UniRe: Recent submissions
Now showing items 6021-6040 of 11747
-
"Il potere del liutaio. Un viaggio alla scoperta del violino" L'educazione musicale incontra la letteratura per l'infanzia: un percorso di storia della musica per la scuola primaria.
(Università degli studi di Genova, 2023-07-12)“Il potere del liutaio. Un viaggio alla scoperta del violino” è il titolo della proposta progettuale che è stata pianificata e realizzata nell’ambito della presente tesi, per rispondere alla constatata necessità di ... -
L'educatore socio-pedagogico nel contesto scolastico ed extrascolastico
(Università degli studi di Genova, 2023-07-12)Con questo elaborato ho cercato di delineare quale ruolo abbia l’educatore socio-pedagogico nel contesto scolastico ed extra-scolastico e in che modo tale figura possa avere un ruolo inclusivo per gli alunni con bisogni ... -
La felicità: riflessioni storico-teoretiche
(Università degli studi di Genova, 2023-07-12)Questa tesi, dal titolo La felicità: riflessioni storico teoretiche, ha lo scopo di tentare di comprendere quale sia il ruolo che ricopre la felicità nella vita di ogni uomo, attraverso uno studio di volumi e articoli di ... -
L'alba del mondo multipolare: i Brics e la Sco
(Università degli studi di Genova, 2023-07-12)Negli ultimi anni, il panorama politico globale ha subito un cambio di paradigma verso il multipolarismo (o policentrismo). Questo profondo cambiamento è caratterizzato dall'ascesa di potenze emergenti che sfidano l’ormai ... -
Il concordato semplificato liquidatorio nel Codice della Crisi e dell'Insolvenza
(Università degli studi di Genova, 2023-07-13)Il presente lavoro aspira ad esaminare in profondità la disciplina dell’istituto del concordato semplificato liquidatorio, vale a dire una nuova procedura concorsuale introdotta con il decreto legge numero 118 del 2021 e ... -
Attaccamento e dipendenza da internet in adolescenza
(Università degli studi di Genova, 2023-07-13)Il lavoro di tesi qui presentato ha lo scopo di approfondire la dinamica della dipendenza internet e del suo impatto sfavorevole sulla quotidianità dell’individuo, in particolare tra gli adolescenti, considerati la fascia ... -
L'autismo ed i contesti pedagocico-educativi: percorsi e metodi inclusivi nella prima infanzia.
(Università degli studi di Genova, 2023-07-12)L'elaborato intende affrontare il tema del disturbo dello spettro autistico, focalizzando l'attenzione sulla fascia d'età inerente alla prima infanzia. Precisamente, l'obiettivo risulta quello di analizzare approfonditamente ... -
Otturazione canalare con cono singolo e nuovo cemento bioceramico vs sigillo apicale in MTA. Analisi quantitativa e qualitativa
(Università degli studi di Genova, 2023-07-12)Background La gestione degli apici ampi presenta difficoltà clinico-operative. Scopo di questo studio è valutare, attraverso analisi qualitative e quantitative, l’otturazione canalare in elementi ad apice ampio utilizzando ... -
La performance del portafoglio “60/40”: rassegna della letteratura ed un’analisi empirica
(Università degli studi di Genova, 2023-07-12)Il seguente elaborato si pone come obiettivo quello di esaminare le performance del cosiddetto “portafoglio 60/40”, composto al 60% da titoli azionari e per il restante 40% da titoli obbligazionari governativi a medio-lungo ... -
Alla scoperta del post-umano
(Università degli studi di Genova, 2023-07-12)La tesi si pone l'obiettivo di investigare il fenomeno del post-umano. Per fare questo ho condotto un'analisi storica del movimento e ho approfondito i pensieri dei maggiori esponenti. A seguire ho messo a confronto l'uomo ... -
Decisioni politiche fra opinione pubblica ed esperti
(Università degli studi di Genova, 2023-07-18)Tesi su scienza, democrazia, opinione pubblica e ruolo degli esperti. -
Fattibilità e validità della valutazione a distanza delle funzioni esecutive in età evolutiva
(Università degli studi di Genova, 2023-07-12)L’obiettivo della ricerca, riportata in questo elaborato, è arricchire un ambito oggi ancora lacunoso della psicologia cognitiva, quello della televalutazione delle FE, uno strumento che se usato con alcune accortezze può ... -
Lo sviluppo linguistico:frequentare l’asilo nido è un'opportunità per lo sviluppo?
(Università degli studi di Genova, 2023-07-13)Milioni di bambini in tutto il mondo trascorrono gran parte delle loro giornate con persone diverse dai loro genitori: la questione è stata oggetto di un acceso dibattito tra studiosi, obiettivo fondamentale della discussione ... -
Persona ed educazione
(Università degli studi di Genova, 2023-07-12)Partendo dall’origine del termine persona nell’antichità classica e dalla riflessione sul mistero di Dio Trinità della Tradizione cristiana, viene approfondito il pensiero di due studiosi cristiani: Edith Stein e Joseph ... -
Il cinema come progetto sociale. Una rivisitazione del cinema sovietica durante la Guerra fredda
(Università degli studi di Genova, 2023-07-12)La tesi si concentra in particolare sul cinema sovietico come fonte per la storia quotidiana e politica di una particolare epoca; il cinema come una sorta di "specchio" del suo tempo di creazione. L'obiettivo dello studio ... -
Il ruolo della Risonanza Magnetica nella diagnosi e nel monitoraggio delle Encefaliti Autoimmuni
(Università degli studi di Genova, 2023-07-11)Le encefaliti autoimmuni rappresentano un gruppo di patologie rare ma importanti da conoscere perché curabili se il trattamento è tempestivo. La loro estrema eterogeneità di presentazione ne rende complessa la diagnosi, ... -
Bitcoin e le sue opportunità sociali ed economiche
(Università degli studi di Genova, 2023-07-14)Bitcoin è una criptovaluta che nasce nel 2008, quando viene pubblicato da un utente chiamato satoshi nakamoto un documento intitolato bitcoin a peer to peer electronic cash system. Questo documento descriveva il funzionamento ... -
La nascita del giornalismo d'inchiesta: lo scandalo Watergate nella stampa statunitense e italiana
(Università degli studi di Genova, 2023-07-13)L'elaborato tratta le caratteristiche del giornalismo d’inchiesta degli anni Settanta negli Stati Uniti e in Italia, con particolare riferimento allo scandalo Watergate, esempio di successo del giornalismo investigativo e ... -
Ragionamento, Euristiche e Bias Cognitivi: L'Influenza del Bias di Conferma nell'Informazione Online
(Università degli studi di Genova, 2023-07-13)La presente tesi si propone di indagare i processi di ragionamento, le euristiche e i bias cognitivi e il loro impatto nell'era digitale. L'obiettivo principale è quello di comprendere cosa spinga le persone a commettere ... -
Il personaggio dell'uomo selvatico nelle storie e fiabe biellesi.
(Università degli studi di Genova, 2023-07-12)La mia tesi indaga la figura dell'uomo selvatico nella cultura biellese, in particolare di come essa sia raccontata tramite storie e fiabe. Inizialmente mi sono interrogata sull'origine del mito dell'uomo selvatico nel ...