Mostra i principali dati dell'item
Il marchio Slow Food come strumento di consapevolezza territoriale. Il caso del broccolo dei ronchi
dc.contributor.advisor | Varani, Nicoletta <1960> | |
dc.contributor.advisor | Mazza, Giampietro <1985> | |
dc.contributor.author | Furli, Silvia <1998> | |
dc.date.accessioned | 2023-11-16T15:19:52Z | |
dc.date.available | 2023-11-16T15:19:52Z | |
dc.date.issued | 2023-11-14 | |
dc.identifier.uri | https://unire.unige.it/handle/123456789/6921 | |
dc.description.abstract | Il presente lavoro di tesi è stato sviluppato durante e a seguito di un tirocinio curricolare, che aveva l'obiettivo di indagare, valorizzare e salvaguardare il broccolo dei Ronchi. Il suddetto progetto è suddiviso in tre sezioni: aree rurali, l'organizzazione internazionale Slow Food e il caso studio relativo al broccolo dei Ronchi. | it_IT |
dc.description.abstract | The present work was developed during and as a result of an academic internship, which aimed to investigate, promote, and protect the Ronchi broccoli. The project is divided into three sections: rural areas, the international organization Slow Food, and the case study related to the Ronchi broccoli. | en_UK |
dc.language.iso | it | |
dc.rights | info:eu-repo/semantics/openAccess | |
dc.title | Il marchio Slow Food come strumento di consapevolezza territoriale. Il caso del broccolo dei ronchi | it_IT |
dc.title.alternative | Slow food branding as means of territorial awarenesses. The case of ronchi broccolo | en_UK |
dc.type | info:eu-repo/semantics/masterThesis | |
dc.subject.miur | M-GGR/01 - GEOGRAFIA | |
dc.publisher.name | Università degli studi di Genova | |
dc.date.academicyear | 2022/2023 | |
dc.description.corsolaurea | 10715 - VALORIZZAZIONE DEI TERRITORI E TURISMI SOSTENIBILI | |
dc.description.area | 5 - SCIENZE DELLA FORMAZIONE | |
dc.description.department | 100014 - DIPARTIMENTO DI SCIENZE DELLA FORMAZIONE |
Files in questo item
Questo item appare nelle seguenti collezioni
-
Laurea Magistrale [5659]