UniRe: Recent submissions
Now showing items 2481-2500 of 11757
-
Verso una cultura dello sport antirazzista: creare ponti per promuovere rispetto e coesione sociale
(Università degli studi di Genova, 2024-10-11)Il lavoro si concentra sull’analisi del concetto di razzismo e di come, con le sue ideologie e principi, abbia dilagato nel corso degli anni all’interno del contesto sportivo. Si analizza come l’evoluzione dei media, tra ... -
I DIRITTI DEI CITTADINI EUROPEI CON DISABILITA' UDITIVA
(Università degli studi di Genova, 2024-10-11)Analisi documentata dei diritti dei non udenti nell’Unione Europea Lo studio muove dal principio fondante del divieto di discriminazione con particolare riguardo ai portatori di disabilità nell’Unione Europea con l’esame ... -
"Atletesse: l'altra faccia della medaglia " Un'analisi comunicativa e socioculturale dello sport femminile attraverso il podcasting
(Università degli studi di Genova, 2024-10-11)L'obiettivo di questa tesi è esplorare il fenomeno del podcasting come strumento di comunicazione e la sua applicazione pratica attraverso la creazione del podcast “Atletesse: l’altra faccia della medaglia” dedicato allo ... -
Genere in transizione: Storia, Media e Cyberviolenza
(Università degli studi di Genova, 2024-10-11)Il presente lavoro affronterà un tema di notevole rilevanza e grande attualità, ovvero l'evoluzione del concetto di genere e l'impatto che ha avuto e continua ad avere tutt'ora all'interno della nostra società. -
Cinema e pubblicità. Dalla comunicazione occulta alle strategie di product placement.
(Università degli studi di Genova, 2024-10-11)ll presente lavoro di tesi indaga il complesso rapporto tra cinema e pubblicità, con un focus particolare sull'evoluzione e le implicazioni del product placement. Partendo da un'analisi storica delle prime forme di ... -
La tutela degli animali nel diritto internazionale: il caso Kaavan
(Università degli studi di Genova, 2024-10-15)Questo studio esplora la questione dei diritti degli animali nel diritto internazionale, evidenziando l'assenza di una consuetudine condivisa per la loro tutela. Nonostante l'approccio giuridico tradizionale tratti gli ... -
Effetti di un'attività fisica protocollata sulla coordinazione motoria in disabili intellettivi
(Università degli studi di Genova, 2024-10-10)L'obiettivo di questa ricerca è analizzare gli effetti di un programma di attività fisica protocollata sulla coordinazione motoria in persone con disabilità intellettiva. La coordinazione motoria è una capacità fondamentale ... -
Il fenomeno della violenza:la tutela delle donne
(Università degli studi di Genova, 2024-10-11)La tesi scritta si concentra ad analizzare il tema della violenza maschile sulle donne. Nel primo capitolo ho affrontato il tema del concetto di genere: partendo ad analizzare la violenza di genere come fenomeno, passando ... -
La rappresentazione mediatica del tennis in Italia, tra Sinnermania e diritti Tv
(Università degli studi di Genova, 2024-10-11)Il lavoro analizza i risvolti mediatici della repentina popolarità che il tennis ha acquisito in Italia negli ultimi mesi, concentrandosi su come i mezzi di comunicazione, tra cui i giornali, i social network e soprattutto ... -
Il mondo del World Para Dance Sport: un'analisi approfondita delle prestazioni dei campioni del mondo
(Università degli studi di Genova, 2024-10-10)In Italia, secondo una stima dell’Istituto Nazionale di Statistica, le persone che soffrono di gravi limitazioni con conseguente impedimento nello svolgere una serie di attività abituali sono circa 3 milioni, un equivalente ... -
Mitigare le regressioni in accuratezza e equità dell'apprendimento automatico
(Università degli studi di Genova, 2024-10-15)Lo sviluppo rapido dell'Intelligenza Artificiale (AI) e del Machine Learning (ML) ha rivoluzionato molte industrie, sollevando però preoccupazioni su fiducia ed etica. Un problema chiave è la regressività, dove aggiornamenti ... -
strategie di turismo sostenibile e valorizzazione territoriale in Piemonte: coworking, innovazione e benessere nel borgo di Cavatore
(Università degli studi di Genova, 2024-10-10)La tesi esamina strategie innovative di turismo sostenibile e valorizzazione territoriale applicate al borgo di Cavatore, situato in Piemonte. Il lavoro si concentra su come il coworking e il nomadismo digitale possano ... -
Educare alla sessualità nel mondo contemporaneo: il ruolo delle famiglie
(Università degli studi di Genova, 2024-10-10)Educare significa prendersi cura del potenziale dell'altro, consentendo lo sviluppo integrale della persona. La sessualità, parte essenziale dell'essere umano, è trasversale a tutte le dimensioni del sé. Pertanto, l'educazione ... -
Festival di Sanremo ed Eurovision Song Contest: analisi del rapporto tra televisione e società
(Università degli studi di Genova, 2024-10-11)La tesi analizza il rapporto tra televisione e società attraverso i casi del Festival di Sanremo e dell’Eurovision Song Contest, esplorando l’evoluzione dei media, l’influenza politica e i temi sociali emersi dai due eventi. -
Sicurezza Cibernetica e Protezione delle Infrastrutture Critiche Marittime
(Università degli studi di Genova, 2024-10-15)Il mondo cibernetico è un mondo pericoloso, la protezione deve essere aumentata. La Cybersicurezza è fondamentale contro gli attacchi cibernetici. Le infrastrutture critiche marittime sono particolarmente vulnerabili a ... -
Analisi della crisi di Suez: scelte strategiche e trade off tra costi e ricavi delle imprese di shipping.
(Università degli studi di Genova, 2024-10-14)L’obiettivo di questo documento è esaminare la configurazione del trasporto marittimo di merci, partendo dalla costruzione del Canale di Suez fino ad arrivare alla situazione di crisi odierna causata dagli attacchi alle ... -
Il disturbo post - traumatico da stress : caratteristiche neuro psicologiche, comorbidità con il covid-19 e prospettive future
(Università degli studi di Genova, 2024-10-10)Il disturbo da stress post-traumatico (PTSD) è un disturbo mentale che può svilupparsi dopo l'esposizione a eventi traumatici e stressanti, può verificarsi dopo un singolo evento o dopo un'esposizione prolungata a un trauma, ... -
L'Operatore Socio-Educativo. Una ricerca nella Città Metropolitana di Genova
(Università degli studi di Genova, 2024-10-09)Thanks to the commitment of the Municipality of Genoa, although significantly reduced over the years in terms of economic investment, local schools can take advantage of socio-educational educators (O.S.E.) in the classes, ... -
La Navigatio Sancti Brendani. Un viaggio verso il meraviglioso
(Università degli studi di Genova, 2024-10-15)La Navigatio Sancti Brendani è un'opera medievale latina di area irlandese, scritta fra il IX ed il X secolo. Essa racconta le stupefacenti avventure di una compagnia di monaci che, guidati dal loro santo abate Brendano, ... -
DSA tra aspetti cognitivi ed emotivi a scuola: un'analisi qualitativa.
(Università degli studi di Genova, 2024-10-11)The school climate and environment can influence the psychological and emotional well-being of students with Specific Learning Disorders, consequently affecting their academic performance and engagement in their educational ...