Università di Genova logo, link al sitoUniRe logo, link alla pagina iniziale
    • English
    • italiano
  • English 
    • English
    • italiano
  • Login
View Item 
  •   DSpace Home
  • Tesi
  • Tesi di Laurea
  • Laurea Magistrale
  • View Item
  •   DSpace Home
  • Tesi
  • Tesi di Laurea
  • Laurea Magistrale
  • View Item
JavaScript is disabled for your browser. Some features of this site may not work without it.

Il debito pubblico in Italia tra presente, passato e futuro

Thumbnail
View/Open
tesi25750484.pdf (726.0Kb)
Author
Mudu, Martina <1998>
Date
2023-10-17
Data available
2023-10-19
Abstract
Il debito pubblico italiano è una questione cruciale che ha suscitato l'interesse di economisti, politici e cittadini per decenni. Il presente elaborato si propone di analizzare nel dettaglio il fenomeno del debito pubblico in Italia, esaminando le sue cause, il suo impatto sull’economia, la sua sostenibilità e le possibili soluzioni. In particolare, vengono inizialmente analizzati alcuni concetti e variabili economiche fondamentali utili alla comprensione dell’analisi del debito trattata nei capitoli successivi. A seguire, nel primo e nel secondo capitolo, viene fatta un’analisi dell’andamento del debito pubblico a partire dal 1861, anno dell’unificazione dell’Italia, e con essa anche dei debiti degli stati preunitari, fino ai giorni nostri. Infine, nel terzo capitolo vengono analizzate le possibili soluzioni al problema riprese dal libro “Il Macigno” di Carlo Cottarelli.
 
Italian public debt is a crucial issue that has aroused the interest of economists, politicians and citizens for decades. This paper aims to analyze in detail the phenomenon of public debt in Italy, examining its causes, its impact on the economy, its sustainability and possible solutions. In particular, some fundamental economic concepts and variables useful for understanding the analysis of debt treated in the following chapters are initially analyzed. Then, in the first and in the second chapter, an analysis is made of the development of public debt from 1861, the year of the unification of Italy and with it also of the debts of the pre-unification states, to the present day. Finally, in the third chapter are analyzed the possible solutions to this problem taken from the book "Il Macigno" by Carlo Cottarelli.
 
Type
info:eu-repo/semantics/masterThesis
Collections
  • Laurea Magistrale [5866]
URI
https://unire.unige.it/handle/123456789/6490
Metadata
Show full item record

UniRe - Università degli studi di Genova | Contact Us
 

 

All of DSpaceCommunities & Collections

My Account

Login

UniRe - Università degli studi di Genova | Contact Us