Items 2341-2360 di 5671

    • "WHAT ARE THE SOCIAL AND ECONOMIC EFFECTS OF THE WAR IN UKRAINE ON EUROPE". 

      Shah, Syed Faizan Ali <1997> (Università degli studi di Genova, 2024-02-21)
      La stabilità geopolitica e la sicurezza dell’Europa e di altre nazioni sono influenzate dal conflitto nell’Ucraina orientale. Queste sono le conseguenze della guerra in Ucraina su scala mondiale. Inoltre, gli effetti sociali ...
    • Le abilità di risoluzione di problemi matematici nei Disturbi dello Spettro Autistico. 

      Bonsi, Francesca <1999> (Università degli studi di Genova, 2024-02-20)
      Il presente elaborato ha avuto origine dalla partecipazione al progetto di ricerca “Il controllo inibitorio nello sviluppo tipico e atipico” e ha come scopo non solo il confronto delle prestazioni osservate in compiti di ...
    • La disciplina assicurativa delle navi senza equipaggio 

      Barisone, Cecilia <1997> (Università degli studi di Genova, 2024-02-16)
      La tesi si propone di analizzare le questioni giuridiche più rilevanti che si pongono con l'introduzione delle navi a guida autonoma nel diritto internazionale marittimo. Verranno analizzati i principali soggetti coinvolti ...
    • Sfide e opportunità: il ruolo della didattica nel combattere la dispersione scolastica 

      Galletti, Maria Irene <1999> (Università degli studi di Genova, 2024-02-20)
      L’elaborato si propone di instaurare un processo di consapevolezza riguardo all’importanza di una ridefinizione della didattica tradizionale. Tale riformulazione è finalizzata a dimostrare la sua efficacia nella riduzione ...
    • Bullismo e cyber bullismo: l'influenza dei media nella prevenzione 

      Galeazzi, Chiara <1999> (Università degli studi di Genova, 2024-02-20)
      Il fenomeno del bullismo assume una posizione di rilevante importanza nel contesto della vita giovanile. Nonostante sia stato oggetto di indagini per diverse decadi e in svariati paesi nel mondo, persiste nel mantenersi e ...
    • La tutela del diritto alla salute nelle carceri italiane nel dialogo tra le Corti 

      Marchi, Rachele <1999> (Università degli studi di Genova, 2024-02-16)
      L’elaborato si propone l’obbiettivo di indagare l’attuazione del diritto alla salute all’interno delle carceri italiane. Un’analisi che non si ferma al dato normativo ma si focalizza sulle pronunce, in materia, della ...
    • Didattica museale e Children's Museum: contatti tra museo, infanzia e adolescenza. 

      Taramasco, Enrica <1998> (Università degli studi di Genova, 2024-02-19)
      Il rapporto tra musei e i suoi giovani fruitori è un campo d’indagine ancora poco esplorato. I musei sono luoghi che uniscono storia, arte e cultura, offrendo un'esperienza straordinaria. I giovani rappresentano il futuro ...
    • La povertà educativa. Il ruolo di INTERSOS nel contrastare la povertà educativa in vari contesti fragili del pianeta. 

      Giuranna, Rita <1994> (Università degli studi di Genova, 2024-02-20)
      Questa tesi si concentra sull'Obiettivo 4 dell'Agenda 2030 per lo Sviluppo Sostenibile, mirando a garantire un'educazione di qualità per tutti entro il 2030, con un'enfasi particolare sul ruolo di INTERSOS. Il primo capitolo ...
    • Rete internet e tutela penale della privacy 

      Cevasco, Caterina <1998> (Università degli studi di Genova, 2024-02-16)
      L'elaborato si propone di studiare ed approfondire la normativa attualmente vigente in materia di tutela penale dei dati personali ed evidenziare i profili più spinosi della stessa, ponendo particolare attenzione allo ...
    • L'Evoluzione della Percezione della “Minaccia” Cinese tra gli Stati Membri Europei: Differenze e Affinità e l'Importanza dell'Opinione Pubblica. 

