UniRe: Recent submissions
Now showing items 7641-7660 of 11907
-
Monoteismo e Politeismo nell’Antico Egitto. Momenti e Figure.
(Università degli studi di Genova, 2022-07-15)Questo elaborato ha lo scopo di analizzare un tema molto dibattuto: il politeismo e il monoteismo all’interno della religione egiziana. L’articolazione della ricerca in tre capitoli cercherà di far luce sulla questione ... -
Le politiche sulla competizione nel settore delle agenzie di viaggio online
(Università degli studi di Genova, 2022-07-05)Nella mia tesi legata alle politiche della competizione, studiando il caso delle agenzie online di viaggio, andremo a vedere quali sono i propositi a cui le leggi antitrust tendono, le norme che sono state emanate negli ... -
PROCESSO TRIBUTARIO, PROCESSO PENALE:TUTELA DEI DIRITTI FONDAMENTALI IN ITALIA, GERMANIA ED AUSTRIA ALLA LUCE DELLA LEGGE UE
(Università degli studi di Genova, 2022-07-05)La tesi tratta il processo tributario e il processo penale in tre ordinamenti europei, esaminando eventuali lesioni dei diritti fondamentali. Inoltre viene dimostrata la crescente importanza del diritto europeo nei singoli ... -
Il Burkina Faso di Sankara e Compaoré nell'instabilità dei territori dell'Africa Centro Occidentale
(Università degli studi di Genova, 2022-07-11)Partendo dalla rivoluzione sankarista dell'agosto 1983, la tesi descriverà i due governi di Sankara e Compaorè, ponendo l'accento sulla loro politica interna ed internazionale. Inoltre la tesi evidenzierà le modifiche che ... -
La nefrotossicità da FANS, dal territorio all'ospedale: uno studio condotto presso l’ospedale Galliera
(Università degli studi di Genova, 2022-07-13)Gli effetti avversi dei FANS sono largamente noti; in relazione all’età avanzata dei pazienti (pz) liguri e al noto effetto di danno renale dei FANS, più comune negli anziani, abbiamo condotto uno studio osservazionale, ... -
Aumento di peso in persone con infezione da HIV obese e sovrappeso: l'impatto della pandemia SARS-CoV-2
(Università degli studi di Genova, 2022-06-21)Studio di coorte monocentrico, retrospettivo osservazionale, con lo scopo di valutare se la pandemia SARS-CoV-2 ha avuto un ruolo nell’aumento di peso (weight gain,WG) in persone con infezione da HIV (PWH) sovrappeso ed ... -
Assedio e fortificazioni di Genova 1746-1747
(Università degli studi di Genova, 2022-07-15)Oggetti della trattazione sono le vicende belliche di cui la Repubblica di Genova fu protagonista nel corso della guerra di Successione Austriaca negli anni 1746- 1747. Introdotti gli avvenimenti che portarono all'inusuale ... -
Trattamento dell'artrosi di ginocchio con cellule mesenchimali staminali autologhe: analisi biologica e clinica
(Università degli studi di Genova, 2022-06-21)-Obiettivi: Le cellule staminali mesenchimali, grazie alle capacità rigenerative che le caratterizzano, hanno un grande potenziale terapeutico nei confronti del danno articolare tipicamente presente nell’artrosi di ... -
Il ruolo della regione del Mar Caspio nella sicurezza energetica dei primi anni 2000
(Università degli studi di Genova, 2022-07-13)La presente tesi si riferisce all’analisi dei problemi e del ruolo della regione del Caspio nel garantire la sicurezza energetica internazionale. Prima del crollo dell'Unione Sovietica, tutti i problemi internazionali ad ... -
Temi e problemi del femminismo giuridico contemporaneo
(Università degli studi di Genova, 2022-07-12)Con questo elaborato, cercherò di esporre tutti i problemi nascenti dalla lotta femminista che da molto tempo viene portata avanti, in particolare mi soffermerò su quella del giusfemminismo il quale vuole smascherare ... -
Madri assassine: l'infanticidio nell'età dei codici
(Università degli studi di Genova, 2022-07-04)Con questo elaborato viene trattato l’infanticidio iniziando con l’evoluzione storica del reato partendo dall’antica Roma e dall’antica Grecia, passando all’età medievale fino ad arrivare all’età dell’illuminismo. La tesi ... -
Violenza carnale e tutela dell'onorabilità femminile: il matrimonio riparatore nella tradizione giuridica italiana.
