Laurea Magistrale: Recent submissions
Now showing items 521-540 of 5671
-
La cybersecurity nella digitalizzazione della Pubblica Amministrazione.
(Università degli studi di Genova, 2025-02-20)Nel presente elaborato si è voluto fornire un quadro sintetico su un tema molto rilevante e attuale: la sicurezza dei dati personali all’interno del processo di digitalizzazione della Pubblica Amministrazione. L’argomento ... -
“Nuptiae horribiles”: indagini sul tema della violenza coniugale nel Regno d’Italia
(Università degli studi di Genova, 2025-02-13)Questo elaborato presenta un'indagine circa la condizione della donna all'interno del nucleo familiare, a partire dal 1861 fino al 1946, individuando nelle fonti giuridiche succedutesi nel tempo i differenti caratteri ... -
Outdoor Education. Un orientamento per i servizi educativi per la prima infanzia.
(Università degli studi di Genova, 2025-02-18)In seguito all'implementazione di una progettazione educativa ed una programmazione annuale di Outdoor education, sono stati evidenti i progressi dei bambini ma anche la loro partecipazione attiva e costantemente interessata ... -
Cambiamento climatico e politiche pubbliche. La gestione del rischio idrogeologico
(Università degli studi di Genova, 2025-02-20)The hydrogeological risk is an increasingly relevant issue for land governance policies. What strategies and policy tools can be designed and implemented to mitigate risk and enhance adaptive capacity? The learning phase ... -
LA DISCIPLINA DELLA VIOLENZA SESSUALE IN SPAGNA A CONFRONTO CON QUELLA ITALIANA
(Università degli studi di Genova, 2025-02-13)La scelta di analizzare il reato di violenza sessuale deriva dal desiderio di approfondire le mie conoscenze sul tema e di venire a conoscenza di come tale reato venga trattato nei due ordinamenti. Il presente lavoro ... -
Il Tesoro di Boscoreale: un mistero ancora da svelare
(Università degli studi di Genova, 2025-02-21)Fin dal momento del suo ritrovamento nel 1895 il Tesoro di Boscoreale ebbe una grandissima risonanza poiché toccò questioni riguardanti non solo l'archeologia ma anche la legislazione relativa alla tutela del patrimonio ... -
LE PROCEDURE DI GARA E LA GESTIONE FINANZIARIA DEI CONTRATTI PUBBLICI. LA DISCIPLINA EUROPEA E LA DECLINAZIONE IN AMBITO NAZIONALE.
(Università degli studi di Genova, 2025-02-21)La nascita delle istituzioni europee ha determinato un’espansione nel corso degli anni delle competenze sovranazionali in ambito economico, determinando la necessità di un intervento sempre più esteso anche sulla disciplina ... -
Emerico e Amleto, eroi romantici scandinavi in lotta contro il destino
(Università degli studi di Genova, 2025-02-12)Questa tesi, dal titolo "Emerico e Amleto, eroi romantici scandinavi in lotta contro il destino", si propone di analizzare due libretti d'opera, con testo di Felice Romani e musiche di Saverio Mercadante: "Adele ed Emerico, ... -
Il Ludus de Antichristo: un punto di arrivo del percorso storico del teatro dall'età tardoromana al XII secolo
(Università degli studi di Genova, 2025-02-18)Il Ludus de Antichristo è un dramma sacro che rappresenta la vittoria dell’Anticristo su tutti i re della terra ad eccezione del re dei Romani che gli si opporrà e lo vincerà in battaglia, ma la cui fede vacillerà di fronte ... -
Gli pneumatici: una nuova minaccia per la rete trofica marina
(Università degli studi di Genova, 2025-02-10)Le particelle rilasciate dall’usura degli pneumatici (TWP), generate dal traffico, sono una delle principali fonti di microplastiche nell’ambiente. Recenti studi hanno mostrato come i lisciviati derivati da TWP contengono ... -
"Riferimenti culturali e umorismo nel sottotitolaggio interlinguistico: il caso della serie Paquita Salas"
