Laurea Magistrale: sottomissioni recenti
Items 601-620 di 5671
-
Classificazione dei gesti della mano basata sulla decomposizione EMG ad alta densità
(Università degli studi di Genova, 2024-12-20)Recenti progressi nelle protesi degli arti superiori hanno permesso agli utenti di controllare più gradi di libertà utilizzando algoritmi di riconoscimento applicati all’elettromiografia (EMG). Questi metodi trattano i ... -
Recommender Systems in ambito medico: revisione sistematica e confronto pratico dei metodi di RS nei contesti clinici
(Università degli studi di Genova, 2024-12-20)Questa tesi sviluppa e valuta un sistema di raccomandazione (RS) per il supporto decisionale in ambito sanitario, focalizzato sulla prioritizzazione dei test di laboratorio utilizzando il dataset MIMIC-IV. Inizialmente, ... -
Tecniche di debonding termico e per effetto Joule: valutazione della resistenza meccanica e analisi LCA di giunti incollati
(Università degli studi di Genova, 2024-12-20)Lo scopo di questa tesi è stato quello di mettere a confronto differenti tecniche di debonding termico e per effetto Joule su giunti incollati. La valutazione, in particolare, è stata effettuata misurando la resistenza ... -
Studio sperimentale sul monitoraggio di un processo di saldatura attraverso indagini termografiche
(Università degli studi di Genova, 2024-12-20)l presente lavoro descrive l'attività di ricerca volta all'identificazione dei difetti tipici del processo GMAW (Gas Metal Arc Welding). Durante i passaggi di saldatura, il bagno di fusione e il cordone di saldatura sono ... -
La realtà virtuale nella pianificazione preoperatoria: uno studio preliminare in uro-oncologia e chirurgia spinale
(Università degli studi di Genova, 2024-12-20)Il planning preoperatorio è una procedura che consente ai chirurghi di delineare le fasi dell’intervento per ottimizzare i risultati e ridurre i rischi. Le immagini 2D, pur essendo ampiamente utilizzate, limitano la ... -
Studio sperimentale su adesivi per la definizione di uno standard normativo
(Università degli studi di Genova, 2024-12-20)Lo scopo che si pone questo lavoro è porre le basi per la creazione di uno standard normativo in grado di uniformare le schede tecniche degli adesivi e svincolare quindi la qualifica di procedimento dal nome commerciale ... -
Mappatura del rischio di incendi boschivi e proiezioni climatiche
(Università degli studi di Genova, 2024-12-19)Gli incendi boschivi rappresentano una minaccia crescente nelle regioni mediterranee, alimentati sia dai cambiamenti climatici che dalle attività umane. Questa tesi approfondisce la mappatura del rischio di incendi e ... -
Compositi termoplastici rinforzati in fibra naturale: effetto dell'invecchiamento sulle caratteristiche meccaniche del materiale e del giunto incollato
(Università degli studi di Genova, 2024-12-20)I compositi a base di fibra di lino rappresentano una categoria innovativa di materiali. L'impiego di questo tipo di rinforzo di origine naturale, rispetto alle fibre sintetiche, consente di migliorare vari aspetti legati ... -
Compositi termoplastici rinforzati in fibra naturale: effetto dell’invecchiamento sulle caratteristiche meccaniche del materiale e del giunto incollato
(Università degli studi di Genova, 2024-12-20)I compositi a base di fibra di lino rappresentano una categoria innovativa di materiali. L'impiego di questo tipo di rinforzo di origine naturale, rispetto alle fibre sintetiche, consente di migliorare vari aspetti legati ... -
Gestione delle ispezioni e della manutenzione di ponti e viadotti stradali: metodi di ottimizzazione delle risorse economiche basati sulla valutazione del rischio.
