La letteratura per l'infanzia come strumento di inclusione per affrontare le sfide della società contemporanea

View/ Open
Author
Noferi, Simona <1997>
Date
2023-10-03Data available
2023-10-05Abstract
La letteratura per l'infanzia è un importante strumento per l'inclusione dei bambini e delle bambine. Può essere utilizzato a casa e soprattutto a scuola da insegnanti che devono progettare con attenzione le lezioni, per sfruttare al massimo le potenzialità del libro con il fine di creare e mantenere un ambiente inclusivo per tutti gli alunni e le alunne. La letteratura per l'infanzia, infatti, aiuta a riflettere su tematiche importanti e a mettersi nei panni degli altri, senza dimenticare la dimensione creativa e la fantasia. Children's literature is an important tool for the inclusion of boys and girls. It can be used at home and especially at school by teachers who must carefully plan lessons to make the most of the potential of the book with the aim of creating and maintaining an inclusive environment for all pupils. Children's literature, in fact, helps us reflect on important issues and put ourselves in the shoes of others, without forgetting the creative dimension and imagination.
Type
info:eu-repo/semantics/masterThesisCollections
- Laurea Magistrale [5671]