UniRe: Recent submissions
Now showing items 2461-2480 of 11757
-
Linguaggi e narrazioni a confronto nell'ambiente dei social media market
(Università degli studi di Genova, 2024-10-11)Nell'era digitale, i social network come Instagram e TikTok hanno profondamente trasformato il panorama del marketing, dando vita a un nuovo approccio noto come social media marketing. Questo fenomeno ha permesso alle ... -
XR e AI: Le nuove frontiere automatizzate della comunicazione
(Università degli studi di Genova, 2024-10-11)L'evoluzione tecnologica ha aperto nuove prospettive nella comunicazione attraverso l'integrazione di tecnologie di Realtà Estesa (XR) e Intelligenza Artificiale (AI). Questa tesi esplora come XR e AI stiano trasformando ... -
La rappresentazione della diversità sui social media: uno studio di caso attraverso il canale Youtube "Progetto Happiness"
(Università degli studi di Genova, 2024-10-11)L’articolo 3 della Costituzione Italiana sancisce il principio di uguaglianza sociale, sottolineando il valore della diversità come ricchezza per la società. Tuttavia, nella pratica, tali differenze possono perpetuare ... -
Strumenti derivati nel bilancio bancario: un'analisi della disclosure
(Università degli studi di Genova, 2024-10-09)L’ipotesi principale della ricerca è che le banche più grandi, in termini di patrimonio netto, forniscano una maggiore quantità di informazioni sui derivati nella nota integrativa. Le motivazioni sono due: la necessità ... -
Un confronto tra teorie ontologiche dei gruppi: il caso delle squadre di pallavolo.
(Università degli studi di Genova, 2024-10-15)Il seguente studio esplora il terreno dell'ontologia dei gruppi attraverso l'analisi critica delle teorie di Katherine Ritchie, Kit Fine e Gabriel Uzquiano, confrontandole con la realtà della pallavolo. Uno sport di squadra ... -
Ferro e sangue. I corpi ausiliari genovesi dal 1675 al 1772
(Università degli studi di Genova, 2024-10-15)La mia tesi tratta dei corpi ausiliari genovesi nel periodo che va dal 1675 al 1772. La struttura con cui si va ad articolare il presente elaborato é di quattro capitoli. La numerosa documentazione archivistica presa in ... -
Valutazione dell'Efficient Market Hypothesis con l'approccio machine learning
(Università degli studi di Genova, 2024-10-14)Questo lavoro propone l’analisi delle prestazioni di alcuni modelli di machine learning nella previsione dei prezzi del mercato azionario per comprendere fino a che punto questi modelli possano identificare schemi riconoscibili ... -
Finanza sostenibile “e oltre” a supporto della transizione green. I casi ERG e Banca Etica.
(Università degli studi di Genova, 2024-10-09)Il tema della sostenibilità sta diventando sempre più centrale nell’economia e in particolare modo, nel mondo della finanza, con un interesse molto forte per gli investimenti ESG che stanno crescendo molto, alimentato da ... -
Un nuovo framework per la consapevolezza della situazione cibernetica in tempo reale e la gestione del rischio
(Università degli studi di Genova, 2024-10-15)La crescente digitalizzazione dei processi aziendali è diventata essenziale per le aziende che vogliono rimanere competitive e innovative. Tecnologie come il cloud computing, l'Internet delle cose e l'intelligenza artificiale ... -
La voce come strumento di connessione: analisi dell'impatto vocale nei podcast e nei media contemporanei
(Università degli studi di Genova, 2024-10-11)Questa tesi ha come obiettivo principale quello di esplorare e analizzare l’impatto vocale nei podcast e in altri contesti mediatici. In particolare, gli obiettivi specifici sono: analizzare le caratteristiche della voce ... -
Miglioramento della sicurezza nelle applicazioni conformi al 3GPP: un banco di prova modulare e scenari di minaccia per i sistemi di comunicazione Mission Critical
(Università degli studi di Genova, 2024-10-15)Le situazioni di protezione pubblica e di soccorso in caso di calamità sono sempre state una sfida difficile da affrontare in termini di comunicazione. In queste situazioni, le interazioni in tempo reale tra i primi ... -
Il potere dei colori nel neuromarketing: la collaborazione Nespresso × Pantone
(Università degli studi di Genova, 2024-10-11)Questa tesi si propone di esaminare l'importanza degli studi di neuromarketing nel mercato contemporaneo. Si esplorerà l'influenza che i colori esercitano nella comunicazione di un brand durante il lancio di nuovi prodotti. ... -
Marche e brand, gli elementi chiave per un marketing efficace. La concorrenza come leva per l'innovazione: l'eterno scontro tra Coca Cola e Pepsi
(Università degli studi di Genova, 2024-10-11)La tesi si propone di analizzare gli elementi chiave del marketing, che devono essere presi in considerazione per mantenere alto il valore di una marca. Tra questi spiccano l’individuazione del cosiddetto "mercato obiettivo", ... -
E-commerce e Marketing Digitale per il Settore della Moda: Un Caso Studio su Andrea Morando
(Università degli studi di Genova, 2024-10-14)Il presente lavoro di tesi Magistrale, intitolato "E-commerce e Marketing Digitale per il Settore della Moda: Un Caso Studio su Andrea Morando", si concentra sull'impatto e sulle strategie del marketing digitale e del ... -
Il divario retributivo di genere: cause e possibili azioni di politica economica
(Università degli studi di Genova, 2024-10-14)L’elaborato tratta il tema del Gender Pay Gap (GPG) ovvero il differenziale retributivo che si riscontra confrontando i salari di donne e uomini, in alcune circostanze anche con riferimento allo svolgimento di lavori uguali ... -
Algoritmi videoludici
(Università degli studi di Genova, 2024-10-15)Questa tesi si concentrerà sull’esplorazione di alcune dinamiche, quali la fisica realistica, utili all'interno dei videogiochi sviluppati con Unreal Engine. In particolare, il focus sarà sullo studio e l'implementazione ... -
Cambiamenti Climatici nel Diritto Internazionale: Prospettive di Evoluzione
(Università degli studi di Genova, 2024-10-15)L’elaborato affronta il tema dei cambiamenti climatici nel diritto internazionale. Lo scopo è quello di fornire un’analisi dei principali strumenti facenti parte del diritto internazionale e valutarne l’efficacia. Nel primo ... -
Analisi di applicazioni innovative basate su Large Language Models.
(Università degli studi di Genova, 2024-10-15)Negli ultimi anni si è assistito a un forte incremento dell'uso delle reti neurali nell'elaborazione del linguaggio naturale. I sistemi tradizionali, basati su regole e metodi statistici, sono stati sempre più sostituiti ... -
Un Testbed per l'Analisi di Sicurezza di Sistemi di Dati Integrati per il Controllo del Traffico Aereo
(Università degli studi di Genova, 2024-10-15)L’obiettivo `e sviluppare uno strumento per condurre un’analisi di sicurezza dei sistemi di dati integrati per il controllo del traffico aereo (ATC) in un ambiente emulato, concentrandosi sullo spazio aereo europeo. I ... -
Comunicazione della moda nell’era digitale: evoluzione, adattamenti e percezione.
(Università degli studi di Genova, 2024-10-11)Questa tesi analizza l'evoluzione della comunicazione nel settore della moda, con particolare attenzione all'impatto della rivoluzione digitale e dei social media. La ricerca ripercorre le tappe principali della storia ...