UniRe: sottomissioni recenti
Items 341-360 di 11675
-
Studio tecnologico e mensiocronologico dei mattoni documentati nell’area di scavo CSM 24/25 (Cattedrale di Santa Maria di Castello, Complesso del Priamàr, Savona)
(Università degli studi di Genova, 2025-03-18)Abstract Lo studio delle strutture in laterizio della Cattedrale di Santa Maria di Castello del Priamàr ha permesso di ricostruire le fasi costruttive del complesso tra il XII e il XV secolo, integrando analisi stratigrafiche, ... -
"Red de Rex": il Recupero, Riuso e Ampliamento del Cinema Rex a Gent (Belgio)
(Università degli studi di Genova, 2025-03-19)L’oggetto di questa tesi è il Cinema Rex (“Ciné Rex”), situato nella piazza della stazione di Sint-Pieters. Si tratta di un esempio unico di teatro atmosferico, una tipologia di sala cinematografica che utilizza l'architettura ... -
"Diritto umanitario e conflitti irrisolti: il ruolo delle Nazioni Unite nel caso israelo-palestinese
(Università degli studi di Genova, 2025-03-19)la tesi allegata analizza il concetto di occupazione nel diritto interazionale umanitario alla luce della situazione attuale tra Israele e Palestina. la tesi si sivluppa poi analizzando il ruolo svolto dagli attori non ... -
Implementazione dell'ETS (EU Emission Trading System) nel trasporto marittimo containerizzato: impatti economici e operativi
(Università degli studi di Genova, 2025-03-25)Il presente elaborato mira ad analizzare gli effetti causati dall’implementazione dell’EU ETS (Emission Trading System) al trasporto marittimo e si focalizza sul fenomeno dello scalo elusivo, in particolare sulla tratta ... -
Lo Status di rifugiato e la Protezione diplomatica : aspetti giuridici, politici e diplomatici nel diritto internazionale
(Università degli studi di Genova, 2025-03-19)Questo elaborato si propone analizzare e definire i confini dello status di rifugiato dal punto di vista del diritto internazionale, esaminando i meccanismi di tutela e protezione diplomatica, il ruolo degli Stati e della ... -
Archeologia Preventiva: strumenti e metodologie per la salvaguardia del patrimonio culturale
(Università degli studi di Genova, 2025-03-18)L’archeologia preventiva rappresenta oggi una pratica imprescindibile per la tutela e la valorizzazione del patrimonio culturale italiano. Questo contributo offre una panoramica sulle normative vigenti e sugli strumenti ... -
Relazioni internazionali. Un’analisi comparativa delle politiche estere di due stati democratici: Polonia e Ungheria a confronto
(Università degli studi di Genova, 2025-03-21)La tesi analizza comparativamente le politiche estere di Polonia e Ungheria, evidenziando il ruolo della democrazia nelle relazioni internazionali e nella sicurezza. La Polonia adotta un approccio multilaterale filo-occidentale, ... -
Regimi giuridici internazionali per la protezione dei minori disabili nei conflitti armati: normative ed applicazioni del diritto internazionale
(Università degli studi di Genova, 2025-03-19)Questa tesi si propone di fornire un quadro completo degli strumenti giuridici internazionali volti a garantire la protezione e il benessere dei bambini, anche nei contesti di conflitto armato. Verranno analizzati i ... -
L'allenamento aerobico ad alta intensità come strumento per impattare su aspetti motori ed emozionali in persone con SM: uno studio sperimentale.
(Università degli studi di Genova, 2025-03-20)La SM è una malattia infiammatoria cronica autoimmune demielinizzante e neurodegenerativa del sistema nervoso centrale, presentandosi con vari gradi di gravità che vanno da forme benigne, a forme via via sempre più invalidanti ... -
Corea del Sud: una storia di sviluppo
(Università degli studi di Genova, 2025-03-24)Questo elaborato analizza lo sviluppo socioeconomico della Corea del Sud dall’inizio del XX secolo ad oggi, esaminando le trasformazioni che l'hanno portata da paese arretrato a potenza economica globale. La motivazione ... -
La produzione snella nel contesto attuale: una proposta di implementazione in Prometes Sistemi s.r.l.
