Tesi: Recent submissions
Now showing items 1641-1660 of 11060
-
ANZIANI E NON AUTOSUFFICIENZA. LA LONG-TERM CARE TRA RESIDENZIALITÀ E TERRITORIALIZZAZIONE
(Università degli studi di Genova, 2024-12-05)Con il presente elaborato si vuole proporre un’analisi critica del sistema di servizi e politiche per l’assistenza agli anziani non autosufficienti, dalle sue caratterizzazioni attuali ad una prospettiva futura. Particolari ... -
Alternative dispute resolution: l'opinione della corrente favor conciliationis quale strumento di risoluzione delle controversie alternativo alla via della giurisdizione statuale e in modo particolare agli istituti dell'arbitrato nelle sue varie tipologie e della mediazione nelle controversie civili e commerciali, della conciliazione paritetica e della negoziazione assistita.
(Università degli studi di Genova, 2024-12-04)Nella mia tesi di laurea sulle ADR abbiamo analizzato l'evoluzione, le criticità e le prospettive future di questo istituto. Per quanto riguarda il metodo e la struttura della tesi per non perderci in dettagli non sempre ... -
La Famiglia: esplorando le dinamiche relazionali famigliari dopo il divorzio.
(Università degli studi di Genova, 2024-12-02)Questa tesi intende esplorare le conseguenze relazionali del divorzio, concentrandosi in particolare sul rapporto tra genitori e figli dopo la separazione e sull’evoluzione dei ruoli genitoriali in una società che si ... -
FERITE DELLA MENTE : Analisi, Prevenzione e Cura dei Traumi Infantili
(Università degli studi di Genova, 2024-11-27)Ho deciso di intraprendere un’analisi sul tema dei traumi infantili. Questo argomento merita di essere indagato con cura poiché tocca le radici stesse dello sviluppo emotivo, cognitivo e sociale dei giovani. L’obiettivo ... -
La garanzia per vizi nel contratto di costruzione di nave
(Università degli studi di Genova, 2024-12-05)Con il presente lavoro si intende analizzare la garanzia per i vizi nel contratto di costruzione di nave, analizzando come tale disciplina è regolata nel nostro ordinamento, soprattutto come viene disciplinata nel Codice ... -
SGLT2 inibitori, acido urico e nefroprotezione: evidenze dello studio EMPAKIDNEY.
(Università degli studi di Genova, 2024-11-18)L'iperuricemia e la gotta sono comuni nelle malattie renali croniche (CKD). L'obiettivo era valutare gli effetti dell'inibizione del trasportatore sodio-glucosio di tipo 2 (SGLT2) sull'acido urico (urato) e sulla gotta nei ... -
Documentazione e diagnostica per immagine su reperti egizi del Museo di Archeologia Ligure: proposta per una metodologia di lavoro di base per l'archeologo sul campo e in struttura museale
(Università degli studi di Genova, 2024-12-10)Il seguente elaborato pone l’attenzione sull’impiego della diagnostica per immagine su alcuni reperti archeologici egizi del Museo di Archeologia Ligure, al fine di creare un set di tecniche base che un archeologo o tecnico ... -
il meccanismo del plafond iva : analisi e applicazione dell'azienda Intermarine SPA
(Università degli studi di Genova, 2024-12-06)L'IVA (Imposta sul Valore Aggiunto) che fa parte del sistema tributario italiano rappresenta una delle principali fonti di entrate per lo Stato italiano e svolge un ruolo cruciale nel sistema fiscale europeo. In questo ... -
La traumatizzazione dei minori stranieri non accompagnati nell’esperienza migratoria: il ruolo dell’assistente sociale nella promozione della resilienza.
(Università degli studi di Genova, 2024-12-04)Il presente elaborato si propone di approfondire il tema della migrazione con particolare riferimento all’esercizio della professione di assistente sociale rispetto all’ambito dei minori stranieri non accompagnati (MSNA). ... -
La trasformazione dei parcheggi urbani genovesi in parcheggi alberati drenanti: il caso studio di Piazzale Kennedy
(Università degli studi di Genova, 2024-10-14)La trasformazione dei parcheggi urbani genovesi in parcheggi alberati drenanti: il caso studio di Piazzale Kennedy -
Piazza Vittorio Emanuele a Roma: Analisi dello Spazio Pubblico e Possibili Scenari per i Luoghi dell'Ex Mercato Esquilino.
