UniRe: Recent submissions
Now showing items 6041-6060 of 11747
-
Sradicare La Provertà Estrema:Le Politiche Di Riduzione Della Povertà In Cina
(Università degli studi di Genova, 2023-07-12)Questa tesi introduce le cause ei tipi di povertà, espone il processo e le principali misure di riduzione della povertà in Cina e analizza la natura scientifica del lavoro di riduzione della povertà in Cina utilizzando le ... -
L'utilizzo dei fattori di crescita nell'approccio microchirurgico al seno mascellare
(Università degli studi di Genova, 2023-07-12)In questa Tesi di laurea si è scelto di affrontare due casi clinici in cui è stato effettuato un rialzo del seno mascellare con contestuale inserimento di emoderivati. Lo studio ha valutato l’influenza dei concentrati ... -
Migranti. Come ti creo il nemico
(Università degli studi di Genova, 2023-07-14)Oggetto di questa tesi è verificare come viene trattato il tema dei migranti. Ci proponiamo di dimostrare come la narrazione delle migrazioni sia oggetto di una crociata morale. Analizzeremo il caso di Ventimiglia ... -
La difesa dei rifugiati climatici e l’evoluzione della responsabilità statale nel caso Torres Strait c. Australia
(Università degli studi di Genova, 2023-07-12)Questa tesi analizza la tutela dei rifugiati ai sensi della Convenzione di Ginevra del 1951, il fenomeno della migrazione climatica, la relazione tra il cambiamento climatico e la migrazione umana e la necessità di trovare ... -
Beating around arcs and crescents: la Rivoluzione iraniana nei media occidentali
(Università degli studi di Genova, 2023-07-13)La Rivoluzione iraniana del 1979 segna un importante punto di svolta nella storia delle relazioni internazionali della seconda metà del XX secolo. Le radici più profonde di questo evento si trovano nell'ambito della logica ... -
Giornalismo di guerra attraverso le testimonianze di Marie Colvin e Oriana Fallaci
(Università degli studi di Genova, 2023-07-13)Il giornalismo di guerra rappresenta uno dei settori più importanti dell’informazione e permette all’opinione pubblica di venire a conoscenza di tutti i conflitti che avvengono nel mondo. L’obiettivo principale dell’elaborato ... -
Analisi dei Disturbi Specifici dell'Apprendimento in una prospettiva inclusiva
(Università degli studi di Genova, 2023-07-12)I Disturbi Specifici dell’Apprendimento (DSA) sono una tipologia di disturbo del Neurosviluppo che determinano un insieme di condizioni cliniche caratterizzate da difficoltà nello sviluppo cognitivo e nell’apprendimento ... -
Fare matematica giocando: l'argomentazione come lente di analisi
(Università degli studi di Genova, 2023-07-13)La mia tesi di ricerca si fonda su due pilastri: l’educazione matematica informale e l’argomentazione. La sperimentazione è infatti partita con la costruzione di un ambiente di educazione matematica informale attraverso ... -
Educare a pensare: Esperienze e riflessioni
(Università degli studi di Genova, 2023-07-12)Mai come oggi urge la necessità di educare al pensiero.Per approfondire questa tematica ho ritenuto opportuno fare riferimento a un quadro teorico in cui si collocano tutte le formulazioni che sostengono l’educazione al ... -
Impianti a cuneo ed Area estetica: Un case report ad un anno di follow-up
(Università degli studi di Genova, 2023-07-12)Introduzione e scopi: I progressi dell'implantologia hanno portato allo sviluppo di nuovi protocolli e design. Tra questi, il sistema REX-Implants affronta le atrofie ossee orizzontali delle aree estetiche dei mascellari, ... -
Concezioni della valutazione e stakeholders: una ricerca in ambito socio-educativo
(Università degli studi di Genova, 2023-07-12)Il focus del mio elaborato riguarda la conduzione di una ricerca sul campo per rilevare la concezione valutativa in ambito cognitivo ed emotivo a livello generale, degli stakeholders che operano all’interno di un contesto ... -
TEORIA E PRASSI DELLA ZONA ECONOMICA ESCLUSIVA NEL DIRITTO INTERNAZIONALE
(Università degli studi di Genova, 2023-07-12)La seguente tesi è volta ad analizzare i principi che permettono l’esistenza della zona economica esclusiva (zee). La zee è uno spazio marino situato oltre le 200 miglia nautiche a partire dalla linea di delimitazione del ... -
Giovani nella guerra fredda: analisi comparativa della comunicazione tra USA e URSS
(Università degli studi di Genova, 2023-07-14)Il presente elaborato si propone di evidenziare come i diversi metodi comunicativi utilizzati da Stati Uniti e Unione Sovietica e derivati da due distinte visioni della società abbiano influenzato lo sviluppo giovanile nei ... -
La cura tra limite e perfezione
(Università degli studi di Genova, 2023-07-12)Se nel mondo non fosse presente la cura, il mondo stesso non potrebbe “fiorire" perché il suo prendere forma è possibile se esistono relazioni, in particolare le relazioni di cura. La cura in senso generale, per me significa ... -
L'amicizia nel percorso della vita. Dall'infanzia fino alla senilità, cosa significa essere un amico?
(Università degli studi di Genova, 2023-07-12)Il rapporto dell'amicizia nel percorso della vita indagato dal punto di vista filosofico. Nessuno sceglierebbe di vivere senza amici e ripercorrendo gli anni dall'infanzia fino alla senilità vediamo come il rapporto muta ... -
L'impatto della tifoseria sulla performance sportiva di atleti della nazionale italiana di nuoto.
(Università degli studi di Genova, 2023-07-13)La mia tesi si pone come strumento per analizzare l’importanza della psicologia sportiva, elemento fondamentale nella determinazione di un atleta ad alto livello. L’atleta è inteso come unione inscindibile di corpo, ... -
Le Nazioni Unite alla prova del veto in seno al Consiglio di Sicurezza
(Università degli studi di Genova, 2023-07-12)L'elaborato affronta la questione del veto dei Membri permanenti in seno al Consiglio di sicurezza delle Nazioni Unite. Dopo una prima introduzione sull'organizzazione e la sua storia, i suoi obiettivi e la sua struttura, ... -
Il passaggio dalla pubblicità tradizionale al digital marketing e il suo ruolo sulle decisioni del consumatore
(Università degli studi di Genova, 2023-07-14)n my paper, I analyze the evolution that marketing has had in the course of history starting from the ancient era to get to the present day, I try to pay particular attention to what is the figure of the consumer and his ... -
L’EVOLUZIONE DELLA FIGURA DEL PREFETTO: ASPETTI DI DIRITTO COMPARATO
(Università degli studi di Genova, 2023-07-12)Il presente lavoro studia l'analisi dell'istituto prefettizio e della sua configurazione ed evoluzione nel tempo. Analizza come, attraverso le trasformazioni dell'ordinamento giuridico italiano, questo organo sia rimasto ... -
La scuola tra le felci, nuovi ambienti di apprendimento
(Università degli studi di Genova, 2023-07-12)il testo si focalizza sul legame tra il bosco e l'educazione. Nel primo capitolo viene analizzato il messaggio educativo che l'ambiente silvano tramanda ai bambini attraverso le fiabe. Inoltre viene analizzato il rapporto ...