Università di Genova logo, link al sitoUniRe logo, link alla pagina iniziale
    • English
    • italiano
  • italiano 
    • English
    • italiano
  • Login
Mostra Item 
  •   Home
  • Tesi
  • Tesi di Laurea
  • Laurea Magistrale
  • Mostra Item
  •   Home
  • Tesi
  • Tesi di Laurea
  • Laurea Magistrale
  • Mostra Item
JavaScript is disabled for your browser. Some features of this site may not work without it.

Sintesi di derivati a struttura guanidino benzimidazolica quali nuovi antifolati per il trattamento delle infezioni protozoarie

Mostra/Apri
tesi16661375.pdf (2.356Mb)
Autore
Candiani, Silvia <1997>
Data
2021-07-22
Disponibile dal
2021-07-29
Abstract
La Tripanosomiasi Africana Umana e la Leishmaniosi sono infezioni protozarie causate rispettivamente dai parassiti Tripanosoma brucei e Leishmania. Sono annoverate tra le malattie tropicali neglette (NTDs), patologie per le quali le cure sono limitate in termini di disponibilità, sicurezza ed efficacia. L’emergere di parassiti resistenti ai farmaci inoltre pregiudica l’esito positivo della terapia. In questo contesto durante il mio lavoro di tesi ho sintetizzato e saggiato in vitro una nuova serie di molecole a struttura guanidino benzimidazolica per l’attività antiprotozoaria attribuibile all’inibizione della Diidrofolato reduttasi (DHFR) dei parassiti. Alcuni composti hanno esibito una promettente attività nel basso range micromolare, ma non hanno confermato l’ipotesi di inibizione competitiva della DHFR, suggerendo l’interesse ad approfondire il meccanismo d’azione di questi composti in studi successivi.
 
Human African Trypanosomiasis and Leishmaniasis are protozoan infections caused by Trypanosoma brucei and Leishmania, respectively. They are included among the Neglected Tropical Diseases (NTDs), for which treatments show several limitations in terms of availability, safety and efficacy. Moreover, the emergence of drug-resistant parasites jeopardizes the positive outcome of the therapy. In this context, during my thesis work, I have synthesized a novel series of molecules based on the guanidino benzimidazole scaffold, that I have tested in vitro for the antiprotozoan activity, attributable to a competitive inhibition of Dihydrofolate reductase (DHFR). Some compounds have exhibited a promising activity in the low micromolar range, but they have not confirmed the competitive inhibition hypothesis of DHFR, suggesting the interest to deepen their mechanism of action in a further step.
 
Tipo
info:eu-repo/semantics/masterThesis
Collezioni
  • Laurea Magistrale [5659]
URI
https://unire.unige.it/handle/123456789/3729
Metadati
Mostra tutti i dati dell'item

UniRe - Università degli studi di Genova | Supporto tecnico
 

 

UniReArchivi & Collezioni

Area personale

Login

UniRe - Università degli studi di Genova | Supporto tecnico