UniRe: sottomissioni recenti
Items 1721-1740 di 11747
-
Biomarcatori genomici per la previsione della risposta al ribociclib nel carcinoma mammario ormono-positivo ed HER2-negativo (HR+/HER2-) in fase neoadiuvante: lo studio esplorativo RIBOLARIS-PREDICT.
(Università degli studi di Genova, 2024-11-06)RIBOLARIS-PREDICT è uno studio esplorativo del RIBOLARIS trial attualmente in corso, volto a valutare l'efficacia di un approccio ChT-free in neoplasie mammarie HR+/HER2- in stadio II: le pazienti con un basso rischio ... -
traumi severi in ambiente alpino vs ambiente urbano: confronto tra periodo pre-ospedaliero, caratteristiche cliniche e interventi terapeutici- dati del registro traumi AUSL della Valle d'Aosta
(Università degli studi di Genova, 2024-11-04)L’obiettivo di questa tesi è confrontare traumi severi in contesti alpini e urbani in termini di tempi pre-ospedalieri, mortalità, caratteristiche cliniche e interventi terapeutici. Lo studio retrospettivo ha incluso 102 ... -
Utilizzo della Realtà Virtuale per la Pianificazione Chirurgica del Neuroblastoma (RVNB)
(Università degli studi di Genova, 2024-11-07)Introduzione:Il neuroblastoma è il tumore solido extracranico più comune in età pediatrica. La chirurgia gioca un ruolo importante per la prognosi di questi pazienti. La pianificazione chirurgica tradizionale, basata su ... -
La propaganda antisemita e l'opinione pubblica: dall'Affaire Dreyfus al nazifascismo.
(Università degli studi di Genova, 2024-11-15)La propaganda antisemita e l'opinione pubblica: dall'Affaire Dreyfus al nazifascismo. -
Il ruolo delle differenze di genere nello sviluppo delle funzioni esecutive per l'apprendimento matematico
(Università degli studi di Genova, 2024-11-14)Questo elaborato analizza l’influenza delle funzioni esecutive e delle differenze di genere sull’apprendimento matematico in età evolutiva. Verrà presentata una rassegna teorica sulle funzioni esecutive principali – ... -
Bisogni psicologici di base e pensieri spontanei.
(Università degli studi di Genova, 2024-11-13)La crescente attenzione al benessere psicologico come componente essenziale della salute mentale, unita a un sincero interesse personale per l’argomento, ha ispirato questa tesi. Il lavoro si concentra sull'esplorazione ... -
L'impatto dell'evoluzione del marketing digitale sul consumatore e sulle strategie aziendali: il caso Esselunga
(Università degli studi di Genova, 2024-11-15)Questa tesi si propone di analizzare l'impatto dell'evoluzione del marketing digitale sui consumatori e sulle strategie aziendali, con particolare attenzione al marketing emozionale e alla narrazione all'interno delle ... -
"Expertise e miglioramento morale: un'analisi critica"
(Università degli studi di Genova, 2024-11-13)In questo lavoro prenderò in esame due concetti fondamentali: quello di expertise e quello di moral enhancement. Nel corso della discussione argomenterò come sia plausibile collegare il concetto di expertise morale a quello ... -
Narrare la follia: rappresentazioni nello storytelling attraverso i secoli
(Università degli studi di Genova, 2024-11-13)Questa tesi esplora l’evoluzione delle rappresentazioni della follia attraverso diverse forme di narrazione, esaminando come lo storytelling sia stato utilizzato nei secoli per interpretare e rispondere alla condizione di ... -
Collettivo Progetto Antigone in "Parole e Sassi" di Letizia Quintavalla il linguaggio dell'Infanzia nel teatro
(Università degli studi di Genova, 2024-11-13)Collettivo Progetto Antigone è un gruppo formato da 20 donne che si sono prefissate di portare la tragedia "Antigone" nelle scuola, dedicata ad un pubblico di bambini dagli 8 agli 11 anni. Subito dopo il racconto, i bambini ... -
Le scelte pubblicitarie. Grandi invenzioni o solo brutti ricordi?