(Università degli studi di Genova, 2024-12-20)In Italia, negli ultimi anni, eventi avversi hanno portato all’attenzione pubblica la valutazione della sicurezza della rete stradale. Oggi, la gestione dei ponti esistenti è cruciale, soprattutto considerando che molte ... -
Ecologia trofica dell'allocco (Strix aluco) nell'Appennino ligure-piemontese studiata mediante analisi di borre
(Università degli studi di Genova, 2024-12-19)La presente tesi approfondisce l'ecologia trofica dell'allocco (Strix aluco) tramite l’analisi delle borre, ovvero i rigetti contenenti parti non digeribili delle prede. L'allocco è un rapace notturno ad ampia diffusione ... -
Parametrizzazione e ottimizzazione di un Gate Rudder: analisi dell'efficienza propulsiva attraverso i casi studio DTC e JBC
(Università degli studi di Genova, 2024-12-20)L’obiettivo principale è la creazione di uno strumento progettuale di supporto nella scelta della geometria e della posizione di un gate rudder da installare a bordo di una nave, con il valore aggiunto della maggiore ... -
Economia circolare e valorizzazione dei rifiuti agro-alimentari: studio LCA sull'estrazione innovativa di prodotti a valore aggiunto dalla sansa di oliva
(Università degli studi di Genova, 2024-12-20)Il crescente orientamento globale verso la sostenibilità ha amplificato l’interesse per i principi dell’economia circolare (EC), in particolare nel settore agroalimentare, dove vengono prodotte enormi quantità di rifiuti. ... -
Analisi e Ottimizzazione dei processi produttivi tramite architettura basata su AI generativa e knowledge base graph: L'uso di LLM ad agenti per l'analisi log-driven
(Università degli studi di Genova, 2024-12-20)Questa tesi si concentra sull’analisi e ottimizzazione dei processi produttivi utilizzando un’architettura basata su Artificial Intelligence (AI) generativa e Knowledge Base Graphs (KBG), con particolare riferimento ... -
Modellazione e studio della stabilità basata sul confronto tra impedenze di una microrete in corrente continua a bordo nave
(Università degli studi di Genova, 2024-12-20)Lo studio presentato in questa tesi riguarda l’analisi della stabilità di una microrete in corrente continua (DC) per applicazioni navali, realizzata attraverso un approccio basato sul rapporto di impedenze. Il settore ... -
Valutazione energetica di un edificio del complesso S. Paolo di Savona ed individuazione dei possibili miglioramenti
(Università degli studi di Genova, 2024-12-20)Il seguente lavoro di tesi è il risultato di un tirocinio, svolto presso lo studio Rocca-Bacci Associati, finalizzato allo svolgimento di una diagnosi energetica approfondita di un edificio appartenente al complesso ... -
Valutazione energetica di un edificio del complesso S. Paolo di Savona ed individuazione dei possibili miglioramenti
(Università degli studi di Genova, 2024-12-20)Il seguente lavoro di tesi è il risultato di un tirocinio, svolto presso lo studio Rocca-Bacci Associati, finalizzato allo svolgimento di una diagnosi energetica approfondita di un edificio appartenente al complesso ... -
Valutazione dei Costi Marginali nei Sistemi Energetici Integrati per Edifici: un Quadro di Ottimizzazione dal Lato della Domanda per i Mercati della Flessibilità Energetica
(Università degli studi di Genova, 2024-12-19)Il settore residenziale è uno dei principali responsabili del consumo energetico globale e delle emissioni di gas serra, rendendolo un ambito fondamentale per il raggiungimento degli obiettivi climatici. Questo studio ... -
Analisi ex-post delle prestazioni tecniche ed economiche di impianti eolici e solari in Italia
(Università degli studi di Genova, 2024-12-19)Il seguente lavoro si focalizza sull'analisi ex-post di dati di produzione, condizioni meteorologiche e di performance di impianti fotovoltaici ed eolici in Italia. Per raggiungere questo obiettivo, è stato creato a livello ... -
Analisi di processi presso un terminal dell'Autorità Portuale di Sistema Nord Occidentale: il ruolo dell'Autostrada del Mare nello sviluppo della logistica sostenibile
(Università degli studi di Genova, 2024-12-19)Alla base di questo lavoro vi è il problema dell’inquinamento portuale e un’analisi degli effetti che l’implementazione delle Autostrade del Mare avrebbe. Ormai da molti anni la cura per l’ambiente è diventata un punto ...