Items 161-180 di 2853

    • Link, Territori e Architetture del vino. 

      Pizzorno, Luca <2000>; De Pascale, Denis <1998> (Università degli studi di Genova, 2025-02-26)
      "Link" è un progetto di ampliamento produttivo per la cantina Amalia, nato dall’esigenza di espandere ulteriormente gli spazi dopo un primo intervento, "Fence". L’obiettivo era aggiungere un nuovo lotto senza alterare ...
    • Superiore2050 

      Scozzafava, Simone <2002> (Università degli studi di Genova, 2025-02-26)
      Progetto di riqualificazione di una fabbrica di ceramica dismessa: realizzazione di nuovi spazi verdi pubblici e di nuovi servizi sfruttando parzialmente le strutture esistenti
    • Calcestruzzi 𝘨𝘳𝘦𝘦𝘯 con inerti riciclati: dalle proprietà meccaniche al calcolo strutturale 

      Pizzorni, Liviana <2001> (Università degli studi di Genova, 2025-02-26)
      Studio del calcestruzzo green con inerti riciclati partendo dalle proprietà meccaniche fino ad arrivare al calcolo strutturale
    • Livi-In'Earth 

      Scimone, Erica <2001> (Università degli studi di Genova, 2025-02-26)
      Analizzare e sviluppare il concetto primordiale, forse semplice, dell’abitare, dell’appartenere o del vivere, quello che può essere uno spazio, un luogo o un ambiente, è ciò che ha fornito e fornisce ancora oggi la capacità ...
    • Performance di crescita di Ericaria amentacea in prossimità di un impianto di acquacoltura off-shore 

      Maffei, Elisabetta <2003> (Università degli studi di Genova, 2025-02-27)
      Nel Mar Mediterraneo le alghe brune appartenenti al complesso Cystoseira sensu lato svolgono un ruolo fondamentale creando e mantenendo habitat marini. A causa della regressione delle foreste algali, dovuta in parte ai ...
    • Riqualificazione edificio residenziale a Genova 

      Basso, Edoardo <2001> (Università degli studi di Genova, 2025-02-26)
      L'argomento della tesi tratta della riqualificazione di un appartamento residenziale con impianto distributivo tipico degli edifici genovesi "a blocco" ottocenteschi. Il progetto si propone di mantenere e valorizzare la ...
    • Proposta progettuale per l'insediamento di un'attività ricettiva all'interno del Forte Santa Tecla di Genova 

      Coletta, Miriam <2001>; Borasio, Giulia <2000> (Università degli studi di Genova, 2025-02-26)
      Il Forte Santa Tecla è una costruzione militare settecentesca che fa parte del sistema di fortificazioni orientali della città, al cui interno oggi vengono svolte varie attività. Questa tesi prevede degli interventi ...
    • Il restauro di Villa Pallavicini 

      Gambari, Sara <2000> (Università degli studi di Genova, 2025-02-26)
      Il lavoro si concentrerà sull’analisi dei principi teorici e pratici che hanno guidato il restauro di Villa Pallavicini, esaminando le scelte progettuali relative alla conservazione delle strutture esistenti, al ripristino ...
    • Post-Rural Caves. Territori e architettura del vino. 

      Dolmetta, Alice <2001>; Benazzi, Francesca <2001> (Università degli studi di Genova, 2025-02-26)
      Il presente lavoro di tesi trae ispirazione dall’esperienza svolta durante il corso del Laboratorio di Progettazione 3C, nel quale si è trattato del rapporto tra Architettura e vino, tramite un’analisi critica e lo svolgimento ...
    • Analisi di strategie persuasive nella comunicazione politica degli Stati Uniti d'America 

      Biondini, Lorenzo <1999> (Università degli studi di Genova, 2025-02-28)
      Questa tesi analizza le strategie persuasive utilizzate nella comunicazione politica degli Stati Uniti d'America, con particolare attenzione ai discorsi, alle campagne elettorali e all'uso dei media. Attraverso un approccio ...
    • Analisi del traffico di rete, dalle CTF alla realtà 

