UniRe: Recent submissions
Now showing items 5981-6000 of 11747
-
Donne, dall'antica Grecia ad oggi: tra ruoli e violenze, come vennero rappresentate nella mitologia?
(Università degli studi di Genova, 2023-07-13)Questa tesi ha lo scopo di analizzare in prima battuta ciò che concerne la violenza di genere nella società attuale: la domanda principale sarà quindi cosa essa comprenda e significhi, per poi viaggiare nello studio dei ... -
L'implementazione del programma Impresa 4.0. I casi delle regioni del Nord Italia.
(Università degli studi di Genova, 2023-07-12)Negli ultimi anni si è parlato di quarta rivoluzione industriale definita anche Industria 4.0. Si tratta del progresso delle tecnologie derivate dalla terza rivoluzione industriale come internet, l’intelligenza artificiale, ... -
Infanzia e libertà. Sulla pedagogia di Maria Montessori.
(Università degli studi di Genova, 2023-07-12)Nella mia tesi ho voluto approfondire gli aspetti importanti del metodo Montessori, parlando della sua vita del suo metodo di insegnamento. Ho inoltre voluto approfondire l'importanza che l'infanzia ha per la pedagogista ... -
Il land grabbing in prospettiva internazionale: i principi generali rilevanti e le implicazioni nella disciplina dei diritti umani.
(Università degli studi di Genova, 2023-07-13)La seguente tesi si propone di analizzare il land grabbing, quale fenomeno di "accaparramento di terre" perpetuato dai grandi Stati e dalle compagnie multinazionali nei Paesi del sud del mondo. Per quanto concerne gli ... -
Tra valuta classica e digitale: il caso europeo.
(Università degli studi di Genova, 2023-07-13)In an increasingly interconnected world where power is no longer measured only in military terms, but primarily in economic terms, the succession of various world events (including pandemics and wars), makes the need for ... -
Il fenomeno del nuestroamericanismo in José Martí
(Università degli studi di Genova, 2023-07-12)Il presente lavoro si sofferma su un'analisi accurata del pensiero ottocentesco di matrice antimperialista e rivoluzionaria espresso da José Martí, la cui testimonianza è giunta sino a noi attraverso le vicende storiche ... -
Una guerra dimenticata: il conflitto in Darfur
(Università degli studi di Genova, 2023-07-12)La crisi in Darfur: le cause del conflitto, l'ambientazione storica e sociale. Il Sudan e i conflitti Nord e Sud. La risposta Internazionale: l'intervento delle Nazioni Unite e dell'Unione Africana. -
Il mercato del credito in Liguria: struttura e tendenze evolutive
(Università degli studi di Genova, 2023-07-12)In questa tesi andremo a discutere di cosa è avvenuto negli ultimi anni nell’economia ligure, specialmente per quanto riguarda il mercato del credito. Andremo anche ad analizzare l’andamento del sistema italiano per poter ... -
"I am a woman but not a female": le condizioni di vita dell'individuo transgender nelle strutture carcerarie
(Università degli studi di Genova, 2023-07-12)Il presente lavoro di tesi ha come obiettivo quello di trattare il tema delle condizioni di vita degli individui transgender nelle carceri italiane. Si tratta di un argomento poco conosciuto nel nostro Paese e che per ... -
La parità di genere alla scuola dell'infanzia
(Università degli studi di Genova, 2023-07-12)L'argomento della suddetta tesi è la "parità di genere". Nello specifico, protagonista della tesi è stato un progetto al quale ho partecipato intitolato "La scuola incontra l'Europa: Agenda 2030: obiettivo 5 (parità di ... -
Promuovere lo sviluppo delle capacità logiche e di problem solving nella scuola primaria attraverso l'utilizzo dei tablet
(Università degli studi di Genova, 2023-07-12)L’intento di questo progetto di tesi è quello di effettuare una ricerca sperimentale sulle possibilità didattiche dell’utilizzo dei tablet per potenziare le competenze di problem solving degli studenti di una classe quarta ... -
"Giochi per promuovere le funzioni esecutive nell'infanzia: analisi di un'esperienza"
(Università degli studi di Genova, 2023-07-13)Giochi per promuovere le funzioni esecutive nell'infanzia nell'analisi di un'esperienza con alcuni giochi esempio: analogici, in gruppo, e digitali con Apps. -
Siccità indotte dai cambiamenti climatici ed il loro impatto territoriale: il caso dell'evento del 2022-2023 in Liguria
(Università degli studi di Genova, 2023-07-13)Questa tesi di ricerca del corso di laurea magistrale in Sicurezza e Relazioni Internazionali si è occupata di esplorare il fenomeno della siccità, introducendo nella prima parte gli impatti decennali di quest'ultima nei ... -
Trump vs Biden: analisi comparativa sul discorso del cambiamento climatico
(Università degli studi di Genova, 2023-07-12)La questione climatica è davvero un’area in cui i Repubblicani americani, qui rappresentati dall’ex presidente Trump, si trovano tutt’oggi in difficoltà rispetto ai colleghi Democratici? È veramente presente una differenza ... -
La memoria di lavoro nei disturbi del comportamento alimentare
(Università degli studi di Genova, 2023-07-13)La tesi in oggetto esamina il funzionamento esecutivo nei disturbi del comportamento alimentare: il primo capitolo riporta un iniziale inquadramento dei DCA dal punto di vista clinico, nel secondo capitolo si esamina ... -
Digital Storytelling e Inclusione: Strumenti per Classi Multiculturali in Formazione Primaria
(Università degli studi di Genova, 2023-07-12)Il progetto di tesi propone di studiare in modo teorico e pratico come la competenza narrativa incentivi l’inclusione in una classe multiculturale formata da alunni apprendenti la lingua italiana come L2 e valorizzi le ... -
I materiali Montessoriani: scuola e innovazione
(Università degli studi di Genova, 2023-07-13)La seguente analisi dei contenuti è volta a considerare la possibilità di inserire all’interno della scuola dell’infanzia tradizionale, i materiali di vita pratica e sensoriali ideati da Maria Montessori. Lo scopo è quello ... -
Disabilità visiva al nido: costruire opportunità di inclusione in un'ottica di progetti di vita.
(Università degli studi di Genova, 2023-07-12)All’interno di questa tesi verrà trattata la disabilità visiva all'interno dell'asilo nido (fascia 0-3 anni). Nel primo capitolo verranno trattate ed evidenziate le principali aree di sviluppo motorio, cognitivo, sociale ... -
Sviluppo delle competenze socio-emotive nella scuola primaria: un approccio integrativo tra narrativa e tecnologie per un clima di classe positivo
(Università degli studi di Genova, 2023-07-12)La presente tesi si propone di esaminare l’efficacia di un intervento didattico incentrato sullo sviluppo delle competenze socio-emotive al fine di favorire un clima di classe positivo. Nel corso di circa sei mesi, sono ... -
Paesaggio: realtà e percezione. Il ruolo del cineturismo nella penisola italiana tra passato e presente
(Università degli studi di Genova, 2023-07-10)Il presente elaborato ha cercato di illustrare i modi in cui le varie forme d'arte hanno mutato la percezione del paesaggio italiano; in particolar modo, è stata compiuta un'analisi sul legame di interdipendenza tra industria ...