Ironia tra Pedagogia e Letteratura per L'Infanzia.
Author
Pisano, Stefania <1988>
Date
2023-06-07Data available
2023-06-15Abstract
La tesi è suddivisa in due parti, la prima parte si riferisce allo studio dell'utilizzo dell'ironia in campo formativo e educativo, avvalendosi di un confronto con la letteratura per l'infanzia e ad autori significativi del '900. In particolare si fa riferimento all'area del disagio sociale e alla possibilità di utilizzare l'ironia come canale relazionale. La seconda parte descrive un progetto realizzato con alcune comunità educative del territorio d'Imperia in collaborazione con comici professionisti e musicisti. Tale progetto si è posto l'intento di realizzare uno spettacolo comico-sociale nel quale narrare le storie di Educatrici, Educatori, ragazze e ragazze in chiave seria e in chiave umoristica. The thesis is divided in two parts, the first part refers to the study of the use of irony in training and education, making use of a comparison with children's literature and significant authors of the '900. In particular, reference is made to the area of social unease and the possibility of using irony as a relational channel. The second part describes a project carried out with some educational communities in the Imperia area in collaboration with professional comedians and musicians. This project has set itself the intention of creating a comic-social show in which to tell the stories of Educators and teens in a serious and humorous key.
Type
info:eu-repo/semantics/masterThesisCollections
- Laurea Magistrale [5096]