      Iannello, Roberto Pio <2002> (Università degli studi di Genova, 2025-02-13)
      La tesi esplora l'importanza dell'analisi del traffico di rete sia in contesti di Capture The Flag (CTF) che in scenari reali di cybersecurity. Partendo da una panoramica sulle CTF e le loro analogie con il mondo reale, ...
    • Belfast Divisa: Murales e Bandiere tra Conflitto e Identità 

      Franci, Erika <2000> (Università degli studi di Genova, 2025-02-28)
      La suddetta tesi, si propone di analizzare il conflitto anglo-irlandese ed in particolare la città di Belfast, sotto diversi punti di vista. Partendo da un preambolo storico, vi èè l'intenzione di approfondire le dinamiche ...
    • Modifica del Progetto di Massima di una Nave Bulk Carrier da 34000 DWT 

      Bellotto, Simone <2002>; Mellina Bares Pizzichi, Jacopo Diego <2001>; Bonafede, Filippo <2002> (Università degli studi di Genova, 2025-02-14)
      Il presente elaborato analizza la modifica del progetto di massima della nave Bulk Carrier Diamond 34, in seguito alla variazione delle dimensioni principali e della velocità di progetto; esso è suddiviso in 11 capitoli, ...
    • L'Impeachment tra storia e attualità: dalle origini inglesi al Caso Trump 

      Rossi, Emma <2002> (Università degli studi di Genova, 2025-02-27)
      L’impeachment è un istituto giuridico che rappresenta uno dei principali meccanismi per garantire la responsabilità delle cariche pubbliche. Nato in Inghilterra nel XIV secolo, è stato successivamente adottato negli Stati ...
    • Il Ruolo dell'Ideologia nella Guerriglia e il suo sviluppo 

      Guarda, Alessandro <2001> (Università degli studi di Genova, 2025-02-24)
      L’elaborato affronta la tematica dell’ideologia a servizio della guerriglia. Questo ci permette di dare una connotazione politica alla guerriglia che come ben si sa è meramente tattica. Spesso queste due realtà vengono ...
    • La Cina e l'Ordine Globale:Sfide e opportunità 

      Nascimbene, Beatrice <2002> (Università degli studi di Genova, 2025-02-20)
      Il documento analizza il ruolo crescente della Cina nell'ordine globale, esaminando le sue strategie, gli obiettivi e l'impatto nelle relazioni internazionali. La ricerca è divisa in tre capitoli principali: il primo ...
    • Dictator, quod a consule dicebatur, cui dicto audientes omnes essent (Varro, De lingua latina, V, 14) Il dittatore nella Repubblica romana 

      Mosci, Armando <1956> (Università degli studi di Genova, 2025-02-21)
      La dittatura come magistratura "eccezionale" si distingue dalle altre della Repubblica Romana per il suo potere assoluto e temporaneo. Il dittatore deteneva il comando supremo sia in ambito civile che militare e veniva ...
    • Analisi del movimento di violinisti durante l'esecuzione di un arpeggio. 

      Cherif, Anis <1998> (Università degli studi di Genova, 2025-02-13)
      L’obiettivo di questo lavoro è analizzare il movimento di violinisti durante l’esecuzione di un arpeggio, focalizzandosi sulle differenze motorie tra principianti ed esperti. Per questo scopo, sono stati raccolti dati video ...
    • Farmacisti Influencer: come la Farmacia Sociale ha cambiato le abitudini di consumo dei farmaci. 

      Gotti, Matilde <2002> (Università degli studi di Genova, 2025-02-21)
      Questa ricerca esplora il modello di farmacia sociale applicato al mondo digitale. Lo studio si focalizza sul ruolo dei farmacisti influencer, evidenziando l'impatto dei social media nella trasformazione della comunicazione ...
    • L’imposta sulle successioni e donazioni, ancora attuale? 

      Guy, Lorenzo <2002> (Università degli studi di Genova, 2025-02-28)
      L'imposta sulle successioni e donazioni riveste un ruolo cruciale nel sistema fiscale, regolando il trasferimento di ricchezze tra generazioni. Questa tesi analizza la sua evoluzione storica e normativa, con particolare ...