Università di Genova logo, link al sitoUniRe logo, link alla pagina iniziale
    • English
    • italiano
  • italiano 
    • English
    • italiano
  • Login
Mostra Item 
  •   Home
  • Tesi
  • Tesi di Laurea
  • Laurea Magistrale
  • Mostra Item
  •   Home
  • Tesi
  • Tesi di Laurea
  • Laurea Magistrale
  • Mostra Item
JavaScript is disabled for your browser. Some features of this site may not work without it.

L'italiano a scuola: i principi del metodo Feuerstein come strumenti didattici

Mostra/Apri
tesi23264429.pdf (4.908Mb)
Autore
Delpero, Francesca <1997>
Data
2023-03-22
Disponibile dal
2023-03-23
Abstract
La tesi, corredata da introduzione e conclusione, è composta al suo interno da due grandi capitoli. Il primo è interamente dedicato al metodo Feuerstein, con particolare attenzione per quanto riguarda gli aspetti utili alla didattica scolastica. Il secondo affronta quanto spiegato nella teoria precedente tramite alcune schede didattiche: lo scopo è quello di fornire all'insegnante degli strumenti pratici, con cui teorizzare e condurre una lezione di letteratura italiana, secondo i principi della mediazione, relazione e universalità didattica.
 
The thesis, accompanied by an introduction and conclusion, is internally composed of two large chapters. The first one is entirely dedicated to the Feuerstein method, with particular attention paid to some useful aspects for school teaching. The second one deals with the subject of the previous theory through some didactic cards: the aim is to provide the teacher with practical tools, in order to theorize and lead an Italian lesson according to the principles of mediation, relationship and didactic universality.
 
Tipo
info:eu-repo/semantics/masterThesis
Collezioni
  • Laurea Magistrale [5659]
URI
https://unire.unige.it/handle/123456789/5252
Metadati
Mostra tutti i dati dell'item

UniRe - Università degli studi di Genova | Supporto tecnico
 

 

UniReArchivi & Collezioni

Area personale

Login

UniRe - Università degli studi di Genova | Supporto tecnico