UniRe: sottomissioni recenti
Items 161-180 di 13323
-
Ricostruzione 3D del campo di vento utilizzando osservazioni radar Doppler
(Università degli studi di Genova, 2025-10-14)Le tempeste di vento sono tra i fenomeni naturali più distruttivi in Europa, causando ogni anno ingenti perdite economiche e vittime. Questa tesi studia la struttura tridimensionale del vento nelle nubi temporalesche a ... -
Valutazione dell'impatto di un'eruzione vulcanica sulla rete stradale tramite telerilevamento
(Università degli studi di Genova, 2025-10-14)Le eruzioni vulcaniche sono tra le catastrofi naturali più distruttive, causando danni ingenti a infrastrutture, ecosistemi e comunità. La valutazione tempestiva degli effetti delle eruzioni vulcaniche sui corridoi di ... -
Integrazione delle fonti rinnovabili e del demand response nella gestione energetica domestica: un modello di programmazione lineare mista intera (MILP)
(Università degli studi di Genova, 2025-10-15)Questa tesi presenta un modello di Programmazione Lineare Mista (MILP) per l’ottimizzazione del funzionamento di un Sistema di Gestione Energetica Domestica (HEMS) in un’abitazione unifamiliare dotata di diverse risorse ... -
Studio funzionale di nuove varianti del gene PIEZO2 in una forma recessiva di Artrogriposi distale con compromissione della propriocezione e del tatto: fine di un’odissea diagnostica.
(Università degli studi di Genova, 2025-10-17)Una malattia rara è una condizione medica che colpisce un numero esiguo di persone nella popolazione. In Europa, una malattia è considerata rara se colpisce non più di 1 persona su 2.000. Si stima che esistano oltre 7.000 ... -
Dal metodo tradizionale al modello prestativo: neuroscienze e tecnologia per migliorare la performance calcistica
(Università degli studi di Genova, 2025-10-17)Il calcio è lo sport che pratico dall’età di 5 anni e continua ad accompagnarmi ancora oggi nel mio percorso di crescita, sia personale che professionale. In questi anni, vivendo il campo come giocatore e oggi anche come ... -
Materiale antimicrobico a base ceramica per endoprotesi
(Università degli studi di Genova, 2025-10-14)Questa tesi esplora lo sviluppo e la caratterizzazione di fosfati di calcio drogati con ioni metallici come possibile soluzione al crescente problema della resistenza antimicrobica (AMR). Con la ridotta efficacia degli ... -
Analisi e confronto di diverse strategie di controllo per la gestione del sistema di raffreddamento di una cella a combustibile PEM
(Università degli studi di Genova, 2025-10-15)Questa tesi mira a individuare una strategia di controllo efficace per mantenere la temperatura di un sistema PEMFC entro l’intervallo operativo richiesto. La temperatura dello stack è un parametro chiave nella gestione ... -
Rappresentazione Data-Driven della Geometria di Pale di Turbina per un Modello di Previsione delle Perdite da Dati ad Alta Fedeltà
(Università degli studi di Genova, 2025-10-14)Il presente elaborato ha come obiettivo l’ottimizzazione di un algoritmo data-driven per la parametrizzazione della geometria di pale di turbina per un modello di previsione delle perdite. È stata implementata la Proper ... -
Fibromialgia giovanile e disturbi dell’interazione intestino-cervello: studio di coorte monocentrico su prevalenza, caratteristiche cliniche e approcci terapeutici
(Università degli studi di Genova, 2025-10-17)Introduzione: I pazienti con Fibromialgia Giovanile (FMG) riferiscono spesso sintomi gastrointestinali (GI). I disturbi dell'interazione intestino-cervello (DGBI) sono comuni nella fibromialgia dell’adulto, ma i dati ... -
Metahuman per il riconoscimento delle emozioni nella valutazione della cognizione sociale: sviluppo e validazione di uno strumento software.
