UniRe: sottomissioni recenti
Items 7401-7420 di 11718
-
Asma grave: una malattia e molteplici definizioni
(Università degli studi di Genova, 2022-07-20)Asma grave: una malattia e molteplici definizioni Tra le malattie respiratorie croniche, l’asma è una delle più comuni, e colpisce tutte le fasce d’età. La condizione più severa, definita oggi “Asma grave”, costituisce ... -
Studio dello stato di forma di una squadra di hockey su pista durante un’intera stagione agonistica
(Università degli studi di Genova, 2022-07-14)Il presente elaborato si pone come primo obiettivo quello di far conoscere la disciplina dell’hockey su pista, ad oggi considerata ancora come uno sport “di nicchia” e poco praticato. Partendo dall’analisi degli aspetti ... -
Recettori della sfingosina-1-fosfato e modulazione della trasmissione sinaptica in topi EAE: effetto di fingolimod
(Università degli studi di Genova, 2022-07-20)La sclerosi multipla (SM) è una malattia neurodegenerativa del sistema nervoso centrale, la cui incidenza mondiale si stima sia di circa 2 milioni, con prevalenza diversa per area geografia e per sesso. Grazie alla ... -
Trattamento laser assistito dell’iperpigmentazione gengivale.
(Università degli studi di Genova, 2022-07-13)La salute e l'idoneità dei componenti della bocca svolgono un ruolo importante dal punto di vista estetico. Una componente importante della cavità orale è il colore del tessuto gengivale. L'iperpigmentazione gengivale ... -
Risoluzione del Diabete Mellito di tipo II dieci anni dopo Diversione Biliopancreatica in pazienti Sovrappeso o con Obesità di classe I
(Università degli studi di Genova, 2022-07-14)Introduzione: Sono stati analizzati gli effetti antidiabetici a lungo termine dopo intervento di diversione biliopancreatica (BPD) come trattamento chirurgico in un gruppo di pazienti con diagnosi di diabete mellito di ... -
Accuratezza in chirurgia implantare guidata: confronto tra operatore esperto e operatore inesperto.
(Università degli studi di Genova, 2022-07-13)Introduzione e Scopo dello Studio Lo studio valuta l’accuratezza clinica di inserimento implantare rispetto al progetto iniziale, utilizzando una sistematica di chirurgia guidata mediante dime chirurgiche. Parallelamente, ... -
I laser in endodonzia: efficacia della tecnica PIPS come metodo di attivazione degli irriganti
(Università degli studi di Genova, 2022-07-13)OBIETTIVO Scopo del presente studio è stata la determinazione dell'efficacia dell'irrigazione attivata dal laser mediante flusso di irrigante attivato da energia fotoacustica indotta da fotoni laser (PIPS) nella riduzione ... -
Analisi tridimensionale dell'espansione mascellare del paziente a fine crescita con tre differenti protocolli terapeutici.
(Università degli studi di Genova, 2022-07-13)Questa tesi tratta dell’analisi tridimensione dell’espansione mascellare calcolata in tre differenti gruppi di pazienti, con l'obiettivo di analizzare tre diversi approcci terapeutici in pazienti con maturazione scheletrica ... -
Analisi della posizione finale degli elementi dentari rispetto alla prescrizione iniziale del bracket: confronto tra 3 sistematiche
(Università degli studi di Genova, 2022-07-13)Nelle moderne apparecchiature multi-bracket la necessità di pieghe di compenso sull’arco è stata ridotta grazie all’introduzione di brackets pre-informati. Sono attualmente disponibili vari tipi di brackets, con prescrizioni ... -
HPV orale nel neonato: possibile trasmissione materno-fetale
(Università degli studi di Genova, 2022-07-13)Il Papillomavirus umano è la più comune infezione sessualmente trasmissibile (IST) a livello globale. Tuttavia si associa anche ad altre vie di trasmissione, tra cui la trasmissione verticale (peri-concezionale, prenatale, ... -
La rilevazione delle carie interprossimali con gli infrarossi: una classificazione ragionata sul timing di intervento.