(Università degli studi di Genova, 2024-07-18)La tesi propone un modello per la riqualificazione di Piazza Vittorio, situata nel quartiere Esquilino di Roma, attraverso un'analisi storica, urbanistica e della sua struttura. La piazza, uno dei più grandi spazi pubblici ... -
Riqualificazione dell'area Ex Cerusa: Il nuovo rapporto con il fiume
(Università degli studi di Genova, 2024-07-18)Il progetto di rigenerazione urbana del "Paese nuovo" è la riqualificazione dell'ex Cerusa che mira a creare un nuovo baricentro per la comunità masonese attraverso la realizzazione di una piazza centrale e di un'area verde ... -
Genova Dry Garden Strategia verde per mitigare il cambiamento climatico nelle regioni costiere
(Università degli studi di Genova, 2024-07-18)L'elaborato mira ad analizzare il verde urbano in relazione all'isola di calore urbana nella città di Genova, facendo emergere come una città densamente costruita e priva di verde urbano sia più soggetta a temperature ... -
La tutela dei Diritti Fondamentali nell'Unione Europea, con particolare riferimento ai Diritti Umani. Un confronto con un Paese extra UE, l'Iran.
(Università degli studi di Genova, 2024-12-03)Negli ultimi anni, l’Iran ha acquistato un posto in prima fila all’interno dell’agenda internazionale. A seguito delle proteste “Donna, Vita e Libertà!”, si è intensificata la condivisione e sensibilizzazione su ciò che ... -
Cooperazione internazionale e sviluppo.
(Università degli studi di Genova, 2024-12-02)La tesi confronta la cooperazione internazionale allo sviluppo, esplorandone le origini, gli aspetti giuridici, le implicazioni pratiche e le sfide contemporanee. Inizialmente vengono analizzati i concetti fondamentali di ... -
La cooperazione giudiziaria in materia penale: il caso della Procura europea
(Università degli studi di Genova, 2024-12-02)La presente tesi analizza il tema della cooperazione giudiziaria in materia penale nell’UE, con un focus sulla creazione della Procura europea (EPPO) e il suo ruolo nella lotta ai reati che ledono gli interessi finanziari ... -
La rappresentazione della violenza di genere in ambito giudiziario: un'analisi socio-giuridica della cosiddetta vittimizzazione secondaria.
(Università degli studi di Genova, 2024-12-02)Il presente elaborato tenta di fornire una definizione di cosa si intende per violenza di genere e quali sono le sue radici sociali. in particolare si analizza la figura della vittima di questi reati. Ci si focalizzerà ... -
La sottrazione internazionale dei minori tra la convenzione Aja del 1980 e il regolamento UE 2019/1111
(Università degli studi di Genova, 2024-12-02)La sottrazione internazionale di minori è un fenomeno complesso e in costante crescita, influenzato da un' elevata mobilità internazionale e da un numero sempre maggiore di unioni tra individui di diversa nazionalità. Il ... -
“Dalla valutazione delle strutture di accoglienza residenziale genitore-bambino alla costruzione di un percorso di co-progettazione”
(Università degli studi di Genova, 2024-12-03)All’interno di questo elaborato di tesi, ho deciso di illustrare il percorso di coprogettazione rispetto alle strutture residenziali genitore bambino seguito, approfondendo in particolare la metodologia utilizzata per ... -
Valutazione degli esiti dell'applicazione dell'articolo 403 del Codice Civile, nei Servizi sociali territoriali del comune di Genova, alla luce della Riforma Cartabia
(Università degli studi di Genova, 2024-12-03)Il presente lavoro si articola sull’analisi degli esiti dell’applicazione dell’articolo 403 del Codice Civile nei Servizi sociali territoriali del Comune di Genova. Nel primo capitolo viene delineato un excursus sulla ...