UniRe: Recent submissions
Now showing items 361-380 of 13323
-
Un'isola divisa: l'Irlanda tra l'eredità di un passato tumultuoso e il suo ruolo nell'Unione Europea dopo la Brexit.
(Università degli studi di Genova, 2025-10-15)La Brexit è stato un evento senza precedenti nella storia europea, che ha avuto conseguenze mondiali . L'Irlanda si è trovata di colpo in una posizione molto singolare per vari motivi: per i suoi rapporti con l’Inghilterra ... -
Disordine informativo L’ecosistema di X e le prospettive dei social media decentralizzati
(Università degli studi di Genova, 2025-10-17)Nell’attuale panorama digitale, caratterizzato da un’elevata densità informativa e dalla diffusione di contenuti potenzialmente dannosi, si rende necessario individuare criteri per ristabilire un ordine all’interno del ... -
L'Automazione nella Pubblica Amministrazione
(Università degli studi di Genova, 2025-10-17)Questa ricerca analizza l'evoluzione dell'automazione nella Pubblica Amministrazione dalle origini meccaniche (1890) all'era dell'intelligenza artificiale, con focus sul caso italiano. Lo studio esamina la trasformazione ... -
Le indagini dell'Ufficio di Procura europeo
(Università degli studi di Genova, 2025-10-15)La presente tesi si propone di analizzare le disposizioni più rilevanti del regolamento EPPO in materia di indagini, con uno sguardo privilegiato alle problematiche attinenti alle indagini transfrontaliere. Dopo una ... -
Rafforzare la sicurezza e la difesa dell'UE: il ruolo strategico delle tecnologie emergenti
(Università degli studi di Genova, 2025-10-16)Questa tesi analizza l’evoluzione della postura di sicurezza e difesa dell’Unione Europea, con particolare attenzione all’integrazione delle tecnologie emergenti—in primis intelligenza artificiale (IA), calcolo quantistico ... -
Globalizzazione economica: evoluzione storica e sfide contemporanee
(Università degli studi di Genova, 2025-10-14)L’obbiettivo che l'elaborato in questione si pone è quello di addentrarsi nel fenomeno della globalizzazione, da un punto di vista storico, economico e attuale. A tal proposito la suddivisione dei capitoli è stata fatta ... -
La Spagna tra Dittatura e Transizione Democratica.
(Università degli studi di Genova, 2025-10-15)La tesi tratta del percorso della Spagna dal periodo franchista fino alle elezioni del 1986. Questo percorso si sviluppa in diverse fasi: nel primo capitolo viene analizzato il regime franchista dalle sue origini fino alla ... -
Un nuovo paradigma nel sistema penale: la giustizia riparativa
(Università degli studi di Genova, 2025-10-15)Il presente lavoro di tesi si propone di approfondire il tema della giustizia riparativa, dandone una visione quanto più completa possibile. Dopo aver analizzato alcune tra le principali teorie che stanno alla base del ... -
Le politiche migratorie degli Stati Uniti dopo l'11 settembre 2001.
