Università di Genova logo, link al sitoUniRe logo, link alla pagina iniziale
    • English
    • italiano
  • italiano 
    • English
    • italiano
  • Login
Mostra Item 
  •   Home
  • Tesi
  • Tesi di Laurea
  • Laurea Magistrale
  • Mostra Item
  •   Home
  • Tesi
  • Tesi di Laurea
  • Laurea Magistrale
  • Mostra Item
JavaScript is disabled for your browser. Some features of this site may not work without it.

La percezione dell'istruzione domiciliare: il punto di vista degli studenti.

Mostra/Apri
tesi27397523.pdf (796.7Kb)
Autore
Nicchi, Annalisa <1996>
Data
2024-02-22
Disponibile dal
2024-02-29
Abstract
Nel corso degli anni, è andato sempre di più aumentando il numero di bambini e/o adolescenti che, per causa di condizioni croniche di salute, hanno dovuto assentarsi da scuola, così da poter ricevere i trattamenti richiesti. Difficoltà e problematiche sono così emerse, andando ad impattare negativamente il benessere psicologico degli studenti. Questi ultimi si sono così frequentemente ritrovati a doversi interfacciare con isolamento, prese in giro da parte dei pari e scarsi risultati accademici, da sommarsi con le difficoltà e le sfide poste dalla presenza stessa della patologia. Per far fronte a tali problematiche, sono stati istituiti alcuni servizi che, se erogati seguendo le linee guida proposte sia a livello nazionale che a livello internazionale, favoriscono l’aumento di apprendimento didattico e continuità educativa, permettendo anche lo sviluppo di nuove opportunità di socializzazione con i pari e gli insegnanti. Scuola in Ospedale e Istruzione Domiciliare, pertanto, rappresentano due importanti risorse per tutti coloro che sono affetti da condizioni croniche di salute e che non possono, a causa di esse, frequentare regolarmente la scuola.
 
Over the years, the number of children and adolescents with chronic illness who’s not able to attend regularly school’s lessons is increased. Children and adolescents with chronic illness need to receive some important treatments which leave them without any possibility to partecipate at none of the school’s activities. This is a big issue for the student and it is a problem who can badly impact his psychological well-being. Students with chronic illness suffer from potential isolation, bullying and poor academic results, in addition to the preview chronic conditions, which are difficult to live with. In order to overcome these problems, some services has been established by the Minister of Instruction. In addition to that, some national guide lines has been provided as well in order to let the national school system know how to manage and erogate these mentioned services, which are Homebound Instruction and Hospital Schooling. These services are importante because when we deal with students with chronic illness they allow educational and accademic continuity and they guarantee the possibility to develop some important social abilities: in this way, also, students with chronic illness can socialize more with their peers and teachers. Homebound instruction and Hospital Schooling are two important resources for every student with chronic illness who can’t partecipate to a regular academic learning.
 
Tipo
info:eu-repo/semantics/masterThesis
Collezioni
  • Laurea Magistrale [5659]
URI
https://unire.unige.it/handle/123456789/7668
Metadati
Mostra tutti i dati dell'item

UniRe - Università degli studi di Genova | Supporto tecnico
 

 

UniReArchivi & Collezioni

Area personale

Login

UniRe - Università degli studi di Genova | Supporto tecnico