Search
Now showing items 1-10 of 108
Tumori secondari radioindotti: valutazione del rischio nel trattamento radioterapico della mammella
(2024-02-28)
Tumori secondari radioindotti: valutazione del rischio nel trattamento radioterapico della mammella: L'elaborato prende in analisi i piani erogati all'E.O.O.Galliera e valuta il rischio di carcinogenesi per gli organi a ...
Validità di applicazione delle scale DASH, UCLA e OSS per la descrizione del miglioramento clinico e funzionale della frattura di omero prossimale dopo trattamento fisioterapico
(2024-02-12)
Le fratture prossimali di omero sono traumi comuni, specialmente a carico di donne anziane con osteoporosi. Rappresentano il 4-5% di tutte le fratture, e sono la terza frattura più comune nell’anziano. Le scale valutative ...
Dalle officinae coriariorum alle tabernae sutrinae: strumenti per una ricostruzione del ciclo produttivo del cuoio. Un approccio interdisciplinare
(2024-03-19)
Le pelli, nella Roma antica, assumevano differenti nomi, in base a come venivano trattate: corium (cuoio, cioè pelle trattata col tannino), pergamena (supporto scrittorio), pellis (pelliccia). Gli oggetti in cuoio erano ...
L’industria litica dei livelli preistorici di San Nicolao di Pietra Colice. Inquadramento culturale e cronostratigrafico delle più antiche frequentazioni del sito.
(2024-03-19)
Il sito di San Nicolao di Pietra Colice si trova nel comune di Castiglione Chiavarese (GE), sul versante settentrionale del Monte San Nicolao, su di un pianoro ben riparato dall’imponente cresta del Monte Pietra di Vasca. ...
La responsabilità penale del medico psichiatra
(2024-06-19)
Gli intrecci tra psichiatria e diritto penale rappresentano uno degli aspetti più complessi e problematici sia della storia delle discipline mediche che di quelle giuridiche.
Ciò che rende particolarmente delicata questa ...
Il confine tra peculato ordinario, peculato d'uso e irrilevanza penale. Un caso imperiese emblematico.
(2024-06-19)
L’elaborato tratta la fattispecie del peculato d’uso ex articolo 314, comma 2, c.p. Preliminarmente, viene trattato a livello disciplina il reato di peculato per appropriazione, ex articolo 314, comma 1, c.p., in cui ...
Lo scorrimento della graduatoria nell’impiego pubblico.
(2024-06-19)
Il presente contributo tratta della disciplina dello “scorrimento” della graduatoria che è stata oggetto di numerose riforme legislative. Il principio che nelle Pubbliche Amministrazioni si accede mediante concorso è ...
“I profili problematici del riparto di giurisdizione in materia di impiego alle dipendenze della P.A”
(2024-06-19)
Il riparto di giurisdizione del sistema amministrativo italiano e le problematiche venute in rilievo in materia di impiego alle dipendenze della Pubblica Amministrazione
Abuso di posizione dominante nei mercati digitali: tra disciplina antitrust ed evoluzioni giurisprudenziali
(2024-06-19)
La normativa antitrust è volta a garantire la concorrenza nei mercati.
Questo elaborato analizza le normative antitrust e le pratiche di tutela della concorrenza a livello sia unionale che nazionale, concentrandosi ...
Diagnosi prenatale e danno: nesso di causalità ed onere della prova
(2024-06-19)
Il presente contributo si sviluppa a margine di una sentenza di merito del 2023 che ha
offerto lo spunto per analizzare alcuni importanti aspetti in tema di diagnosi prenatale e
danno.
Questo tema consente di individuare ...