UniRe: sottomissioni recenti
Items 7621-7640 di 11718
-
Il lessico della magia nel mondo indoeuropeo. R̥gveda VII, 104
(Università degli studi di Genova, 2022-06-08)Con il presente elaborato si intende dare un contributo alla ricerca del lessico indoeuropeo della magia: a fronte dell’impossibilità di ricostruire un solo etimo indoeuropeo dal significato di ‘magia’ o ‘fare magie’, è ... -
La storiografia etnica e l'Historia Langobardorum di Paolo Diacono
(Università degli studi di Genova, 2022-06-09)La mia tesi tratta della storiografia etnica nel medioevo e della "Storia dei Longobardi" di Paolo Diacono. In particolare nel primo capitolo mi sono soffermato sulla storiografia etnica nel mondo antico e medievale. Nel ... -
Gli ultimi drammi di Mario Luzi. Due opere in progress.
(Università degli studi di Genova, 2022-06-10)Questo lavoro nasce come una proposta di analisi testuale nei confronti di due, -tra gli ultimi-, drammi di Mario Luzi che possono definirsi entrambi come cantieri aperti, in quanto vennero pensati dallo stesso autore con ... -
Iconografia e significati di Giano dal periodo medievale al XVIII secolo. Il caso genovese
(Università degli studi di Genova, 2022-06-08)Sebbene la fortuna incontrata dalle divinità greco-romane nei secoli successivi all'antichità costituisca un aspetto ampiamente considerato dagli studiosi, i molteplici riadattamenti e le vesti iconografiche conosciuti da ... -
Il patrimonio artistico della Basilica di Santa Maria di Nazareth a Sestri Levante
(Università degli studi di Genova, 2022-06-08)La ricerca si è incentrata sullo studio storico-artistico della Chiesa di Santa Maria di Nazareth a Sestri Levante. La prima fase edilizia della chiese coincide con la costruzione della Cappella dedicata alla Vergine di ... -
La teologia del popolo
(Università degli studi di Genova, 2022-06-10)Con l’elezione al Soglio pontificio del Cardinal Bergoglio si sono accesi i riflettori sulla teologia latinoamericana e sui suoi principali pensatori. La teologia del popolo - di cui appunto è interprete - nasce in Argentina ... -
Anatomia quantitativa dell'encefalo in quattro specie di teleostei
(Università degli studi di Genova, 2021-10-21)In letteratura la dimensione dell’encefalo e delle sue regioni sono state utilizzate come proxy per tratti ecologico-comportamentali; ma la dimensione, misurata come massa o volume, è solo uno dei tanti parametri quantitativi ... -
La Magistratura di Sanità del Varignano
(Università degli studi di Genova, 2022-06-06)Il mio elaborato parla della peste e di come essa abbia cambiato il corso della storia umana. Essa infatti nella sua devastazione ha potato l'uomo a sfidare i propri limiti spingendolo a fare ricerca, porsi domande e creare ... -
Il teatro in carcere in Liguria e l’attività del Teatro Necessario nella Casa Circondariale di Genova Marassi
(Università degli studi di Genova, 2022-06-06)Analisi della situazione attuale delle attività trattamentali di carattere teatrale all'interno degli istituti penitenziari della Liguria. Il caso studio preso in esame è l'attività dell'associazione Teatro Necessario che ... -
"Fondare le matematiche: un problema tra Platone e Aristotele"
(Università degli studi di Genova, 2022-06-07)La presente tesi tenta di ricostruire il dibattito tra Platone e Aristotele sul problema del fondamento delle matematiche a partire dal commento di Repubblica VI- VII e Analitici Secondi I, 1-2. Il lavoro si divide in due ... -
Architettura nomade e spazi effimeri. Il lascito dell'Internazionale situazionista negli ultimi trent'anni.
(Università degli studi di Genova, 2022-06-06)Dopo aver analizzato le vicende storiche e teoriche legate all'Internazionale situazionista, la presente ricerca indaga il lascito del citato collettivo artistico nelle realtà degli ultimi trent'anni. Passando per la ... -
Il rapporto tra filosofia e letteratura nel pensiero di Richard Rorty
(Università degli studi di Genova, 2022-06-07)In questo elaborato affronterò una prima parte più teorica, per introdurre Rorty e collocarlo nel contesto storico-filosofico del suo tempo. Ripercorrerò il suo passaggio da una corrente all’altra, sottolineando come egli ... -
S/S N. 537 Pumping plan
(1907) -
Progetto d'incrociatore corazzato
(1892) -
Armi subacquee
(1850) -
D. S. S. Kaiser Friedrich
(1898) -
Piroscafo Vitulli-Montaruli
(1920) -
Un'agiografia medio-bizantina sul martire Procopio (BHG 1577d): modelli, lingua e stile.
(Università degli studi di Genova, 2022-05-27)La tesi mette in luce come l'autore dell'agiografia sia influenzato dalle sacre scritture, ma anche dalla letteratura classica, dalle opere dei commentatori tardoantichi e dalle agiografie precedenti e coeve. Emerge inoltre ...