Università di Genova logo, link al sitoUniRe logo, link alla pagina iniziale
    • English
    • italiano
  • italiano 
    • English
    • italiano
  • Login
Mostra Item 
  •   Home
  • Tesi
  • Tesi di Laurea
  • Laurea Magistrale
  • Mostra Item
  •   Home
  • Tesi
  • Tesi di Laurea
  • Laurea Magistrale
  • Mostra Item
JavaScript is disabled for your browser. Some features of this site may not work without it.

Fattibilità e validità della valutazione a distanza delle funzioni esecutive in età evolutiva

Mostra/Apri
tesi24485492.pdf (800.8Kb)
Autore
Medone, Maria Teresa <1999>
Data
2023-07-12
Disponibile dal
2023-07-20
Abstract
L’obiettivo della ricerca, riportata in questo elaborato, è arricchire un ambito oggi ancora lacunoso della psicologia cognitiva, quello della televalutazione delle FE, uno strumento che se usato con alcune accortezze può essere particolarmente utile nella pratica clinica e di ricerca. Per favorire una maggior comprensione dei risultati di questo studio è presente una parte teorica, di tre capitoli, dedicata alle funzioni esecutive in generale, ai classici metodi di valutazione presenti in letteratura e alla televalutazione cognitiva. Nel primo capitolo sono stati descritti i principali modelli neuropsicologici delle FE, le loro traiettorie di sviluppo, il legame con altri processi cognitivi e le loro caratteristiche nei soggetti con disturbi del neurosviluppo. Nel secondo capitolo sono presentati alcuni dei più diffusi metodi di valutazione diretta e indiretta delle FE. Nel terzo capitolo sono proposte alcune ricerche sulla televalutazione cognitiva. Infine, nel quarto capitolo sono riportati i risultati di una ricerca per la validazione di TeleFe, una piattaforma per la televalutazione delle funzioni esecutive in età evolutiva.
 
The aim of the research presented in this paper is to enrich a still incomplete area of cognitive psychology, namely the teleassessment of executive functions (EF), a tool that, if used with caution, can be particularly useful in clinical and research practice. To facilitate a better understanding of the results of this study, a theoretical section consisting of three chapters is included, focusing on executive functions in general, the classic assessment methods found in the literature, and cognitive teleassessment. The first chapter describes the main neuropsychological models of EF, their developmental trajectories, their relationship with other cognitive processes, and their characteristics in individuals with neurodevelopmental disorders. The second chapter presents some of the most commonly used methods for direct and indirect assessment of EF. The third chapter discusses several studies on cognitive teleassessment. Finally, the fourth chapter reports the results of a research study aimed at validating TeleFe, a platform for teleassessment of executive functions in developmental age.
 
Tipo
info:eu-repo/semantics/masterThesis
Collezioni
  • Laurea Magistrale [5659]
URI
https://unire.unige.it/handle/123456789/5965
Metadati
Mostra tutti i dati dell'item

UniRe - Università degli studi di Genova | Supporto tecnico
 

 

UniReArchivi & Collezioni

Area personale

Login

UniRe - Università degli studi di Genova | Supporto tecnico