Ti Porto Fino Μέλισσα Progetto preliminare di una imbarcazione a motore di 62’
View/ Open
Author
Vignolo, Lorenzo <2002>
Date
2025-09-18Data available
2025-09-25Abstract
Il Ti Porto Fino Μέλισσα è il progetto preliminare di uno yacht open di 62 piedi, concepito per coniugare prestazioni elevate, comfort a bordo ed efficienza costruttiva. Il lavoro prende avvio da un’analisi di mercato dei principali competitors – Wilder 60, Solaris Power 60, Itama 62RS e Delta 60 Open – confrontandone layout, distribuzione degli spazi e caratteristiche tecniche. Da tale confronto emergono le linee guida per definire le proporzioni generali dell’imbarcazione, con particolare attenzione all’equilibrio tra aree interne ed esterne, funzionalità e fruibilità da parte dell’armatore e degli ospiti. Conclusa la ricerca di mercato, lo studio si concentra sullo sviluppo delle forme della carena e sul piano di costruzione, al fine di garantire stabilità, sicurezza e prestazioni adeguate. Appena è stata decisa la forma e le linee dello scafo, si passa al dimensionamento strutturale, condotto secondo normative di riferimento, dei pannelli di fasciame, dei rinforzi e delle paratie. Dal dimensionamento è stata eseguita una pesata degli elementi strutturali dello yacht da cui poi si è andato ad aggiungere i consumabili, gli arredi ed il numero massimo di persone che il Ti Porto Fino può tenere a bordo. Il progetto affronta infine la verifica della stabilità e della propulsione, valutando assetto, momenti raddrizzanti e comportamento dell’elica alle diverse condizioni di carico. I risultati dimostrano la coerenza complessiva delle scelte progettuali e la fattibilità dell’imbarcazione proposta, che si colloca come alternativa competitiva nel segmento degli open yacht di lusso, mantenendo un equilibrio tra eleganza formale, comfort abitativo e solidità ingegneristica. Ti Porto Fino Μέλισσα is the preliminary project for a 62-foot open yacht, conceived to combine high performance, onboard comfort, and construction efficiency. The work begins with a market analysis of the main competitors—Wilder 60, Solaris Power 60, Itama 62RS, and Delta 60 Open—comparing their layouts, spatial distribution, and technical features. From this comparison, the guidelines for defining the yacht’s overall proportions emerge, with particular attention to the balance between interior and exterior areas, functionality, and usability for both the owner and guests. Once the market research is completed, the study focuses on the development of the hull shapes and the construction plan, in order to ensure stability, safety, and adequate performance. As soon as the hull form and lines are defined, structural sizing is carried out—according to the relevant regulations—for the plating panels, reinforcements, and bulkheads. Based on this sizing, the structural weight of the yacht is assessed, to which consumables, furnishings, and the maximum number of people that the Ti Porto Fino can accommodate on board are then added. Finally, the project addresses the verification of stability and propulsion, evaluating trim, righting moments, and propeller behavior under different loading conditions. The results demonstrate the overall consistency of the design choices and the feasibility of the proposed yacht, positioning it as a competitive alternative in the luxury open yacht segment, while maintaining a balance between formal elegance, onboard comfort, and engineering solidity.
Type
info:eu-repo/semantics/bachelorThesisCollections
- Laurea Triennale [3608]

