Tesi: Recent submissions
Now showing items 741-760 of 10899
-
Comunità Energetiche Rinnovabili: Modelli di Calcolo dell'Energia condivisa ed Analisi di Loadflow.
(Università degli studi di Genova, 2025-02-14)Il crescente interesse per le energie rinnovabili, alimentato dalla lotta alla crisi climatica e dall'obiettivo di garantire l'indipendenza energetica, sta profondamente trasformando il panorama energetico nazionale. ... -
Materiali compositi ibridi in fibra lino-carbonio: analisi delle proprietà meccaniche al variare della stratificazione
(Università degli studi di Genova, 2025-02-13)Negli ultimi anni, l’attenzione verso materiali compositi più sostenibili ha portato alla ricerca di alternative alle tradizionali fibre sintetiche ad alte prestazioni. In questo contesto, la fibra di lino è emersa come ... -
collegamenti smontabili filettati nella fibra di carbonio: prove di trazione e torsione con e senza inserti metallici annegati in laminazione
(Università degli studi di Genova, 2025-02-13)Il fine di questo lavoro è determinare quale sia la migliore tecnica per creare un collegamento filettato in un componente in fibra di carbonio di spessore considerevole, utilizzando attrezzature semplici e componenti ... -
Il ruolo delle istituzioni politiche e militari curde nella guerra allo Stato Islamico
(Università degli studi di Genova, 2025-02-24)La tesi analizza il ruolo del movimento curdo nella sconfitta dell’ISIL in Siria, concentrandosi sulle istituzioni politiche e militari curde, in particolare il Partito dell’Unione Democratica (PYD) e le sue forze armate, ... -
Simulazioni in regime transitorio di ponti termici con trasporto di umidità
(Università degli studi di Genova, 2025-02-13)La presente relazione analizza le problematiche legate alla trasmissione del calore in presenza di ponti termici e alla trasmissione del vapore in modelli stazionari e monodimensionali. In primis, si cerca di definire il ... -
Studio, progettazione e sviluppo sperimentale di un sistema di refrigerazione termoacustico a onde stazionarie
(Università degli studi di Genova, 2025-02-13)L’utilizzo della refrigerazione nell’era industriale moderna è in costante aumento e i fluidi di refrigerazione comunemente utilizzati - HCFC, CFC e HFC – rappresentano alcune delle principali cause dell’aumento del ... -
Reti di code markoviane chiuse: ottimizzazione e simulazione
(Università degli studi di Genova, 2025-02-13)La presente tesi tratta delle reti di code chiuse, soffermandosi su due temi principali: ottimizzazione e simulazione. Si considera una specifica rete di code chiusa, che rispetta il modello di Gordon e Newell. Servendosi ... -
Propagazione libera di onde in sistemi monodimensionali elettrici e meccanici
(Università degli studi di Genova, 2025-02-14)In questa tesi viene analizzata la propagazione libera non smorzata di onde armoniche in sistemi elettrici e meccanici mediante modelli fisico-matematici. Dopo un’introduzione sul contesto storico,tecnico e scientifico e ... -
Interazioni idrodinamiche tra le bocche della Laguna di Venezia
(Università degli studi di Genova, 2025-02-14)Il presente studio si concentra sull'analisi delle portate e della velocità del flusso d'acqua in ingresso e in uscita dalla Laguna di Venezia e sul comportamento della quota di pelo libero della laguna, considerando diverse ... -
Ottimizzazione e analisi delle prestazioni di una rete di code chiusa rappresentata come una GSPN (Generalized Stochastic Petri Net)
(Università degli studi di Genova, 2025-02-13)La tesi analizza lo studio delle reti di code chiuse e la loro ottimizzazione. È stata svolta l'analisi con il modello GSPN per verificare la variazione delle prestazioni rispetto a tempi di servizio erlangiani, invece che ... -
Ottimizzazione della geometria e dei pesi nel passaggio da una configurazione In line a Back to back del rotore.
(Università degli studi di Genova, 2025-02-12)L’elaborato è stato sviluppato durante il tirocinio curriculare presso Termomeccanica S.p.A., azienda ubicata sul territorio della Spezia che opera nel settore delle macchine centrifughe da oltre cent’anni. Termomeccanica ... -
I rotismi epicicloidali nei cambi automatici
(Università degli studi di Genova, 2025-02-13)La tesi ha come oggetto lo studio dei rotismi epicicloidali nell’ambito delle trasmissioni automatiche, analizzandone le configurazioni, il funzionamento e l’evoluzione tecnologica nel settore automobilistico. L’analisi ... -
Analisi parametrica di una rete poligenerativa ottimizzata con differenti sistemi di raffrescamento
(Università degli studi di Genova, 2025-02-13)Lo scopo della presente tesi è l’analisi del comportamento di una rete poligenerativa che fornisce energia di raffrescamento grazie ad una pompa di calore, usata come cooler, e un advanced integrated Air to Water Generator ... -
Aspetti tecnologici della mobilità elettrica: analisi dei consumi reali di un veicolo full electric
(Università degli studi di Genova, 2025-02-14)Questo lavoro si propone di analizzare e mettere in evidenza gli aspetti tecnologici relativi alla mobilità elettrica, approfondendo gli effetti della penetrazione dei veicoli elettrici all’interno del mercato automotive, ... -
Democrazia digitale e la nuova sfera pubblica
(Università degli studi di Genova, 2025-02-20)Democrazia digitale e la nuova sfera pubblica Questa tesi indagherà l'impatto delle tecnologie digitali sulla democrazia e sulla sfera pubblica, esaminando come i social media, le piattaforme di notizie online e altre ... -
Il giornalismo di guerra: un approfondimento sulle guerre dimenticate in Africa
(Università degli studi di Genova, 2025-02-21)Con questo elaborato viene esplorata l’evoluzione del giornalismo di guerra, il fenomeno delle “guerre dimenticate” in Africa e il ruolo del fotogiornalismo. In primo luogo, si analizza la storia del giornalismo di guerra, ... -
Studio sperimentale degli effetti del flusso di monte instazionario sulle prestazioni di una schiera di turbina di bassa pressione ottimizzata
(Università degli studi di Genova, 2025-02-13)La tesi in oggetto è relativa alla ricerca sperimentale sulle turbine di bassa pressione (LPT) dei motori aeronautici e si pone l’obiettivo di ottimizzare la fluidodinamica di questo componente per migliorare l’efficienza ... -
Progettazione 3D e studio del moto naturale di un braccio robotico RR-4R-R per pick-and-place
(Università degli studi di Genova, 2025-02-12)L’industria moderna ha la necessità di migliorare l’efficienza energetica dei processi di produzione. Questa tesi propone il progetto ti un prototipo sperimentale per il test di un metodo per ridurre il consumo energetico ... -
Il valore del gioco nello sviluppo psicomotorio del bambino
(Università degli studi di Genova, 2025-02-21)All’interno della giornata di un bambino il gioco è sempre presente, specialmente il gioco di movimento. Tuttavia, spesso non si dà la dovuta importanza a quest’attività nonostante sia fondamentale per lo sviluppo fisico ... -
L'instabilità affettiva come sintomo transdiagnostico in adolescenza
(Università degli studi di Genova, 2025-02-17)Il concetto di instabilità affettiva è stato largamente descritto nella letteratura psichiatrica. Si tratta di una condizione psicopatologica frequente, tanto da poter avere una valenza transdiagnostica comune a numerose ...