro in pazienti ambulatoriali con insufficienza cardiaca in un centro di terzo livello
(Università degli studi di Genova, 2023-06-26)Background: La carenza marziale è comune nei pazienti con malattie cardiovascolari, in particolare in quelli con insufficienza cardiaca (IC), ed è associata a ridotta capacità di esercizio e peggioramento della qualità di ... -
Risultati a lungo termine nell'estrazione di elettrocateteri transvenosi: confronto in pazienti con o senza infezione provenienti da un singolo centro della regione italiana più longeva
(Università degli studi di Genova, 2023-06-26)Introduzione: il tasso di impianto di dispositivi elettronici impiantabili cardiaci è aumentato. I CIED vengono oggi impiantati in pazienti anziani con molte comorbilità. L'età avanzata è correlata a molteplici comorbilità ... -
Controllo predittivo non lineare di un convertitore boost con induttore in parziale saturazione
(Università degli studi di Genova, 2023-07-21)Un convertitore boost è un convertitore di potenza DC-DC switching, il cui scopo è aumentare la tensione costante fornita da una sorgente, mantenendo idealmente inalterato il livello di potenza. L'aumento della densità di ... -
Sistemi elettronici embedded per applicazioni nautiche
(Università degli studi di Genova, 2023-07-21)La presente tesi di laurea triennale in ingegneria elettronica e tecnologie dell'informazione ha ad oggetto la costruzione di un sistema embedded da installare su un’imbarcazione a vela, avente lo scopo di fornire gli ... -
Analisi delle prestazioni di una turbina idraulica di tipo TAT con doppia regolazione
(Università degli studi di Genova, 2023-07-20)Nel presente lavoro di tesi si valuta una possibile implementazione di una strategia di regolazione doppia applicata ad una turbina idraulica di tipo assiale per lo sfruttamento di bassi salti geodetici. Ponendo attenzione ... -
Analisi delle prestazioni di una turbina idraulica di tipo TAT con doppia regolazione
(Università degli studi di Genova, 2023-07-20)Nel presente lavoro di tesi si valuta una possibile implementazione di una strategia di regolazione doppia applicata ad una turbina idraulica di tipo assiale per lo sfruttamento di bassi salti geodetici. Ponendo attenzione ... -
Analisi CFD degli effetti della variazione del gioco d'apice in un modello di turbina assiale
(Università degli studi di Genova, 2023-07-20)La seguente tesi si pone come obbiettivo l’analisi degli effetti della dimensione del gioco d’apice sulle perdite derivanti dai flussi di trafilamento all’apice di una pala rotorica in una turbina assiale. Tra le perdite ... -
Analisi CFD degli effetti della variazione del gioco d'apice in un modello di turbina assiale
(Università degli studi di Genova, 2023-07-20)La seguente tesi si pone come obbiettivo l’analisi degli effetti della dimensione del gioco d’apice sulle perdite derivanti dai flussi di trafilamento all’apice di una pala rotorica in una turbina assiale. Tra le perdite ... -
Additive Manufacturing di materiali compositi: ottimizzazione di una stampante FDM innovativa e messa a punto del processo di fabbricazione
(Università degli studi di Genova, 2023-07-20)Il presente elaborato si propone di esporre gli sviluppi di un progetto di ottimizzazione di una macchina FDM innovativa per la stampa di materiali compositi a base di polimeri rinforzati con fibra di carbonio. Dopo un ... -
AFRIFOOD
(Università degli studi di Genova, 2023-07-20)AfriFood una e-commerce app, pensata e sviluppata, per promuove la cultura nonché il mangiare africano, in cui solo con pochi click, si può accedere all’orizzonte africano. -
Valutazione della potenzialità delle celle a combustibile a carbonato fuso per la cattura e la concentrazione di CO2: un'analisi di fattibilità nell'industria siderurgica
(Università degli studi di Genova, 2023-07-20)Questo lavoro studia l’utilizzo delle celle a combustibile a carbonati fusi (MCFC) per limitare e concentrare le emissioni di CO2 nell’industria siderurgica. Sono state con- dotte quattro simulazioni principali in Aspen ... -
Influenza della geometria in giunti multi-materiale per componenti realizzati in stampa 3D a filamento
(Università degli studi di Genova, 2023-07-20)Nella presente tesi si propone di studiare le dinamiche di adesione interfacciale nei giunti multi-materiale realizzati mediante la tecnica di stampa 3D a filamento. Le problematiche più comunemente riscontrate sono la ... -
Applicazione della protezione da Scour nei porti liguri considerando il PIANC
(Università degli studi di Genova, 2023-07-20)Negli ultimi anni, a causa del progresso dell'industria navale e dell'aumento della loro potenza motrice, in particolare con l'aggiunta di propulsori trasversali, le banchine, soprattutto quelle vecchie, hanno dovuto ... -
Analisi del processo di sviluppo delle commesse della Direzione Navi Militari di Fincantieri con particolare focus sullo sviluppo dei sottomarini
(Università degli studi di Genova, 2023-07-20)Il seguente documento è nato dopo un percorso di tirocinio curriculare svolto presso la Fincantieri S.p.A., più precisamente nel settore progettazione sottomarini, ed ha perciò l’obiettivo di andare a descrivere il lavoro ...