(Università degli studi di Genova, 2025-02-10)Questa tesi esplora le sfide della traduzione audiovisiva (TAV), con un focus dedicato alla traduzione dell’umorismo e dei riferimenti culturali extralinguistici (ECR) nella serie TV Paquita Salas (2017). La prima parte ... -
TRADUZIONE DEL TESTO TEATRALE "LES HAUT-PARLEURS" DI SÉBASTIEN DAVID E RIFLESSIONE SUL TEATRO PER GIOVANI IN QUÉBEC
(Università degli studi di Genova, 2025-02-14)Illustrazione della mia proposta di traduzione dell'opera teatrale per adolescenti "Les haut-parleurs" e le caratteristiche dell'opera stessa, accompagnate da un approfondimento sul teatro per i giovani in Québec e la ... -
Blue Economy: analisi comparativa tra Italia e Francia
(Università degli studi di Genova, 2025-02-12)L’economia blu rappresenta una risorsa strategica per lo sviluppo sostenibile, combinando innovazione, crescita economica e tutela dell’ambiente marino. Questo elaborato analizza e confronta le economie blu di Italia e ... -
Atto di scusa, gestione della faccia e fenomeni di (s)cortesia: un'indagine di pragmatica contrastiva italiano - spagnolo
(Università degli studi di Genova, 2025-02-12)Questa tesi sperimentale si colloca nell'ambito della pragmatica interculturale e contrastiva e si propone di analizzare le strategie di cortesia negativa in italiano e in spagnolo. In particolare, ho analizzato le strutture ... -
Un modello ad agenti per valutare l’impatto delle reti di innovazione sul sistema economico
(Università degli studi di Genova, 2024-12-19)In un contesto economico sempre più interconnesso, le reti di innovazione rappresentano un elemento fondamentale per il successo delle imprese, consentendo loro di condividere risorse, conoscenze e competenze per raggiungere ... -
Un modello ad agenti per valutare l’impatto delle reti di innovazione sul sistema economico
(Università degli studi di Genova, 2024-12-19)In un contesto economico sempre più interconnesso, le reti di innovazione rappresentano un elemento fondamentale per il successo delle imprese, consentendo loro di condividere risorse, conoscenze e competenze per raggiungere ... -
RISK MANAGEMENT NEL SETTORE COSTRUZIONI ED INFRASTRUTTURE: SPERIMENTAZIONE DI UN APPROCCIO INNOVATIVO PER LA GESTIONE DEL RISCHIO
(Università degli studi di Genova, 2024-12-19)La presente dissertazione analizza le metodologie di gestione del rischio nel settore delle grandi costruzioni e infrastrutture, caratterizzato da elevata complessità, incertezza e rischi significativi. In particolare, si ... -
Dal Risk Management Tradizionale all'Enterprise Risk Management: una Gestione Integrata e Proattiva del Rischio
(Università degli studi di Genova, 2024-10-15)Qualsiasi evento incerto, ossia non prevedibile e non quantificabile, può dare origine ad un rischio. Questo rischio rappresenta una variazione, sia positiva che negativa, rispetto al risultato atteso. Spesso il rischio ... -
Caratterizzazione sperimentale di compositi cementizi ecocompatibili realizzati con aggregati di legno riciclato (RWA) e materiali a cambiamento di fase (PCM).
(Università degli studi di Genova, 2024-10-14)La presente tesi indaga lo sviluppo di compositi cementizi eco-sostenibili che incorporano Materiali a Cambiamento di Fase (PCM) e aggregati di legno riciclato, con l'obiettivo di ottimizzare l'efficienza energetica termica ... -
Qualità ecologica e cambiamento nel tempo dell'habitat Coralligeno di Punta Mesco (AMP Cinque Terre)
(Università degli studi di Genova, 2025-02-10)Il coralligeno di Punta Mesco, ricadente nella zona A dell'Area Marina Protetta (AMP) delle Cinque Terre, è oggetto di studio a partire dagli anni '60, grazie alla disponibilità di dati storici quantitativi che hanno ...