UniRe: Recent submissions
Now showing items 2161-2180 of 11718
-
Caratterizzazione clinica dell’autolesionismo non-suicidario e associazione con difficoltà nella regolazione emotiva, dissociazione, anedonia e apatia
(Università degli studi di Genova, 2024-10-18)Background. L’autolesionismo non-suicidario (NSSI) è un fenomeno molto diffuso nella popolazione generale, soprattutto in età adolescenziale, la cui psicopatologia è ancora in larga parte sconosciuta. Il presente studio ... -
Sviluppo e validazione di un metodo analitico LC-MS/MS per la definizione della busulfanemia in una popolazione pediatrica sottoposta a regimi di condizionamento pre-HSCT presso l’Istituto Giannina Gaslini
(Università degli studi di Genova, 2024-10-22)Il busulfano (Bu) è un farmaco alchilante non specifico usato nei regimi di condizionamento mieloablativi (MAC) prima dell’esecuzione del trapianto di cellule staminali emopoietiche (HSCT) in adulti e bambini. Nei pazienti ... -
"Empowerment femminile e Gender Diplomacy: L'impatto della Leadership delle donne sullo Scenario Internazionale"
(Università degli studi di Genova, 2024-10-16)Questa tesi esplora il ruolo fondamentale delle donne nella leadership internazionale, con particolare attenzione alla diplomazia di genere e all’empowerment. Sottolinea le sfide storiche che le donne hanno affrontato per ... -
“CYBERBULLISMO MORTALE: INDAGINE SUGLI IMPATTI ESTREMI DELLE VIOLENZE ONLINE”
(Università degli studi di Genova, 2024-10-16)La trascuratezza delle istituzioni, la forte crescente ondata di violenza tra giovani e l’indifferenza dei “bystander”, mi hanno spinto a dedicare questo lavoro ad un fenomeno sempre in aumento tra adolescenti ma non solo, ... -
Caratterizzazione di fili superconduttivi di MgB2 prodotti presso ASG Superconductors SPA mediante tecniche dirette ed indirette
(Università degli studi di Genova, 2024-10-18)In questa tesi si sono caratterizzati due tipi di filo superconduttore tramite tecniche dirette ed indirette. I fili contengono polveri superconduttive di MgB2 e sono realizzati tramite la tecnica Powder-In-Tube ex-situ. ... -
Media e backsliding democratico: analisi delle implicazioni
(Università degli studi di Genova, 2024-10-16)La ricerca che ha a che fare con il rapporto fra media e politica è complessa, stratificata su più livelli e carica di fini implicazioni. In questo interessantissimo campo di studi, l'accento particolare di questa dissertazione ... -
Le infrastrutture portuali tra diritto dell'Unione Europea e diritto interno: il caso della diga foranea di Genova
(Università degli studi di Genova, 2024-10-16)Lo scopo della presente tesi è correlare il Diritto dell’Unione Europeo, in materia di infrastrutture e trasporti, al progetto della nuova Diga Foranea di Genova. Il mio lavoro, partendo da un’analisi delle norme UE inerenti ... -
Violoncello e soglie drammaturgiche nelle opere di Giacomo Puccini
(Università degli studi di Genova, 2024-10-16)La presente tesi vuole impostare un percorso attraverso le opere di Giacomo Puccini che prediliga due argomenti principali, tra loro spesso intrecciati: il punto di vista violoncellistico ed il concetto di “soglia ... -
IL TRAUMA VERTEBRO-SPINALE NEL CONTESTO DELL’AMBIENTE IMPERVIO
(Università degli studi di Genova, 2024-10-18)Il trauma vertebro-spinale (TVS) è una grave lesione tempo-dipendente, spesso causata da traumi ad alta energia, che può compromettere in modo permanente la funzionalità del midollo spinale, con severe ripercussioni sulla ... -
L'evoluzione del processo di integrazione europea in materia di difesa: dalla CED alle sfide attuali
(Università degli studi di Genova, 2024-10-21)La presente ricerca si propone di ripercorrere la storia dell'integrazione europea in materia di difesa, evidenziando le tematiche attuali e future che influiscono, e influiranno, sulla sua concretizzazione. La previsione ... -
Il progetto incompiuto dell'esercito europeo: dalla Comunità europea di difesa all'Unione europea occidentale.
