Università di Genova logo, link al sitoUniRe logo, link alla pagina iniziale
    • English
    • italiano
  • English 
    • English
    • italiano
  • Login
View Item 
  •   DSpace Home
  • Tesi
  • Tesi di Laurea
  • Laurea Magistrale
  • View Item
  •   DSpace Home
  • Tesi
  • Tesi di Laurea
  • Laurea Magistrale
  • View Item
JavaScript is disabled for your browser. Some features of this site may not work without it.

La costruzione del significato del segno di uguaglianza mediante strategie di valutazione formativa.

View/Open
tesi28519611.pdf (3.555Mb)
allegato285196111.pdf (968.4Kb)
Author
Frixione, Francesca <2000>
Date
2024-06-03
Data available
2024-06-06
Abstract
La presente ricerca ha lo scopo di esaminare l’influenza della valutazione formativa e quali tipologie di gestione del feedback hanno un impatto significativo sul pensiero pre-algebrico e sull’apprendimento del concetto di uguaglianza in senso bi-direzionale. Attraverso una sperimentazione didattica in una classe terza primaria, si indaga come la reinterpretazione degli item delle Prove Invalsi, presentati con espressioni numeriche non convenzionali, possa stimolare gli studenti a rivedere la loro concezione del segno di uguaglianza. Lo svolgimento degli incontri suggerisce un'evoluzione nella comprensione del segno uguaglianza da parte degli studenti, che passano da una prospettiva operazionale a una prospettiva relazionale, favorendo il pensiero algebrico.
 
The purpose of this research is to examine the influence of formative assessment and which types of feedback management have a significant impact on pre-algebraic thinking and the learning of the concept of equality in a bi-directional sense. Through a didactic experimentation in a third primary class, we investigate how the reinterpretation of the items of the Invalsi Tests, presented with unconventional numerical expressions, can stimulate students to reconsider their conception of the sign of equality. The course of the meetings suggests an evolution in the students' understanding of the equality sign, as they move from an operational perspective to a relational perspective, encouraging algebraic thinking.
 
Type
info:eu-repo/semantics/masterThesis
Collections
  • Laurea Magistrale [5680]
URI
https://unire.unige.it/handle/123456789/8407
Metadata
Show full item record

UniRe - Università degli studi di Genova | Contact Us
 

 

All of DSpaceCommunities & Collections

My Account

Login

UniRe - Università degli studi di Genova | Contact Us