Search
Now showing items 11-20 of 45
Le origini dello Spiritualismo umanistico tra Erasmo e Lutero
(2022-02-10)
Il presente lavoro ha come oggetto l’analisi del XVI secolo in cui l’Europa, con la Riforma protestante, dopo secoli di monismo, ha dovuto fare i conti con il pluralismo religioso e le conseguenze si sono rivelate nefaste. ...
La crisi della teodicea nel pensiero di Voltaire
(2022-03-16)
L’intento della seguente tesi è quello di andare ad approfondire il pensiero di Voltaire sostenendo la stretta connessione fra il problema religioso circa l’esperienza del male e lo sviluppo della dottrina della tolleranza. ...
"Dieu est toujours et n'apparaît jamais". La dialettica tragica in Pascal
(2022-03-16)
La trattazione che seguirà avrà lo scopo di analizzare il concetto di grazia, quale conditio sine qua non al fine di decifrare il significato del pensiero pascaliano.
Partendo dall’analisi delle Provinciali e degli Scritti ...
Integrità e disintegrazione morale
(2022-03-16)
Che cos’è l’integrità? Che cosa significa essere integri? Sono queste le domande che vorrei prendere in esame per introdurre il lettore all’argomento di questo elaborato: cerco infatti di indagare intorno al concetto di ...
La dimensione temporale delle virtù etiche. Pazienza, istante e fioritura umana in Vladimir Jankélévitch (1903-1985).
(2022-03-16)
Di fronte alla degenerazione degli strumenti morali del mondo, Vladimir Janélévitch accoglie l’importanza di riflettere sul tempo, nella sua dimensione di durata della vita, di capacità di accogliere speranza e, raccogliendo ...
Fake news in tempo di COVID: l’impatto sui Social Media
(2022-03-18)
L'obiettivo di questa tesi di laurea è quello di analizzare le Fake News inerenti alla pandemia del COVID-19 negli ultimi anni. In particolare, l'elaborato tratta dei Social Media quali Facebook, Twitter e Instagram come ...
Non è un paese per vecchie.La terza età femminile e il doppio standard di invecchiamento.
(2023-05-11)
Mi sono spesso domandata se la vecchiaia sia una conquista o una condanna. Ma soprattutto mi sono ripetutamente chiesta se le discriminazioni di genere di cui noi donne siamo costantemente protagoniste, continuino anche ...
Ontologia politica della prospettiva - Viveiros De Castro e il pensiero amazzonico
(2022-10-21)
There is not just one World, but a multiplicity of worlds organized on the basis of different ontological parameters; the condition of subject is determined by occupying a particular point of view, located in the body, ...
I Narratori dei Miti Contemporanei: Tolkien e Lovecraft
(2022-12-13)
Saggio critico comparativo della produzione letteraria di Tolkien e Lovecraft e del ruolo da essi assunto come specchio dei cambiamenti culturali, filosofici ed antropologici nel XX° secolo. Verranno prese in analisi tutti ...
La relazione morale tra essere umano e animali non umani Teorie etiche e contesti dell'etica pratica
(2023-03-13)
La “questione animale ” e quindi una nuova riflessione sui rapporti tra l’uomo e i non umani ha suscitato un vivace dibattito a partire dagli anni ‘70 del secolo scorso.
A livello mondiale si è sviluppato un vasto movimento ...