dc.contributor.advisor | Siri, Silvia <1978> | |
dc.contributor.advisor | Bracco, Stefano <1978> | |
dc.contributor.author | Ferrari, Alessandro <2000> | |
dc.contributor.author | Parodi, Michele <1999> | |
dc.date.accessioned | 2023-11-02T15:21:14Z | |
dc.date.available | 2023-11-02T15:21:14Z | |
dc.date.issued | 2023-10-26 | |
dc.identifier.uri | https://unire.unige.it/handle/123456789/6821 | |
dc.description.abstract | Nell’ambito della ricerca del Centro Nazionale per la Mobilità Sostenibile, questa tesi af-
fronta la questione critica della logistica urbana sostenibile dell’ultimo miglio.
L’obiettivo principale di questa ricerca è quello di fornire un modello di ottimizzazione
per la progettazione di hub di ricarica sostenibili per una flotta di veicoli elettrici, imp-
iegati nell’ambito della logistica urbana dell’utlimo miglio. A tal fine, viene sviluppato
un complesso modello matematico che unisce aspetti elettrici e di gestione energetica con
considerazioni logistiche.
Tramite un’analisi di un caso di studio applicato alla città di Milano, questo stu-
dio fornisce preziose indicazioni sull’applicazione pratica di questo modello di ottimiz-
zazione, offrendo in questo modo implicazioni cruciali per il progresso della mobilità elet-
trica dell’ultimo miglio.
Inoltre, diversi scenari vengono simulati per verificare e testare il modello di ottimiz-
zazione in diverse circostanze. Questo permette alla ricerca di dare un contributo prezioso
al campo della mobilità sostenibile, con un focus primario sulla riduzione dell’impatto
ambientale e delle emissioni di gas serra. | it_IT |
dc.description.abstract | As part of the research of the National Center for Sustainable Mobility, this thesis addresses
the critical issue of sustainable urban last-mile logistics.
At its core, this research aims to provide an optimization model for the design of
sustainable energy charging hubs for an electric vehicle fleet for last-mile deliveries. To
achieve this, a complex mathematical model is developed, combining electrical and energy
management aspects with logistical considerations.
Thanks to the analysis of a case study applied to the city of Milan, in Italy, this study
offers valuable insights into the practical application of the optimization model, providing
crucial implications for advancing electric last-mile logistics.
Furthermore, several scenarios are simulated in order to verify and test the optimization
model under different circumstances. This allows the research to make a valuable contri-
bution to the field of sustainable mobility, with a primary focus on reducing environmental
impact and greenhouse gas emissions. | en_UK |
dc.language.iso | en | |
dc.rights | info:eu-repo/semantics/closedAccess | |
dc.title | Hub sostenibili di ricarica per flotte di veicoli elettrici: optimal design per consegne dell'ultimo miglio | it_IT |
dc.title.alternative | Sustainable energy charging hubs for electric vehicle fleets: optimal design for last-mile deliveries | en_UK |
dc.type | info:eu-repo/semantics/masterThesis | |
dc.subject.miur | ING-IND/33 - SISTEMI ELETTRICI PER L'ENERGIA | |
dc.publisher.name | Università degli studi di Genova | |
dc.date.academicyear | 2022/2023 | |
dc.description.corsolaurea | 8731 - INGEGNERIA ELETTRICA | |
dc.description.area | 9 - INGEGNERIA | |
dc.description.department | 100026 - DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA NAVALE, ELETTRICA, ELETTRONICA E DELLE TELECOMUNICAZIONI | |