Search
Now showing items 1-10 of 11
Il problema del religioso, del nichilismo e del prospettivismo in Nietzsche.
(2024-03-11)
Il presente studio intende delineare la connessione tra alcune tematiche fondamentali del pensiero di Nietzsche, la “morte di Dio” e il problema del religioso, il nichilismo e la volontà di potenza, il prospettivismo. ...
Il viaggio del Buddhista: una via alla ricerca di sè
(2024-03-13)
In questa tesi il pensiero orientale buddhista viene interpretato come una chiave di lettura per indagare il problema della sofferenza umana e dei possibili rimedi per porvi fine. Attraverso una ricostruzione storico - ...
La colpa di Oreste. Il problema della teodicea nell'Oreste di Euripide.
(2024-03-11)
Questo studio si concentra sull'analisi della figura di Oreste nel teatro tragico classico ateniese del V sec. a.C. In particolare viene esaminata l'idea di colpa e colpevolezza in una prospettiva che tende a individuare ...
SIMONE WEIL: TRA MISTICA ED ETICA DEL LAVORO
(2024-07-15)
SIMONE WEIL : TRA MISTICA ED ETICA DEL LAVORO.
Il presente lavoro, svolto nell’ambito della filosofia della religione, si propone di studiare la figura
di Simone Weil alla luce della sua esperienza intellettuale, umana e ...
Oltre le barriere, strumenti di dialogo e confronto per una comunicazione interattiva e mediata. Hermosillo, un caso speciale.
(2024-10-16)
L’idea di raccontare e, attraverso l’elaborazione di questa tesi, lasciare una memoria scritta delle sei giornate vissute in Messico, precisamente nel Centro de Reinserción Social C.e.R.e.S.o. 1 de Hermosillo, è partita ...
L’educazione del carattere tra Virtue Ethics e Philosophy for Children
(2024-10-16)
L’elaborato tratta l'importanza della formazione del carattere all'interno del percorso formativo con particolare attenzione allo sviluppo, in età prescolare e scolare, delle virtù morali. La domanda di ricerca verte ...
"Expertise e miglioramento morale: un'analisi critica"
(2024-11-13)
In questo lavoro prenderò in esame due concetti fondamentali: quello di expertise e quello di moral enhancement. Nel corso della discussione argomenterò come sia plausibile collegare il concetto di expertise morale a quello ...
Etica del viaggiare ed etica dell'altro in Ryszard Kapuściński
(2024-06-10)
In un’epoca caratterizzata da crisi ambientali, sociali, politiche, culturali, religiose ed economiche, la figura dell’Altro si sta sgretolando e fondendo nell’indistinta faccia dell’Uguale. La tesi esplora l’importanza ...
Karl Jaspers: La fede filosofica a confronto con la fede rivelata
(2024-10-14)
Il seguente lavoro di tesi ha come obiettivo quello di indagare il rapporto che intercorre tra la fede filosofica e la fede rivelata nel pensiero liberale di Karl Japsers. In particolare, in temi affrontati riguardano la ...
Voltaire e la crisi della teodicea speculativa
(2024-10-14)
Voltaire effettua una vera e propria decostruzione della teodicea speculativa leibniziana che, partendo dal celebre romanzo Zadig, arriva a Candide, passando per il famoso Poema sul disastro di Lisbona. Il richiamo alla ...