Università di Genova logo, link al sitoUniRe logo, link alla pagina iniziale
    • English
    • italiano
  • English 
    • English
    • italiano
  • Login
View Item 
  •   DSpace Home
  • Tesi
  • Tesi di Laurea
  • Laurea Triennale
  • View Item
  •   DSpace Home
  • Tesi
  • Tesi di Laurea
  • Laurea Triennale
  • View Item
JavaScript is disabled for your browser. Some features of this site may not work without it.

Lo storytelling nelle pratiche commerciali e politiche: fare di se stessi un brand

View/Open
tesi30990631.pdf (2.937Mb)
Author
Romano, Carlo <2002>
Date
2024-11-15
Data available
2024-11-21
Abstract
Da sempre, le storie, all’interno della comunicazione, ricoprono un ruolo centrale nella costruzione di legami e relazioni, ma anche nella trasmissione di idee, valori e informazioni. Negli ultimi anni, lo storytelling, che si può semplificare come la scienza della narrazione, è diventato una delle strategie comunicative più comuni ma allo stesso tempo più efficaci, influenzando moltissimi ambiti della società contemporanea, tra cui il marketing e la politica. Questa tesi analizzerà in maniera dettagliata il concetto di storytelling, in tutte le sue sfaccettature, soffermandosi in particolar modo sull’importanza del brand storytelling e sulle diverse applicazioni dello storytelling in ambito politico. Si approfondiranno diversi casi studio, appartenenti sia a contesti commerciali, dove le aziende e i singoli imprenditori fanno uso di narrazioni avvincenti per creare un rapporto emotivo e profondo con i consumatori, sia alla politica, in cui i leader dei partiti fanno uso di storie coinvolgenti in modo che le persone possano immedesimarsi e connettersi emotivamente, con lo scopo di generare consenso. Come vedremo, lo storytelling si basa sull'esigenza innata dell'uomo di raccontare storie: bisogna, però, tenere a mente che ogni storia va saputa raccontare...
 
Stories have always played a central role in communication, in building bonds and relationships, but also in transmitting ideas, values ​​and information. In recent years, storytelling, which can be simplified as the science of narration, has become one of the most common but at the same time most effective communication strategies, influencing many areas of contemporary society, including marketing and politics. This thesis will analyze in detail the concept of storytelling, in all its facets, focusing in particular on the importance of brand storytelling and the different applications of storytelling in the political sphere. We will delve into several case studies, belonging to both commercial contexts, where companies and individual entrepreneurs use compelling narratives to create an emotional and deep relationship with consumers, and to politics, in which party leaders use engaging stories so that people can identify with them and emotionally connect, with the aim of generating consensus. As we will see, storytelling is based on the innate human need to tell stories: however, we must keep in mind that every story must be told...
 
Type
info:eu-repo/semantics/bachelorThesis
Collections
  • Laurea Triennale [2887]
URI
https://unire.unige.it/handle/123456789/10285
Metadata
Show full item record

UniRe - Università degli studi di Genova | Contact Us
 

 

All of DSpaceCommunities & Collections

My Account

Login

UniRe - Università degli studi di Genova | Contact Us