      Lambagi, Brigitta <1999> (Università degli studi di Genova, 2024-02-21)
      Questa ricerca intraprende una analisi poliedrica per svelare le mutevoli percezioni della "Minaccia" Cinese all'interno dell'Unione Europea. Attraverso una indagine dei contesti storici, diversi casi studio, interessi ...
    • Rilevanza penale della surrogazione di maternità 

      Giani, Anna <1999> (Università degli studi di Genova, 2024-02-16)
      L'elaborato si propone di analizzare le intricate questioni legali connesse alla particolare e complessa pratica della surrogazione di maternità, concentrandosi particolarmente sulle dinamiche specifiche dell'ordinamento ...
    • Le inchieste sui sinistri marittimi - Regole IMO, UE e Nazionali 

      Mordeglia, Laura <1995> (Università degli studi di Genova, 2024-02-14)
      La tesi ha lo scopo di analizzare la disciplina delle inchieste sui sinistri nel settore marittimo. L'elaborato effettua un'analisi del diritto internazionale vigente, con particolare riguardo alla disciplina delle inchieste ...
    • Il diritto vivente sulle modalità della condotta nel delitto di violenza sessuale 

      Drago, Chiara <1997> (Università degli studi di Genova, 2024-02-16)
      Il presente studio si propone di ricostruire il panorama della law in action in materia di modalità della condotta nel delitto di violenza sessuale. A seguito dell’esame dei tratti principali della previgente disciplina e ...
    • Recenti sviluppi problematici in tema di pedopornografia online 

      Bornia, Federica <1999> (Università degli studi di Genova, 2024-02-16)
      Questo elaborato pone l’attenzione sul reato di pedopornografia minorile, sottolineando, la complessità della materia legata ai recenti sviluppi tecnologici
    • La giurisprudenza della Corte europea sull'art.3 Cedu 

      Fiorenza, Alessio <1997> (Università degli studi di Genova, 2024-02-14)
      Questo elaborato ha l'obiettivo di analizzare l'evoluzione della giurisprudenza della Corte di Strasburgo per quanto riguarda l'evoluzione dei concetti tutelati dall'art.3 Cedu. Allo stesso tempo, questa dissertazione ha ...
    • "Propiedades psicométricas de una escala de employee experience" 

      Colunchi Gonzales, Esthefany Jahaira <1994> (Università degli studi di Genova, 2024-02-19)
      Nel presente studio, l'obiettivo era quello di progettare e convalidare la Employee Experience Scale; la popolazione era composta da 194 adulti. I criteri d'inclusione sono stati i seguenti: età compresa tra i 18 e i 70 ...
    • In Inghilterra e non solo: scienza e politica nel carteggio Mazzei-Fabbroni. 

      Grondona Viola, Michele <1998> (Università degli studi di Genova, 2024-02-20)
      Uno dei sentimenti più forti che ci possono essere tra due persone è sicuramente l'amicizia. Questa tesi è proprio una storia di due incredibili intellettuali, scienziati e politici, Filippo Mazzei e Giovanni Fabbroni, ...
    • Il progetto del Parco della cascina Balossa, estensione del Parco Nord Milano 

      Capovilla, Gabriele <1996> (Università degli studi di Genova, 2023-12-12)
      Il presente lavoro di tesi si è posto l’obiettivo di trovare delle strategie progettuali per la riqualificazione del Parco della Balossa, un’area agricola residuale compresa tra i comuni di Cormano e Novate Milanese, dal ...
    • Semantic Driven Modeling 

      Rialdi, Raffaele <1967> (Università degli studi di Genova, 2021-12-21)
      Questa tesi di laurea magistrale contiene una proposta per risolvere un problema molto comune nelle architetture software moderne: la gestione delle versioni dei modelli pubblici che compongono una applicazione distribuita. Ogni ...
    • Valutazione ambientale ai fini di attività di acquacoltura: caso di studio di La Spezia 

      Ferrari, Andrea <1999> (Università degli studi di Genova, 2024-02-09)
      In italiano L'Italia, tradizionalmente leader nel settore dell’acquacoltura insieme a Francia e Spagna, negli ultimi anni sta progressivamente diventando uno dei principali importatori di pesce nell'Unione Europea. La ...