UniRe: Recent submissions
Now showing items 7601-7620 of 11907
-
Alterazioni Posturali Nella Terza Età e Nelle Malattie Neurodegenerative
(Università degli studi di Genova, 2022-07-14)La capacità coordinativa speciale dell’equilibrio è di fondamentale importanza per potere rispondere adeguatamente alle differenti azioni motorie quotidiane che il soggetto compie durante l’arco della propria esistenza. ... -
Analisi 3D degli effetti dell'espansore palatale custom: confronto fra l'ancoraggio sui molari decidui rispetto ai molari permanenti
(Università degli studi di Genova, 2022-07-13)ANALISI 3D DEGLI EFFETTI DELL’ESPANSORE PALATALE CUSTOM: CONFRONTO FRA L’ANCORAGGIO SUI MOLARI DECIDUI RISPETTO AI MOLARI PERMANENTI Candidato: Manuel Silvani Relatore: Prof. Armando Silvestrini Biavati Correlatore: Prof. ... -
Confronto tridimensionale tra espansori mascellare ad ancoraggio scheletrico e dento-scheletrico in giovani adulti con deficit scheletrico mascellare.
(Università degli studi di Genova, 2022-07-13)Scopo dello studio: Lo scopo dello studio è quello di confrontare i cambiamenti dento-scheletrici in pazienti trattati con espansori bone-borne (ancoraggio scheletrico, BB) rispetto a pazienti trattati con espansori ... -
Lichen planus orale: un percorso dalla teoria alla clinica sperimentale sul trattamento con Fattore di Crescita Concentrato (CGF)
(Università degli studi di Genova, 2022-07-13)Il lichen planus è una malattia autoimmune ad eziopatogenesi sconosciuta che colpisce circa l'1% della popolazione mondiale con una predilezione per il sesso femminile. Alcune varianti come il Lichen planus Pemfigoide ... -
Utilizzo ingiustificato di farmaci antiasmatici e decongestionanti nasali tra atleti non professionisti
(Università degli studi di Genova, 2022-07-14)Questa tesi tratta sull’uso improprio di farmaci antiasmatici e decongestionanti, in particolare agonisti adrenergici β2 e α1, in atleti appartenenti a categorie amatoriali in sport di endurance come podismo e ciclismo. ... -
Analisi dei cambiamenti del profilo nei pazienti in Classe II scheletrica, dopo trattamento con Herbst ancorato su miniviti in arcata inferiore versus apparecchiatura Forsus
(Università degli studi di Genova, 2022-07-13)Titolo della tesi:Analisi dei cambiamenti del profilo nei pazienti in Classe II scheletrica, dopo il trattamento con Herbst ancorato su miniviti in arcata inferiore versus apparecchiatura Forsus. Candidato; Leonora Gjini ... -
Influenza stagionale nel setting dell’Ospedale Policlinico S. Martino di Genova: un’analisi epidemiologica, virologica e filogenetica di otto stagioni influenzali.
(Università degli studi di Genova, 2022-07-14)Obiettivo dello studio: verificare la circolazione dei virus influenzali prima e durante la pandemia Covid-19. Abbiamo condotto un'analisi retrospettiva sui risultati di test effettuati su tamponi naso-/orofaringei di ... -
VALUTAZIONE OUTCOME CLINICI DELLE MALATTIE INFIAMMATORIE CRONICHE INTESTINALI IN CENTRO DI TERZO LIVELLO
(Università degli studi di Genova, 2022-07-14)Scopo dello studio: Valutare gli outcome clinici dei pazienti affetti da malattia infiammatoria cronica intestinale (IBD) seguiti dall’IBD-Unit dell’HSM di Genova. Valutazione di: 1.Rispetto degli standard internazionali ... -
sbiancamento dentale laser assistito: razionale scientifico a supporto del successo clinico
(Università degli studi di Genova, 2022-07-13)According to the American Academy of Cosmetic Dentistry, teeth bleaching is the most requested cosmetic treatment in American dental pratices. In this thesis, 2 clinical cases of dental bleaching are dealt with using a gel ... -
Laser in odontoiatria pediatrica: la nostra esperienza.
