Laurea Magistrale: sottomissioni recenti
Items 41-60 di 6259
-
Diritto internazionale degli investimenti e protezione ambientale: verso un bilanciamento tra tutela dell'ambiente e sicurezza degli investimenti esteri
(Università degli studi di Genova, 2025-10-10)Diritto internazionale degli investimenti e diritto ambientale hanno tradizionalmente rappresentato a pieno la dicotomia tra sviluppo economico e protezione del territorio. Ne consegue, che la loro interazione sia generalmente ... -
La proprietà intellettuale nella gestione delle collezioni dei musei.
(Università degli studi di Genova, 2025-10-09)Il presente lavoro ha lo scopo di delineare in modo esaustivo gli strumenti giuridici a disposizione degli enti museali nella protezione delle collezioni che gestiscono. La trattazione si concentra in particolar modo su ... -
Attiva-mente a scuola: un progetto per la promozione della salute nella scuola primaria. Osservazione e analisi degli effetti delle pause attive in una classe prima.
(Università degli studi di Genova, 2025-10-08)La presente ricerca indaga l’attuabilità e gli effetti delle pause attive all’interno della routine scolastica, con riferimento a una classe prima della scuola primaria. Il lavoro si colloca all’interno di una più ampia ... -
Problemi attuali in materia di contrasto delle cosiddette frodi carosello
(Università degli studi di Genova, 2025-10-09)Allo studio delle cosiddette frodi carosello e degli strumenti di contrasto a quest’ultime è opportuno premettere un breve inquadramento generale dell’Imposta sul valore aggiunto in modo tale da poter delinearne l’origine ... -
Diritto e Intelligenza Artificiale: fondamenti e responsabilità civile
(Università degli studi di Genova, 2025-10-10)La presente ricerca nasce dalla volontà di indagare un fenomeno di ampia portata nel mondo digitale e la sua interazione con il diritto. L’intelligenza artificiale rappresenta una tecnologia in grado di imitare azioni e ... -
Quando i genitori si separano: uno studio comparativo tra famiglie a bassa ed alta conflittualità
(Università degli studi di Genova, 2025-10-08)Questo studio si propone di indagare l’esistenza di differenze tra due gruppi di genitori separati: un gruppo clinico caratterizzato da separazioni altamente conflittuali (112 partecipanti) e un gruppo di controllo composto ... -
Il segno della torsione uterina: un nuovo potenziale segno indiretto dell'endometriosi profonda
(Università degli studi di Genova, 2025-10-13)L’endometriosi profonda (DE) rappresenta una forma severa di malattia ginecologica, spesso complessa da diagnosticare nonostante i progressi ecografici. Questo studio prospettico ha valutato un nuovo potenziale marcatore ... -
Le confische senza condanna alla luce della Direttiva (UE) 2024/1260
(Università degli studi di Genova, 2025-10-09)Il presente elaborato analizza la statuto di garanzia delle misure di prevenzione patrimoniali italiane, parallelamente alla disciplina europea, introdotta dalla Direttiva 2024/1260, riguardante il recupero e la confisca ... -
Oltre i confini: le competenze interculturali degli insegnanti nella scuola primaria.
(Università degli studi di Genova, 2025-10-10)The great cultural heterogeneity that characterizes contemporary society is also reflected in the Italian educational system, making it a context increasingly rich in diversity. In this scenario, teachers’ intercultural ... -
Il dialogo nella vita umana come strumento per conoscere e apprendere
(Università degli studi di Genova, 2025-10-09)Il tema principale di questa tesi è l’indagine sul dialogo e come esso rappresenti uno strumento utile a favorire le relazioni umane e l’apprendimento. Il dialogo dal punto di vista accademico è sempre stato un argomento ... -
LA REPRESSIONE DEGLI ILLECITI VIA MARE NEL DIRITTO INTERNAZIONALE E DELL’UNIONE EUROPEA.
(Università degli studi di Genova, 2025-10-10)La ricerca analizza la repressione degli illeciti commessi via mare alla luce del diritto internazionale e del diritto dell’Unione europea, ricostruendo il quadro normativo multilivello e la sua applicazione operativa. ... -
Educare alle relazioni: un ponte tra affettività e intercultura per una scuola dell’inclusione.
(Università degli studi di Genova, 2025-10-10)La tesi indaga l’articolazione fra educazione affettiva, educazione interculturale e inclusione nella scuola primaria, proponendo il modello della “scuola delle relazioni” come chiave per una didattica realmente inclusiva. ... -
La categoria di pensiero tra Filosofia della Formazione e Pedagogia Clinica.
(Università degli studi di Genova, 2025-10-09)Il pensiero. Filosofia della formazione. Pedagogia clinica. -
La promozione della lettura e il valore educativo delle biblioteche scolastiche. Un progetto di prestito-libri presso la Scuola dell'Infanzia Perasso di Genova
(Università degli studi di Genova, 2025-10-08)L'elaborato si propone di indagare il tema della promozione della lettura e il valore educativo delle biblioteche scolastiche. Inoltre, è descritto il progetto attuato nella scuola dell'infanzia Perasso di Genova: un ... -
IL PATRIMONIO ARTISTICO DEL DUOMO DI CASALE MONFERRATO
(Università degli studi di Genova, 2025-10-14)La Cattedrale di Sant'Evasio, ubicata a Casale Monferrato, custodisce al suo interno un vasto patrimonio artistico dislocato nelle varie cappelle di cui essa è composta e nella sacrestia. Parte delle opere disposte all'interno ... -
Le disuguaglianze socio-economiche nel sistema educativo argentino: evoluzione dalla crisi pre-COVID alla situazione post-pandemia
(Università degli studi di Genova, 2025-10-10)La tesi analizza l’evoluzione delle disuguaglianze socio-economiche nel sistema educativo argentino, dalla crisi economica pre-pandemica (2018-2019) alla fase post-COVID. A partire da un quadro teorico sulle disuguaglianze ... -
Voci, silenzio e relazioni: lo sviluppo del pensiero attraverso la parola
(Università degli studi di Genova, 2025-10-09)Studi e ricerche concordano sul fatto che la mente di ciascuno è abitata da un pensiero, quella voce interiore che guida ogni uomo nel vivere quotidiano. Lo scopo di questa tesi, dal titolo “voci, pensieri e relazioni: lo ... -
Consulente tecnico e intelligenza artificiale verso nuove modalità di acquisizione delle prove nel processo civile
(Università degli studi di Genova, 2025-10-09)La presente tesi analizza il possibile ruolo dell’intelligenza artificiale (IA) nel processo civile, con particolare riferimento alla consulenza tecnica d’ufficio (CTU), evidenziando le implicazioni in termini di diritti ... -
Povertà multidimensionale e diseguaglianze di genere in Africa sub-sahariana
(Università degli studi di Genova, 2025-10-09)La tesi affronta il tema della povertà multidimensionale e delle disuguaglianze di genere in Africa sub-sahariana, con particolare attenzione all'empowerment femminile. L'obiettivo è proporre una lettura pedagogica di ... -
Giurisdizione tributaria: evoluzione storica e criticità persistenti
(Università degli studi di Genova, 2025-10-09)Questa tesi si articola in due capitoli, ciascuno contraddistinto da un differente approccio metodologico. Il primo capitolo è dedicato all’evoluzione storica della giustizia tributaria e analizza i seguenti aspetti: ...