UniRe: sottomissioni recenti
Items 5961-5980 di 11747
-
Confronto tra due tecniche di trattamento per pazienti in crescita con malocclusione di classe III tramite l’utilizzo di maschera facciale ed espansori palatali con ancoraggio palatale: Hybrid Hyrax e Hybrid Hyrax Distalizer
(Università degli studi di Genova, 2023-07-12)Introduzione e scopo dello studio: Il trattamento delle malocclusioni di terza classe è uno degli argomenti principali in ortodonzia. Scopo di questo studio è quello di andare a valutare il trattamento delle malocclusioni ... -
Applicazioni dell'Intelligenza Artificiale per il marketing. Focus sul retail
(Università degli studi di Genova, 2023-07-12)L'Intelligenza Artificiale (IA) sta rivoluzionando molti settori, tra cui il marketing, suscitando un crescente interesse anche nel contesto del retail. Nell’elaborato si propone di esaminare l'impiego dell'IA nel marketing, ... -
Gli investimenti diretti esteri cinesi e l'interesse per l'Africa
(Università degli studi di Genova, 2023-07-13)Il presente elaborato ha lo scopo di fornire un quadro dettagliato della dimensione e delle caratteristiche degli investimenti diretti esteri (IDE) realizzati dalla Repubblica Popolare Cinese, focalizzandosi in particolar ... -
Ideologia del progresso e immaginario del male nella società contemporanea
(Università degli studi di Genova, 2023-07-17)Da sempre la società occidentale induce l’individuo ad abbracciare un immaginario incentrato sulla collaborazione e la tolleranza verso l'altro, imponendo così schemi etici e morali che si sintetizzano nel concetto di bene ... -
Applicazioni di intelligenza artificiale per il marketing
(Università degli studi di Genova, 2023-07-12)Il presente elaborato esplora la tematica sempre più attuale inerente all’intelligenza artificiale, fornendo una visione completa delle differenti applicazioni di tale tecnologia all’interno del mondo del marketing. Nella ... -
Abuso del diritto tributario e scissione societaria
(Università degli studi di Genova, 2023-07-13)L'elaborato ha l'obiettivo di esaminare inizialmente l'iter seguito per approdare all'introduzione di una clausola generale antiabuso, oggi contenuta nell'art. 10-bis l. 212/2000, per poi analizzare come l'Agenzia delle ... -
Come la NATO ha cambiato il suo Concetto Strategico? L'evoluzione dei rapporti NATO con Russia e Cina, con un focus sulle prospettive italiane
(Università degli studi di Genova, 2023-07-13)Dalla sua istituzione nel 1949, la NATO ha svolto un ruolo centrale nel plasmare il panorama geopolitico della regione euro-atlantica. Questa tesi approfondisce la trasformazione dei vari Concetti Strategici della NATO, ... -
Le missioni di pace delle Nazioni Unite: Un'analisi dei fattori di successo e di fallimento con uno studio del caso della missione MINURCAT.
(Università degli studi di Genova, 2023-07-13)Questo studio analizza il ruolo delle Nazioni Unite nelle relazioni internazionale e i suoi doveri di mantenimento della pace, focalizzandosi sulla missione MINURCAT come caso di studio. Esamina gli obiettivi, le sfide e ... -
Online Public Shaming: le conseguenze distruttive sulla dignità umana
(Università degli studi di Genova, 2023-07-18)In questo elaborato finale tratterò del tema dell’online public shaming, ovvero dell’umiliazione pubblica nella sua connotazione digitale. Nella nostra epoca, l’online public shaming è un fenomeno che può essere attuato ... -
America Latina: prospettive economiche e sfide per il futuro
(Università degli studi di Genova, 2023-07-13)Le previsioni ad inizio secolo che vedevano l’America Latina convergere verso le economie più sviluppate non si sono ancora avverate. La regione cresce, ma ancora ad un ritmo più lento di quanto ci si dovrebbe aspettare. ... -
Le materie prime e l’impatto ambientale dei veicoli elettrici
(Università degli studi di Genova, 2023-07-12)Lo scopo di questo lavoro è analizzare un argomento di grande attualità, il quale è stato al centro di numerosi dibattiti negli ultimi anni: i mercati delle materie prime necessarie alla costruzione dei veicoli elettrici ... -
Gli obiettivi della comunicazione pubblicitaria: amore e gioco come strategie di promozione commerciale
(Università degli studi di Genova, 2023-07-14)Tutto è comunicazione A partire dall’analisi delle relazioni esistenti tra uomo e pubblicità si arrivano a delineare dinamiche ed innovazioni in ambito di promozione commerciale. L’obiettivo delle campagne pubblicitarie è ... -
La centralità degli stakeholder nella wellness economy. Un nuovo approccio alla responsabilità sociale di impresa.
(Università degli studi di Genova, 2023-07-14)Il presente lavoro ha come obiettivo l’analisi del profondo rapporto tra etica ed economia all’interno del particolare ambito di applicazione della wellness economy. La ricerca svolta intende approfondire il ruolo di ... -
Morte improvvisa da sport
(Università degli studi di Genova, 2023-07-13)La morte improvvisa da sport è definita come un evento naturale che si verifica entro un'ora dalla comparsa di sintomi acuti ed è direttamente correlato all'attività sportiva. Lo scopo della mia tesi è quello di approfondire: ... -
Il Made in Italy e la Sostenibilità nel Settore Agroalimentare: focus sulla filiera dell’Olio di oliva
(Università degli studi di Genova, 2023-07-12)L'olio d'oliva italiano, simbolo del "Made in Italy", è rinomato per la sua qualità e autenticità. Nel contesto del settore agroalimentare, la sostenibilità riveste un ruolo sempre più importante. Questo elaborato esplora ... -
Il passaggio da Green a Circular nel Public Procurement
(Università degli studi di Genova, 2023-07-12)Analisi degli appalti pubblici verdi nelle loro caratteristiche in relazione alla tutela ambientale e l'economia circolare per approfondire una possibile evoluzione degli stessi in appalti pubblici circolari con approfondimento ... -
LA CRISI ENERGETICA DOPO LA GUERRA IN UCRAINA: PROBLEMI E PROSPETTIVE
(Università degli studi di Genova, 2023-07-13)L'elaborato proposto affronta l'attuale crisi energetica e il suo rapporto con l'invasione russa in Ucraina nel febbraio 2022. Si esplorano diverse prospettive per evidenziare la vulnerabilità e l'interdipendenza dei sistemi ... -
"Leggere ad alta voce ai bambini in età prescolare e scolare: gli effetti cognitivi, relazionali e linguistici."
(Università degli studi di Genova, 2023-07-13)La lettura ad alta voce da parte di un adulto è una pratica poco diffusa nelle scuole italiane. L’obiettivo di questo elaborato è far comprendere l’importanza e i benefici (emotivi, relazionali, cognitivi, linguistici) che ... -
Il fumetto come strumento didattico alla scuola dell'infanzia
(Università degli studi di Genova, 2023-07-12)La tesi presenta e analizza il media comunicativo del fumetto, le sue caratteristiche, i suoi codici linguistici, la sua storia, i rapporti e ruoli che assume con la società e con il pubblico delle diverse età. Approfondisce ... -
Minori nei conflitti armati: dalla condotta di guerra, alla protezione dei minori, alla responsabilità penale
(Università degli studi di Genova, 2023-07-13)La partecipazione dei minori ai conflitti armati spesso risulta una scelta obbligata da parte di coloro che dovrebbero proteggerli dalle ostilità. Nonostante siano presenti casi di reclutamento volontario, la maggior parte ...