UniRe: Recent submissions
Now showing items 5141-5160 of 11747
-
Lo stato microvascolare nella sindrome di Sjögren giovanile: la prima analisi in capillaroscopia periungueale
(Università degli studi di Genova, 2023-11-02)INTRODUZIONE/SCOPO DELLO STUDIO. La sindrome di Sjögren giovanile (jSjS) è una rara malattia autoimmune caratterizzata da coinvolgimento delle ghiandole esocrine e da manifestazioni sistemiche, incluse la vasculite dei ... -
Impatto della stimolazione ventricolare destra nei pazienti sottoposti all'impianto di pacemaker permanente post-TAVI: importanza degli algoritmi per favorire la fisiologica conduzione atrio-ventricolare
(Università degli studi di Genova, 2023-10-23)Il presente studio valuta gli effetti della stimolazione cronica del ventricolo destro nei pazienti che hanno impiantato il PM post-TAVI, sottolineando l’importanza degli algoritmi specifici per minimizzare il pacing. -
Accesso alle tecniche di preservazione della fertilità e/o della funzione ovarica nelle giovani donne con carcinoma mammario: analisi congiunta degli studi PREFER e JOVEN & FUERTE
(Università degli studi di Genova, 2023-10-16)Circa il 19% delle diagnosi di carcinoma mammario avvengono in età riproduttiva e spesso tali pazienti vengono sottoposte alla chemioterapia. Ciò comporta un rischio di infertilità per cui vanno affrontati in tali pazienti ... -
IL CONTRIBUTO IN R&S DELL’INDUSTRIA AEROSPAZIALE IN ITALIA
(Università degli studi di Genova, 2023-11-06)L’importanza del settore aerospaziale è dovuta ai continui investimenti in R&S da parte di governi, agenzie spaziali e privati, i quali hanno compreso che, investire in tali attività, favorisce ritorni economici elevati. ... -
La valorizzazione del patrimonio culturale: i musei tra storia e cultura.
(Università degli studi di Genova, 2023-11-07)La mia tesi tratta il tema della valorizzazione del patrimonio culturale ed in particolare dei musei. Inizialmente sono descritte le varie tipologie di beni culturali e la loro evoluzione attraverso il tempo. Nel secondo ... -
La questione femminile nella narrativa di Margaret Oliphant: Hester e Kirsteen
(Università degli studi di Genova, 2023-11-06)La presente tesi tratta della questione femminile nella narrativa della scrittrice scozzese Margaret Oliphant, brillante intellettuale e infaticabile professionista, nonché prolifica autrice e sagace critica letteraria, ... -
Turismo e grandi centri commerciali: il caso del Serravalle Designer Outlet
(Università degli studi di Genova, 2023-11-06)Presentazione del fenomeno dello shopping tourism, descrizione approfondita del Serravalle Designer Outlet e spiegazione del progetto #Thinkserravalle con annesse alcuni interviste. -
Ruolo dell'intelligenza artificiale nell'imaging radiologico tradizionale: sfide e prospettive future
(Università degli studi di Genova, 2023-10-18)Questa tesi mira a fornire una panoramica completa sull'effetto dell'intelligenza artificiale applicata alla radiologia tradizionale sul lavoro del tecnico di radiologia, esaminando le innovazioni introdotte, le competenze ... -
L'olivicoltura in Liguria nel medioevo e in età moderna. Una storia in evoluzione tra ipotesi e incertezze
(Università degli studi di Genova, 2023-11-07)Lo studio inizia con una panoramica generale su origine, caratteristiche botaniche e diffusione dell’olivo nel Mediterraneo Si esaminano i legami dell’olivo con la letteratura, gli usi dell’olio nelle varie epoche ... -
Analisi statistica della relazione tra età alla diagnosi di tumore mammario e recidiva
(Università degli studi di Genova, 2023-10-27)Questa tesi si propone di esplorare concetti e metodologie chiave nell’ambito dell’analisi di sopravvivenza, con un particolare focus sull’elaborazione di modelli di regressione finalizzati a individuare la relazione ... -