(Università degli studi di Genova, 2024-10-21)Il presente elaborato si propone di studiare il processo d’integrazione europea in materia di difesa, contestualizzandola nel periodo storico dell’inizio della Guerra Fredda e della minaccia, percepita più vicina a causa ... -
La Conferenza di Sanremo.
(Università degli studi di Genova, 2024-10-21)La Conferenza di Sanremo viene spesso citata nei testi come l'incontro che confermò i mandati a Francia e Inghilterra in Medio Oriente, ma non è frequente che ci si soffermi su una contestualizzazione ed una spiegazione ... -
Speciazione ed analisi di arsenico e mercurio in campioni di capesante antartiche, Adamussium colbeky, raccolte dal 1996 al 2009
(Università degli studi di Genova, 2024-10-18)Il progetto di questa tesi ha previsto l’analisi di speciazione di arsenico e mercurio in campioni di Adamussium colbecki, organismo marino tipico dell’ambiente costiero di Baia di Terra Nova, nel Mare di Ross, raccolti ... -
I processi di radicalizzazione: cause e meccanismi di propagazione
(Università degli studi di Genova, 2024-10-16)L’obiettivo di questo lavoro di tesi è l’analisi del processo di radicalizzazione islamica nel contesto europeo, che in tempi recenti ha destato non poca preoccupazione in seno ai governi occidentali. Lo studio, dopo un ... -
Messa a punto di metodi analitici per la determinazione di bromati e clorati nelle acque potabili mediante utilizzo di cromatografia ionica
(Università degli studi di Genova, 2024-10-18)In questo studio è stato sviluppato e ottimizzato un metodo per determinare e quantificare bromati, clorati e cloriti nelle acque destinate al consumo umano, utilizzando la cromatografia ionica con rivelatore a conducibilità. ... -
La lotta alla violenza di genere nel diritto dell'Unione europea
(Università degli studi di Genova, 2024-10-16)La violenza nei confronti delle donne è una forma di “discriminazione contro le donne, comprendente tutti gli atti di violenza fondati sul genere che provocano o sono suscettibili di provocare danni o sofferenze di natura ... -
"Le donne tra guerra e pace: Il ruolo della dimensione di genere nella soluzione dei conflitti internazionali".
(Università degli studi di Genova, 2024-10-14)È possibile affermare che, negli ultimi decenni, il ruolo delle donne nella politica globale sia mutato, mostrando cambiamenti ed evoluzioni sia nella percezione culturale che normativa. L’elaborato esplora il ruolo delle ... -
Le politiche giovanili all’interno dell’Unione Europea
(Università degli studi di Genova, 2024-10-16)La tesi elaborata e scritta, tratta la nascita e la gestione delle politiche giovanili utilizzate per affrontare problemi come l'accesso al lavoro, la formazione e la partecipazione sociale. Descrive come, l’Unione Europea, ... -
Sovvertire la Democrazia: la Complessa Interconnessione tra Corruzione e Democrazia
(Università degli studi di Genova, 2024-10-21)Nonostante decenni di attivismo e ricerca, la corruzione rimane scarsamente affrontata dai governi nel mondo. Il suo impatto dannoso si estende dai domini politici, a quelli economici e quelli della sicurezza. Pertanto, è ... -
Oltre le barriere, strumenti di dialogo e confronto per una comunicazione interattiva e mediata. Hermosillo, un caso speciale.
(Università degli studi di Genova, 2024-10-16)L’idea di raccontare e, attraverso l’elaborazione di questa tesi, lasciare una memoria scritta delle sei giornate vissute in Messico, precisamente nel Centro de Reinserción Social C.e.R.e.S.o. 1 de Hermosillo, è partita ...