Università di Genova logo, link al sitoUniRe logo, link alla pagina iniziale
    • English
    • italiano
  • English 
    • English
    • italiano
  • Login
View Item 
  •   DSpace Home
  • Tesi
  • Tesi di Laurea
  • Laurea Magistrale
  • View Item
  •   DSpace Home
  • Tesi
  • Tesi di Laurea
  • Laurea Magistrale
  • View Item
JavaScript is disabled for your browser. Some features of this site may not work without it.

Creazione e sviluppo di un brand di moda online: un caso applicativo

Thumbnail
View/Open
tesi28924621.pdf (2.227Mb)
Author
Capponi, Chiara <1999>
Date
2024-07-12
Data available
2024-07-25
Abstract
Il lavoro di tesi si è posto l’obiettivo di comprendere, nell’ambito dei diversi business model esistenti nel settore moda, come può essere articolato un business model relativo ad un brand di moda online, attraverso lo studio di un caso pratico. Al fine di raggiungere questo obiettivo, il lavoro è partito con lo studio del settore moda, il suo andamento dal punto di vista economico ed i relativi trend che stanno dominando il presente e che domineranno anche il futuro. In seguito, nel contesto della creazione e sviluppo di un marchio di moda, si è posto l’accento sull’importanza del branding, specialmente sulla brand identity, per consentire ai marchi di moda di emergere in un mercato altamente competitivo. È stato inoltre discusso lo sviluppo di un capo in tutte le sue fasi, dalla progettazione fino alla commercializzazione, esaminando le varie opzioni di canali di vendita disponibili. In particolare, si è deciso di focalizzare l’attenzione sui brand di moda che hanno colto gli enormi vantaggi derivanti dalla vendita online, molti dei quali hanno sperimentato questa alternativa per necessità, in seguito alla pandemia di Covid-19. Tra questi, si è approfondito il caso di Fashion Nova, un brand di moda online nell’ambito del fast fashion, che ha saputo sfruttare queste opportunità diventando un gigante del fashion e-commerce. Infine, l’ultimo capitolo presenta un progetto di sviluppo di un nuovo brand di moda online.
 
The thesis aimed to understand, within the various existing business models in the fashion sector, how a business model related to an online fashion brand can be structured, through the study of a practical case. To achieve this objective, the study began with an analysis of the fashion industry, its economic trends, and the current and future dominating trends. 7 Subsequently, in the context of creating and developing a fashion brand, emphasis was placed on the importance of branding, particularly brand identity, to enable fashion brands to stand out in a highly competitive market. The development of a garment through all its stages, from design to commercialization, was also discussed, exploring various options for sales channels. In particular, attention was focused on fashion brands that have leveraged the significant advantages of online sales, many of which turned to this alternative out of necessity following the Covid-19 pandemic. Among these, the case study of Fashion Nova, an online fast fashion brand, was explored, illustrating how it seized these opportunities to become a giant in fashion e-commerce. Finally, the last chapter presents a project for developing a new online fashion brand.
 
Type
info:eu-repo/semantics/masterThesis
Collections
  • Laurea Magistrale [5671]
URI
https://unire.unige.it/handle/123456789/8985
Metadata
Show full item record

UniRe - Università degli studi di Genova | Contact Us
 

 

All of DSpaceCommunities & Collections

My Account

Login

UniRe - Università degli studi di Genova | Contact Us