(Università degli studi di Genova, 2024-11-15)In questa tesi affronterò il tema delle scelte pubblicitarie a partire dalle nozioni tecniche e spiegando i motivi che conducono un marchio alla decisione ed alla necessità di fare pubblicità. Analizzerò le diverse strategie ... -
La scuola nel bosco. Acquisizione delle competenze chiave per l'apprendimento attraverso esperienze all'aperto
(Università degli studi di Genova, 2024-11-15)Il lavoro presentato intende dimostrare quanto la scuola nel bosco, o, in generale le scuole all’aperto, possano essere una valida alternativa alla didattica tradizionale, rispondendo in modo più efficace ai cambiamenti ... -
Dinamiche di diseguaglianza e povertà educativa.
(Università degli studi di Genova, 2024-11-14)L’ipotesi avanzata in questa tesi è che rispetto al tema della povertà educativa i mezzi messi in atto dalla politica nel tentativo di contrastare o quanto meno lenire i suoi effetti sul tessuto sociale siano inadeguati. ... -
Lo storytelling nelle pratiche commerciali e politiche: fare di se stessi un brand
(Università degli studi di Genova, 2024-11-15)Da sempre, le storie, all’interno della comunicazione, ricoprono un ruolo centrale nella costruzione di legami e relazioni, ma anche nella trasmissione di idee, valori e informazioni. Negli ultimi anni, lo storytelling, ... -
Il Citizen Journalism: Quando i Cittadini Diventano Reporter
(Università degli studi di Genova, 2024-11-15)Il mondo del giornalismo mi ha sempre affascinato per la sua capacità di influenzare, informare e connettere le persone. È questa passione che mi ha portato a scegliere il Giornalismo Partecipativo come oggetto di studio ... -
IL SOCIAL MEDIA MARKETING NEL CALCIO: IL GENOA CFC NELL’ERA DIGITALE
(Università degli studi di Genova, 2024-11-15)La mia passione per il calcio, mi ha portato a scegliere di terminare il mio percorso universitario con un elaborato finalizzato ad approfondire il tema del social media marketing in ambito calcistico, un tema al quale ... -
Esplorando l'audacia: la propensione al rischio negli adolescenti e strategie per guidarli verso scelte consapevoli e responsabili.
(Università degli studi di Genova, 2024-11-14)L'adolescenza rappresenta una fase cruciale dello sviluppo, caratterizzata da profondi cambiamenti biologici, cognitivi e sociali che influenzano il comportamento, spesso aumentandone la propensione al rischio. Questo ... -
Genova, da città industriale a destinazione turistica: il caso studio Genova Gourmet come esempio di valorizzazione territoriale
(Università degli studi di Genova, 2024-11-13)Questa tesi si propone di analizzare le dinamiche del turismo a Genova, esplorando i fattori che ne influenzano l’attrattività e le sfide che la città deve affrontare nel contesto di un mercato turistico globale sempre più ... -
Le strategie didattiche di intervento di fronte ai disturbi specifici dell'apprendimento
(Università degli studi di Genova, 2024-11-14)Questo lavoro intende prendere in esame una delle problematiche più comuni e frequenti nell’ambito scolastico, i disturbi specifici dell’apprendimento. Il testo si articola in tre capitoli: il primo definisce il disturbo ... -
Oltre il gioco: il serious game il Mondo degli Elli per il potenziamento delle funzioni esecutive in bambini con Disturbi del Neurosviluppo.
(Università degli studi di Genova, 2024-11-14)L’elaborato si propone di affrontare i risultati sull’efficacia del serious game il Mondo degli Elli, usato come strumento di potenziamento delle funzioni esecutive (FE) in bambini con Disturbi del Neurosviluppo, partendo ...