(Università degli studi di Genova, 2025-03-25)Questa ricerca ha l’obiettivo di valutare l’impatto dell’introduzione di principi e strumenti della produzione snella all’interno di una piccola impresa italiana, la Prometes Sistemi S.r.l. Il progetto nasce dalla volontà ... -
L'anziano e l'attività fisica: la musica come aspetto coinvolgente e motivante nel gesto motorio
(Università degli studi di Genova, 2025-03-20)The paper highlights the elderly and their psychophysical well-being in terms of motor training. Physical activity is the focal point for maintaining our body in a state considered active. Our body, after a certain age, ... -
LA VALUTAZIONE DELLE ATTIVITÀ REGOLATE NELLE OPERAZIONI STRAORDINARIE
(Università degli studi di Genova, 2025-03-24)L’ambito delle attività regolamentate e delle aziende che vi operano è un tema di indubbio fascino per gli studiosi di problematiche economiche e finanziarie. In Italia i provvedimenti intrapresi hanno avuto l’obiettivo ... -
Le navi a guida autonoma tra diritto internazionale e diritto nazionale: evoluzione normativa e sfide operative
(Università degli studi di Genova, 2025-03-26)La presente tesi analizza il quadro normativo relativo alla responsabilità delle navi autonome, con particolare attenzione alle sfide giuridiche che emergono dall’integrazione di queste tecnologie nel diritto marittimo. ... -
L'impatto delle promozioni sul comportamento d'acquisto del consumatore: analisi delle strategie di Costa Crociere
(Università degli studi di Genova, 2025-03-25)Il presente elaborato analizza il tema delle promozioni commerciali e il loro impatto sul comportamento d’acquisto dei consumatori. Lo studio parte dalle principali teorie che sono state sviluppate nel corso degli anni ... -
Il merchandising delle società calcistiche: l'importanza delle maglie da gioco
(Università degli studi di Genova, 2025-03-25)Il presente elaborato analizza l’attività di merchandising delle società calcistiche, che permette un collegamento tangibile con i propri sostenitori, rafforzato dal loro sentimento d’identificazione nella squadra. Il focus ... -
L'Effetto Bruxelles tra Ambiente ed Economia Digitale
(Università degli studi di Genova, 2025-03-20)L’Unione Europea può essere considerata uno degli attori più rilevanti a livello internazionale in diverse materie, prime tra tutte quelle di sua competenza esclusiva . Tuttavia, secondo alcuni giornalisti e studiosi, come ... -
IL CONTRATTO DI COSTRUZIONE DI NAVE
(Università degli studi di Genova, 2025-03-26)All’interno dell’elaborato è stata eseguita un’analisi del contratto di costruzione di nave, confrontando la disciplina legale nazionale con quelle che sono le principali clausole disposte dalla disciplina contrattuale. ... -
Green finance per la sostenibilità nel trasporto marittimo: driver competitivi, strumenti e applicazioni nel bulk shipping
(Università degli studi di Genova, 2025-03-25)La crescente attenzione verso la sostenibilità e il contrasto al cambiamento climatico stanno trasformando il trasporto marittimo, spingendolo verso una “green transition”. Normative ambientali stringenti e pressioni degli ... -
La collaborazione uomo-AI nei processi di ideazione, innovazione e risoluzione creativa dei problemi.
(Università degli studi di Genova, 2025-03-25)L’elaborato analizza l’impatto dell’intelligenza artificiale generativa nell’organizzazione del lavoro, esplorandone potenzialità nella co-creazione e nella risoluzione creativa dei problemi. La scelta dell’argomento nasce ...