Search
Now showing items 51-58 of 58
L'inclusione di un bambino con sindrome di Down nel nido d'infanzia.
(2023-11-14)
Nel cuore delle questioni educative contemporanee, l'inclusione dei bambini con sindrome di Down all'interno delle strutture di nido d'infanzia emerge come un tema di straordinaria rilevanza e complessità. La sindrome di ...
La tagersmutter: una realtà innovativa e inclusiva nell'offerta educativa per la prima infanzia.
(2023-11-14)
Questa tesi esplora una realtà ancora poco conosciuta all'interno dei servizi educativi per la prima infanzia, il servizio Tagesmutter, concentrandosi sul ruolo chiave di questa figura nel fornire un ambiente sicuro, ...
Disabilità senza limiti il teatro educativo come strumento pedagogico e stimolo all'espressione emotiva ed integrazione delle persone con disabilità
(2023-11-13)
Questa tesi ha cercato di gettare luce sulla relazione complessa e profonda tra la disabilità e la teatroterapia. Attraverso l'esplorazione del tema è emerso un quadro in cui il teatro si rivela un veicolo potente per la ...
L'inclusione scolastica
(2023-11-14)
L'inclusione scolastica in Italia
Processi inclusivi nei Servizi Educativa per la prima infanzia. Utilizzo della progettazione inclusiva e dell'osservazione per lo sviluppo dell'inclusione al nido
(2023-11-13)
L’obiettivo che ha guidato la stesura di questa tesi è stato quello di indagare il significato e la messa in pratica della progettazione inclusiva all’interno dei sevizi per l’infanzia. Con particolare riferimento al tema ...
Il ruolo del gioco in una prospettiva interculturale: buone pratiche per una didattica inclusiva
(2023-11-13)
L’esperienza di insegnanti e educatori tra i banchi di scuola evidenzia difficoltà relazionali all’interno dei gruppi classe nella gestione dei conflitti e nell’instaurazione di rapporti interpersonali costruttivi. ...
Tecnologie digitali nella fascia 0-6: rischio o opportunità?
(2023-11-13)
Negli ultimi decenni, le tecnologie digitali hanno rivoluzionato molti aspetti della vita quotidiana. L'uso di dispositivi come smartphone, tablet e computer hanno sicuramente reso più facili molti aspetti nella vita degli ...
Tempus Fugit: il laboratorio del tempo
(2023-11-13)
La tesi consiste in una narrazione esperienziale, infatti quest’ultima sfrutta l’occasione offerta dal tirocinio per progettare, avviare, porre in essere ed infine analizzare diversi laboratori inerenti alla didattica della ...