(Università degli studi di Genova, 2025-10-17)Questa tesi si concentra sulle politiche migratorie statunitensi in seguito agli attacchi terroristici dell'11 settembre 2001. L'obiettivo sarà analizzare come le diverse amministrazioni abbiano affrontato l'immigrazione, ... -
Come la Dottrina Reagan ha cambiato l’Occidente: principi ideologici e applicazioni politiche
(Università degli studi di Genova, 2025-10-15)Questa tesi si propone di analizzare la figura di Ronald Reagan, 40esimo Presidente degli Stati Uniti d’America, dal 1980 al 1988. L’obbiettivo dell’elaborato è quello di inquadrare il politico Repubblicano come un pensatore ... -
Gli italiani e il fascismo: entusiasmo e rimozione
(Università degli studi di Genova, 2025-10-15)Il presente elaborato si propone di essere un'analisi di determinati aspetti centrali del fascismo. In particolare il rapporto tra Benito Mussolini e gli italiani, con una doverosa attenzione all'abilità del Duce del ... -
Il Presidente del Consiglio Comunale e il suo ruolo di garanzia
(Università degli studi di Genova, 2025-10-17)La tesi analizza la figura del Presidente del Consiglio comunale come garante del corretto funzionamento dell’organo consiliare e della tutela delle minoranze. L’elaborato nasce dall’esperienza diretta dell’autore come ... -
Le trasformazioni dell’autonomia regionale in Italia: Profili giuridici, criticità applicative e scenari futuri del nuovo assetto dei rapporti tra Stato e Regioni
(Università degli studi di Genova, 2025-10-17)La presente tesi si propone di analizzare, in prospettiva giuridico-istituzionale, l’evoluzione del regionalismo italiano a partire dalla riforma del Titolo V della Costituzione del 2001, con specifico riferimento al ... -
LA DISSOLUZIONE DELLA JUGOSLAVIA: IL RUOLO DELLA COMUNITÀ INTERNAZIONALE DURANTE IL CONFLITTO BOSNIACO
(Università degli studi di Genova, 2025-10-15)Il conflitto bosniaco, scoppiato all’inizio degli anni Novanta, rappresenta uno degli episodi più drammatici e complessi della storia recente. In esso si intrecciano dimensioni etniche, politiche e geopolitiche, che hanno ... -
Esplorare Neural Architecture Search su Reti Neurali Binari per Applicazioni di Edge Computing
(Università degli studi di Genova, 2025-10-15)Questa tesi presenta un'indagine completa sulle metodologie NAS per le BNN, con applicazioni specifiche al rilevamento di persone utilizzando il set di dati WakeVision in ambienti di edge computing. Attraverso un tirocinio ... -
La cooperazione tra animali umani e non nella sperimentazione scientifica
(Università degli studi di Genova, 2025-10-17)La sperimentazione animale, sebbene ancora ampiamente utilizzata nella ricerca scientifica, è oggi oggetto di crescente critica etica e scientifica. Seguendo i principi delle 3R (Replacement, Reduction, Refinement), la ... -
Integrazione di piattaforme VR immersive e modelli di apprendimento automatico per promuovere l'educazione cardiovascolare e la diagnosi delle malattie cardiache
(Università degli studi di Genova, 2025-10-15)I recenti progressi nella realtà virtuale (VR) e nell'apprendimento automatico (ML) stanno rimodellando la formazione medica e l'erogazione dell'assistenza sanitaria. Questo studio si concentra su tre ambiti correlati: ... -
Analisi e caratterizzazione geologico-tecnica della Frana della Via Aurelia (località “Collina delle Grazie”, Chiavari, GE)
(Università degli studi di Genova, 2025-10-09)La Collina delle Grazie, nel settore occidentale di Chiavari (GE), rappresenta una delle aree più critiche della costa del Tigullio per instabilità geomorfologica legata a fenomeni franosi. Storicamente soggetta a dissesti ... -
Modelli matematici per la simulazione real-time di sistemi di posizionamento dinamico per applicazioni di training.
(Università degli studi di Genova, 2025-10-14)Il presente lavoro di tesi tratta lo sviluppo di algoritmi per simulatori di sistemi di posizionamento dinamico (DP) destinati ad applicazioni di training. Questi sistemi consentono a un'unità navale di mantenere la propria ... -
Il monitoraggio telemetrico nei pazienti con sincope a rischio intermedio in Pronto Soccorso: analisi dei dati dell'Ospedale San Martino di Genova
(Università degli studi di Genova, 2025-10-14)La sincope è tra le principali cause di accesso in PS: è una perdita transitoria di coscienza da ipoperfusione cerebrale con recupero completo; le cause vanno da forme riflesse a condizioni cardiache potenzialmente letali, ...