(Università degli studi di Genova, 2025-10-14)La demenza, o disturbo neurocognitivo maggiore, è un termine ombrello che descrive un declino cognitivo globale che compromette il funzionamento quotidiano e coinvolge diversi domini, tra cui la cognizione sociale, componente ... -
Riqualificazione energetica di edifici residenziali alla luce dei futuri parametri legati all’EPBD: Analisi dei modelli e ottimizzazione degli interventi
(Università degli studi di Genova, 2025-10-14)Il presente elaborato ha come oggetto l’analisi termo-igrometrica e la valutazione delle prestazioni energetiche di due edifici, situati rispettivamente nelle zone climatiche D ed E, affiancate da una analisi economica ... -
“Valutazione di parametri biochimici ematici e urinari tramite analizzatore chimico in pazienti affetti da insufficienza renale”
(Università degli studi di Genova, 2025-10-16)Nel periodo di tirocinio, svolto presso il Laboratorio Analisi dell’ASL4 a Lavagna (Genova), ho condotto differenti attività in ambito biochimico. Mi sono occupata di analizzare campioni di sangue e di urine di pazienti ... -
Variazioni stagionali della risposta immunitaria di Mytilus galloprovincialis nei confronti di diverse specie batteriche
(Università degli studi di Genova, 2025-10-17)I mitili del genere Mytilus sono bivalvi di grande rilevanza per l’acquacoltura e il monitoraggio ambientale. Questi organismi possiedono un sistema immunitario esclusivamente innato, efficace ma influenzato da fattori ... -
Disturbi del Comportamento Alimentare: Il Ruolo dello Sport tra Rischio e Prevenzione
(Università degli studi di Genova, 2025-10-17)Questo elaborato di tesi analizza la complessa e ambivalente relazione tra i Disturbi del Comportamento Alimentare (DCA) e l’attività sportiva, esplorando come lo sport possa agire sia da fattore di rischio sia da strumento ... -
Tecniche microscopiche per il controllo di qualità di miscele erboristiche e sottoprodotti agro-alimentari
(Università degli studi di Genova, 2025-10-16)A livello globale, le piante rivestono un ruolo di primaria importanza per la produzione di alimenti, fitoterapici e cosmetici. Tuttavia, in virtù della crescente domanda del mercato, molti prodotti agro-alimentari, e ... -
Analisi dell'impatto della regolazione di potenza reattiva sulle perdite di potenza attiva nei parchi eolici
(Università degli studi di Genova, 2025-10-15)Negli ultimi anni, l’integrazione delle fonti rinnovabili, in particolare dell’energia eolica, nella rete elettrica `e cresciuta in modo significativo. In Italia, i nuovi ob- blighi normativi introdotti da Terna, in vigore ... -
CORTISOLO E BODYBUILDING: RUOLO, IMPATTO E STRATEGIE DI CONTROLLO DELL’ORMONE DELLO STRESS NEL MONDO DEL CULTURISMO
(Università degli studi di Genova, 2025-10-17)La presente tesi analizza il ruolo del cortisolo, noto come “ormone dello stress”, nel contesto del bodybuilding. Dopo una panoramica fisiologica, vengono descritti i meccanismi di secrezione e regolazione attraverso l’asse ... -
Malattie linfoproliferative post-trapianto renale in età pediatrica: uno studio monocentrico.
(Università degli studi di Genova, 2025-10-17)Introduzione: I disordini linfoproliferativi post-trapianto (PTLD) sono una complicanza rara ma potenzialmente letale nei pazienti riceventi un trapianto renale, in particolare in età pediatrica, dove la sieronegatività ... -
Studio e realizzazione della batteria per un prototipo di catamarano elettrico e caratterizzazione sperimentale di celle Li-NMC
(Università degli studi di Genova, 2025-10-15)Al fine di migliorare le prestazioni del prototipo di catamarano elettrico del progetto accademico Elettra si è realizzato un nuovo pacco batteria. A differenza di quello costruito l’anno precedente, si è deciso di elevare ... -
Progettazione e sviluppo di un’attrezzatura di test per il riarmo timer del sistema missilistico Marte ER
(Università degli studi di Genova, 2025-10-15)La presente tesi descrive il progetto e lo sviluppo di un’attrezzatura atta all’azionamento meccanico del timer di armamento del Missile MARTE ER durante i test termici eseguiti in camera climatica. L’obiettivo principale ...