Implementazione di test statistici per l'identificazione di punti di cambiamento in serie storiche multivariate
(Università degli studi di Genova, 2023-10-27)Lo scopo di questo lavoro è l'implementazione di una procedura test non parametrica per il rilevamento di punti di cambiamento nelle serie storiche. In particolare, la nuova procedura è stata sviluppata partendo dalla ... -
Analisi permutazionale e test permutazioni unidimensionali
(Università degli studi di Genova, 2023-10-27)Tesi di laurea che tratta l'analisi permutazionale e i test permutazionali da un punto di vista teorico con diversi esempi di applicazione; presente inoltre un esempio pratico con dati reali di tipo biologico derivante dal ... -
Riconoscimento Attività e Localizzazione in Ambienti Intelligenti: Machine Learning contro Large Language Models
(Università degli studi di Genova, 2023-10-26)Questo lavoro di tesi si concentra sul concetto di ambienti intelligenti e sulla sua importanza nell'identificare e riconoscere ciò che sta accadendo all'interno di un ambiente specifico. In particolare, esplora come i ... -
Markovian multi-state models: un'applicazione all'analisi di sopravvivenza per dati di Alzheimer
(Università degli studi di Genova, 2023-10-27)Questa tesi è il risultato del tirocinio Erasmus+ della durata di tre mesi svolto presso l'Università di Leida nei Paesi Bassi, sotto la supervisione della prof.ssa Marta Fiocco. L'obiettivo del traineeship era imparare ... -
Disturbi della deambulazione in urgenza in età pediatrica: studio retrospettivo osservazionale del biennio 2018-2019 e proposta di nuovo percorso diagnostico terapeutico assistenziale
(Università degli studi di Genova, 2023-10-31)INTRODUZIONE La zoppia non traumatica rappresenta un frequente motivo di accesso in pronto soccorso pediatrico (PS). Le cause variano da patologie benigne, come la sinovite transitoria, a condizioni severe come l’artrite ... -
Ipertensione polmonare persistente refrattaria in neonati pretermine: dall'istopatologia a strategie terapeutiche
(Università degli studi di Genova, 2023-10-31)L’ipertensione polmonare neonatale persistente è una condizione grave e potenzialmente letale, dovuta ad un inefficace adattamento circolatorio post-natale, che esita in shunt destro-sinistro di sangue deossigenato, che ... -
Il coinvolgimento e la gestione cardiaca della distrofia muscolare di Duchenne. L'esperienza dell'Istituto Gaslini.
(Università degli studi di Genova, 2023-10-31)Introduzione: La cardiomiopatia è la principale causa di mortalità nei pazienti affetti da distrofia muscolare di Duchenne (DMD). Lo scopo di questo progetto è stato descrivere l’andamento cardiaco nei pazienti affetti da ... -
INDICE SPISE (SINGLE POINT INSULIN SENSITIVITY ESTIMATOR): INDICATORE DI INSULINORESISTENZA IN BAMBINI E ADOLESCENTI CON SOVRAPPESO/OBESITA’
(Università degli studi di Genova, 2023-10-31)Già in età pediatrica l’insulinoresistenza associata all’obesità è un fattore di rischio per il diabete tipo 2. Gli indicatori più impiegati utilizzano il dosaggio della insulinemia, e sono difficilmente applicabili in età ... -
Predizione della Domanda di Prodotto per l'Ottimizzazione delle Giacenze nella Supply Chain Petrolifera
(Università degli studi di Genova, 2023-10-26)Nel panorama dinamico dell’industria petrolifera, una gestione efficiente delle scorte `e fondamentale per garantire un funzionamento senza interruzioni della catena di approvvigionamento. Questa tesi di master approfondisce ... -
Definizione e realizzazione di Static (SAST) e Dynamic (DAST) Application Security Testing Tools in sistemi informativi web-based applicati alla logistica
(Università degli studi di Genova, 2023-10-26)La logistica moderna fa molto affidamento sulle tecnologie informatiche basate sul web per gestire in modo efficace le catene di approvvigionamento e garantire un flusso regolare di beni e servizi. La complessit`a delle ...