(Università degli studi di Genova, 2022-07-13)Introduzione e Scopo dello Studio. Lo scopo dello studio, oltre che descrivere e far riflettere su tutte le applicazioni dei laser in odontoiatria pediatrica, è stato quello di confrontare a livello pratico la frenulectomia ... -
Analisi tridimensionale dell'espansione mascellare in dentatura mista: confronto tra Leaf Expander ed espansione sequenziale con allineatori
(Università degli studi di Genova, 2022-07-13)L’Obiettivo dello studio è confrontare gli effetti dento-alveolari di un trattamento di espansione dell’arcata mascellare superiore in pazienti con dentatura mista e discrepanza trasversale utilizzando due differenti ... -
ODONTOIATRIA DIGITALE SU DENTE NATURALE NELLA PRATICA QUOTIDIANA
(Università degli studi di Genova, 2022-07-13)Trovandosi di fronte a una cavità estesa anche sulle cuspidi o particolarmente profonda, un odontoiatra può decidere se optare per un restauro diretto alla poltrona utilizzando materiali compositi di ultima generazione o ... -
La gestione dell’emergenza pandemica fra polifonia e dissonanza normativa
(Università degli studi di Genova, 2022-07-12)Oggetto di questo lavoro è l’analisi della risposta normativa all’emergenza pandemica da Covid-19. Dopo una breve digressione sulle principali dottrine storiche in tema di emergenza, si è tentato di individuare un paradigma ... -
I principi costituzionali delle garanzie processuali civilistiche nel modello canadese del Québec.
(Università degli studi di Genova, 2022-07-12)Il presente lavoro, nell’ottica di una ricerca interdisciplinare, si propone di prendere in considerazione ed esaminare i principi costituzionali a cui le garanzie processuali civilistiche dell’ordinamento canadese, in ... -
Raffronti fra le culture italiana e statunitense in tema di conoscenze esperte
(Università degli studi di Genova, 2022-07-12)L’elaborato verte sulle problematiche attinenti alla corretta utilizzazione delle conoscenze esperte nel processo civile, in una prospettiva comparata fra ordinamento italiano e statunitense. Il tema presenta forti ... -
Micro/Nanotecnologie per il rilascio controllato di insulina nel trattamento del diabete mellito di tipo 1
(Università degli studi di Genova, 2022-07-04)Il diabete mellito di tipo 1 (DM1) è una patologia metabolica cronica, prevalentemente ad esordio giovanile, causata da una distruzione immuno-mediata delle cellule β-pancreatiche deputate alla produzione d’insulina con ... -
L'UNIVERSITA' ALLA PROVA DELL'EMERGENZA PANDEMICA
(Università degli studi di Genova, 2022-07-05)Introduzione Il presente elaborato intende analizzare la trasformazione del diritto allo studio (e la relativa partecipazione alle attività universitarie) durante l’emergenza sanitaria da Covid-19, la quale ha spinto tutte ... -
Dolore toracico in Pronto Soccorso-Osservazione Breve Intensiva: affidabilità dell'HEART score come strumento prognostico
(Università degli studi di Genova, 2022-07-04)Background: Le Sindromi Coronariche Acute (SCA) rappresentano la patologia più comune ad outcome sfavorevole nei pazienti che si presentano per dolore toracico al Pronto Soccorso (PS) se non diagnosticate. L’HEART score, ... -
Valutazione del ruolo prognostico dei marcatori sierici di flogosi nei tumori ipofisari
(Università degli studi di Genova, 2022-07-04)Contesto. Gli adenomi ipofisari rappresentano il 15% delle neoplasie intracraniche. I marcatori sierici di flogosi sono stati identificati come predittori di prognosi in ambito oncologico, ma il loro ruolo nelle neoplasie ... -
LA TRASPARENZA DELLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE TRA INTERESSI FUNZIONALI E GENERALIZZATI.
(Università degli studi di Genova, 2022-07-04)La tesi ha per oggetto l'analisi del diritto di accesso documentale, i suoi limiti e il relativo problema della natura giuridica, per poi proseguire con l'accesso civico semplice e generalizzato.