(Università degli studi di Genova, 2022-07-13)Questa tesi è basata su uno studio clinico finalizzato a determinare il corretto timing di intervento per quanto riguarda le carie interprossimali. Lo studio è stato svolto utilizzando un device che sfrutta la tecnologia ... -
Alterazioni Posturali Nella Terza Età e Nelle Malattie Neurodegenerative
(Università degli studi di Genova, 2022-07-14)La capacità coordinativa speciale dell’equilibrio è di fondamentale importanza per potere rispondere adeguatamente alle differenti azioni motorie quotidiane che il soggetto compie durante l’arco della propria esistenza. ... -
Analisi 3D degli effetti dell'espansore palatale custom: confronto fra l'ancoraggio sui molari decidui rispetto ai molari permanenti
(Università degli studi di Genova, 2022-07-13)ANALISI 3D DEGLI EFFETTI DELL’ESPANSORE PALATALE CUSTOM: CONFRONTO FRA L’ANCORAGGIO SUI MOLARI DECIDUI RISPETTO AI MOLARI PERMANENTI Candidato: Manuel Silvani Relatore: Prof. Armando Silvestrini Biavati Correlatore: Prof. ... -
Confronto tridimensionale tra espansori mascellare ad ancoraggio scheletrico e dento-scheletrico in giovani adulti con deficit scheletrico mascellare.
(Università degli studi di Genova, 2022-07-13)Scopo dello studio: Lo scopo dello studio è quello di confrontare i cambiamenti dento-scheletrici in pazienti trattati con espansori bone-borne (ancoraggio scheletrico, BB) rispetto a pazienti trattati con espansori ... -
Lichen planus orale: un percorso dalla teoria alla clinica sperimentale sul trattamento con Fattore di Crescita Concentrato (CGF)
(Università degli studi di Genova, 2022-07-13)Il lichen planus è una malattia autoimmune ad eziopatogenesi sconosciuta che colpisce circa l'1% della popolazione mondiale con una predilezione per il sesso femminile. Alcune varianti come il Lichen planus Pemfigoide ... -
Utilizzo ingiustificato di farmaci antiasmatici e decongestionanti nasali tra atleti non professionisti
(Università degli studi di Genova, 2022-07-14)Questa tesi tratta sull’uso improprio di farmaci antiasmatici e decongestionanti, in particolare agonisti adrenergici β2 e α1, in atleti appartenenti a categorie amatoriali in sport di endurance come podismo e ciclismo. ... -
Analisi dei cambiamenti del profilo nei pazienti in Classe II scheletrica, dopo trattamento con Herbst ancorato su miniviti in arcata inferiore versus apparecchiatura Forsus
(Università degli studi di Genova, 2022-07-13)Titolo della tesi:Analisi dei cambiamenti del profilo nei pazienti in Classe II scheletrica, dopo il trattamento con Herbst ancorato su miniviti in arcata inferiore versus apparecchiatura Forsus. Candidato; Leonora Gjini ... -
Influenza stagionale nel setting dell’Ospedale Policlinico S. Martino di Genova: un’analisi epidemiologica, virologica e filogenetica di otto stagioni influenzali.
(Università degli studi di Genova, 2022-07-14)Obiettivo dello studio: verificare la circolazione dei virus influenzali prima e durante la pandemia Covid-19. Abbiamo condotto un'analisi retrospettiva sui risultati di test effettuati su tamponi naso-/orofaringei di ... -
VALUTAZIONE OUTCOME CLINICI DELLE MALATTIE INFIAMMATORIE CRONICHE INTESTINALI IN CENTRO DI TERZO LIVELLO
(Università degli studi di Genova, 2022-07-14)Scopo dello studio: Valutare gli outcome clinici dei pazienti affetti da malattia infiammatoria cronica intestinale (IBD) seguiti dall’IBD-Unit dell’HSM di Genova. Valutazione di: 1.Rispetto degli standard internazionali ... -
sbiancamento dentale laser assistito: razionale scientifico a supporto del successo clinico
(Università degli studi di Genova, 2022-07-13)According to the American Academy of Cosmetic Dentistry, teeth bleaching is the most requested cosmetic treatment in American dental pratices. In this thesis, 2 clinical cases of dental bleaching are dealt with using a gel ...