Università di Genova logo, link al sitoUniRe logo, link alla pagina iniziale
    • English
    • italiano
  • italiano 
    • English
    • italiano
  • Login
Mostra Item 
  •   Home
  • Tesi
  • Tesi di Laurea
  • Laurea Magistrale
  • Mostra Item
  •   Home
  • Tesi
  • Tesi di Laurea
  • Laurea Magistrale
  • Mostra Item
JavaScript is disabled for your browser. Some features of this site may not work without it.

Il nido d'infanzia come contesto privilegiato per lo sviluppo e la promozione del linguaggio

Mostra/Apri
tesi26908512.pdf (476.4Kb)
Autore
Gulluni, Sara <1987>
Data
2024-01-08
Disponibile dal
2024-01-11
Abstract
Le recenti ricerche hanno dimostrato come le difficoltà di linguaggio possono emergere già nella primissima infanzia, ovvero al di sotto dei tre anni d'età. In questo senso uno sguardo attento e formato delle educatrici e degli educatori di nido possono essere di supporto all'individuazione delle difficoltà linguistiche dei bambini tramite opportuni strumenti di valutazione e possono agire con interventi mirati e specifici di stimolazione del linguaggio. Già al nido d'infanzia è possibile così prevenire deficit e ritardi linguistici, causa di problemi per i futuri apprendimenti scolastici.
 
Recent research has shown how language difficulties can emerge already below the age of three. In this regard, a careful and trained observation by nursery educators can support the identification of children's language difficulties through appropriate assessment tools. They can then implement targeted and specific language stimulation interventions. Thus, even in early childhood education settings, it is possible to prevent language deficits and delays, which can otherwise lead to problems in future school learning.
 
Tipo
info:eu-repo/semantics/masterThesis
Collezioni
  • Laurea Magistrale [5659]
URI
https://unire.unige.it/handle/123456789/7352
Metadati
Mostra tutti i dati dell'item

UniRe - Università degli studi di Genova | Supporto tecnico
 

 

UniReArchivi & Collezioni

Area personale

Login

UniRe - Università degli studi di Genova | Supporto tecnico