(Università degli studi di Genova, 2022-07-04)Questa tesi ha come obiettivo l'esame della famiglia patriarcale dal Medioevo fino al Novecento, facendo attenzione al ruolo del pater familias, al valore della donna e alla reputazione della sua stessa famiglia. Si considera ... -
Un approccio sistemico al controllo della tubercolosi in una zona rurale del Senegal: un progetto Stop TB Italia
(Università degli studi di Genova, 2020-07-13)INTRODUZIONE La tubercolosi(TB) è una malattia infettiva che colpisce circa 10 milioni di persone all'anno, è annoverata tra le 10 cause di morte più frequenti ed è la prima causa di morte da singolo agente infettivo. ... -
Ossigenoterapia iperbarica nei pazienti in ventilazione meccanica invasiva: analisi dei dati 2019-2021
(Università degli studi di Genova, 2022-07-13)Il trattamento con ossigenoterapia iperbarica (OTI) risulta ampiamente diffuso ed utilizzato nella pratica clinica per differenti tipologie di patologie. Negli ultimi anni l’indicazione a tale trattamento è stata estesa ... -
Mutazioni di PIK3Ca e caratteristiche clinico-biologiche nel carcinoma mammario precoce HR+/HER2-: analisi esploratorie dello studio randomizzato di fase III GIM-10 (CONSENT)
(Università degli studi di Genova, 2022-07-12)Background: La mutazione di PI3KCA è comune nei tumori mammari luminali precoci. Nelle neoplasie avanzate media la resistenza endocrina secondaria e rappresenta quindi un importante target terapeutico. Scopo: Lo scopo di ... -
Ruolo del drenaggio liquorale nella prevenzione dell’ischemia midollare in pazienti sottoposti a trattamento endovascolare della patologia aortica
(Università degli studi di Genova, 2022-07-13)Background: L’ischemia midollare (IM) rappresenta la complicanza postoperatoria più temuta nel trattamento della patologia dell’aorta toracica e toraco-addominale, nonostante l’introduzione di tecniche endovascolari. In ... -
Confronto tra umidificazione attiva e passiva nel paziente ventilato in terapia intensiva: studio randomizzato
(Università degli studi di Genova, 2022-07-13)Lo scopo di questo studio è il confronto di tre diverse metodiche di umidificazione e riscaldamento dell’aria nel paziente ricoverato in terapia intensiva. Si tratta di un trial clinico randomizzato a cieco singolo 1:1:1 ... -
Effetti della PEEP sul mismatch tra aerazione e perfusione in pazienti COVID-19
(Università degli studi di Genova, 2022-07-13)Abstract Background: I pazienti critici COVID-19 presentano una condizione polmonare caratterizzata da aerazione e perfusione anomale. ... -
Efficacia sierologica e clinica della vaccinazione contro SARS-CoV2 nei pazienti con sclerosi multipla in terapia con fingolimod: studio longitudinale.
(Università degli studi di Genova, 2022-07-12)Obiettivo I pazienti con SM in terapia con fingolimod hanno un rischio aumentato di non sviluppare una risposta anticorpale al vaccino contro COVID-19. L’obiettivo di questo studio è indagare se l’assetto immunologico ... -
"Ageing e sclerosi multipla: studio del fenotipo clinico,dell'immunosenescenza e dei correlati MRI
(Università degli studi di Genova, 2022-07-12)Background e Obiettivi: Negli ultimi anni l’età media di prevalenza della sclerosi multipla (SM) è aumentata. Poco si sa delle caratteristiche cliniche, immunologiche e radiologiche della SM nelle persone di età maggiore/uguale ...