Laurea Magistrale: sottomissioni recenti
Items 1921-1940 di 5680
-
Sviluppo e verifica di fattibilità di progetto per impianto di governo elettrico sperimentale per navi da diporto
(Università degli studi di Genova, 2024-03-27)L’oggetto della tesi è lo sviluppo e la verifica di fattibilità di un progetto sperimentale ideato da Opem Sistemi S.r.l. Trattasi di un impianto di governo elettrico per imbarcazioni da diporto oltre i 30 metri, alternativo ... -
Studio per l’impiego del PET riciclato come materiale d’anima nei compositi strutturali e comparazione con materiali standard in ambito nautico
(Università degli studi di Genova, 2024-03-27)Negli ultimi decenni, la crescente consapevolezza ambientale e la necessità di ridurre l'impatto ambientale delle industrie manifatturiere hanno portato a una continua ricerca e sviluppo di materiali riciclabili. A tal ... -
PROGETTAZIONE AVANZATA TRAMITE L’UTILIZZO DEL SOFTWARE CATIA IN COLLABORAZIONE CON LO STUDIO GARRONI DESIGN
(Università degli studi di Genova, 2024-03-27)Catia è uno dei software di cui più ci si avvale nell’ambito della progettazione avanzata, proprio per questo conoscerne la logica e le funzionalità non può che essere un vantaggio per un progettista e di conseguenza un ... -
30-METER MOTOR YACHT
(Università degli studi di Genova, 2024-03-27)L'obiettivo finale di questa tesi è quello di produrre un progetto per uno yacht a motore di 30 metri che soddisfi le esigenze e le aspettative del moderno mercato degli yacht di lusso, tenendo conto anche dell'importanza ... -
Ottimizzazione strutturale di un pannello di fasciame tipo sandwich
(Università degli studi di Genova, 2024-03-27)La seguente tesi si propone di analizzare il dimensionamento del fasciame dello scafo, realizzato con struttura tipo “sandwich” di un’imbarcazione in materiale composito. Lo scopo è ricavare un’ottimizzazione strutturale ... -
"BCN-Connexiò: il ponte-multi-programma come elemento di connessione tra la montagna e la città"
(Università degli studi di Genova, 2024-03-18)BCN-Connexiò è il progetto di un sistema di connessione tra due scenari che caratterizzano l’identità di Barcellona: il mare e la montagna. Questi due paesaggi così distanti possono essere uniti tramite un ponte abitato ... -
Indagine sull'integrazione di Internet of Things e Analytics in ThingWorx: un caso di studio e-health.
(Università degli studi di Genova, 2024-03-27)Nel contesto dell'evoluzione verso soluzioni tecnologiche innovative, le aziende si affidano sempre più a piattaforme e framework per lo sviluppo di progetti Internet of Things (IoT). ThingWorx è una piattaforma IoT ... -
Controllo del traffico autostradale multi-corsia con Multi-agent Systems e Machine Learning
(Università degli studi di Genova, 2024-03-27)Il problema della congestione del traffico persiste come una sfida duratura. Le soluzioni volte a mitigare o prevenire la formazione della congestione sono cruciali. Tuttavia, anche la formulazione più semplice del problema ... -
I sistemi Zero-Knowledge Proof incontrano le tecnologie Blockchain: panoramica ed esempi
(Università degli studi di Genova, 2024-03-27)Questa tesi magistrale esplora i fondamenti teorici della tecnologia Zero-Knowledge Proof (ZKP), introdotti per la prima volta da Silvio Micali nel white paper "The Knowledge Complexity of Interactive Proof Systems", e le ... -
Apprendimento auto-supervisionato in-domain per classificazione di immagini di plankton
(Università degli studi di Genova, 2024-03-27)Questo studio esplora l'applicazione dell'apprendimento auto-supervisionato in dominio per la classificazione delle immagini di plancton, affrontando la sfida critica dei costi di annotazione dei dati e dell'efficienza del ... -
Apprendimento non supervisionato per il debiasing di modelli per la classificazione di immagini
(Università degli studi di Genova, 2024-03-27)È riconosciuto che le reti neurali possono raggiungere ottime prestazioni quando utilizzate in applicazioni relative alla computer vision, tra cui la classificazione delle immagini, la segmentazione e il rilevamento degli ... -
Utilizzo di detector di oggetti e posa per la localizzazione di eventi di contatto in video
(Università degli studi di Genova, 2024-03-27)Gli eventi di contatto, le istanze in cui le nostre mani interagiscono con gli oggetti, sono una parte fondamentale di come ci impegniamo con il mondo. Fornisce intuizioni uniche quando viste da una prospettiva egocentrica. ... -
Pianificazione degli itinerari turistici: modelli matematici e soluzioni
(Università degli studi di Genova, 2024-03-27)In questa tesi verranno presentate alcune riflessioni sul processo di pianificazione degli itinerari turistici, un argomento di crescente rilevanza nell'ambito della mobilità urbana e della gestione del turismo. La fase ... -
Metodologie e applicazioni del Project Management: il caso Tankoa Yachts S.p.A.
(Università degli studi di Genova, 2024-03-27)L’elaborato intitolato “Metodologie e applicazioni del Project Management: il caso Tankoa Yachts S.P.A.", esplora l'applicazione del Project Management nel settore della costruzione navale di lusso, focalizzandosi sul caso ... -
Intelligenza Artificiale Generativa: applicazioni nell’azienda FlixBus
(Università degli studi di Genova, 2024-03-27)L’elaborato analizza il tema dell’Intelligenza Artificiale (AI) con un approfondimento in merito all’Intelligenza Artificiale Generativa ed all’applicazione di quest’ultima nel contesto aziendale. Il primo capitolo ... -
Idrogeno, il vettore energetico del futuro
(Università degli studi di Genova, 2024-03-27)Mossa da una profonda preoccupazione per i cambiamenti climatici e dal desiderio di studiare soluzioni sostenibili, questa ricerca indaga sulla fattibilità economica dell'adozione dell'idrogeno e sul suo potenziale nel ... -
La nuova sfida del Sustainable Human Resource Management: obiettivi, condizioni e strumenti
(Università degli studi di Genova, 2024-03-22)Oggigiorno le imprese stanno prendendo sempre più coscienza dell’importanza dei loro obiettivi sociali, etici ed ambientali. Le organizzazioni stanno ampliando i propri obiettivi, al di là dell’obiettivo finanziario, ... -
L'impatto dell'invecchiamento della popolazione sulla LTC in Italia: problemi e soluzioni
(Università degli studi di Genova, 2024-03-27)L’invecchiamento della popolazione è ormai una tematica attuale e complessa. In questo elaborato si vuole affrontare questo tema concentrandosi sul contesto europeo e in particolar modo su quello italiano, esaminando le ... -
Il leasing nautico: analisi comparativa tra il caso italiano e quello maltese.
(Università degli studi di Genova, 2024-03-26)Il leasing è, indubbiamente, uno strumento molto valido per l’uso o per il finanziamento di un bene ed ha trovato applicazione anche nel settore della nautica da diporto. Il leasing nautico è oggi un’opzione di godimento ... -
L’industria chimica italiana tra le due Guerre Mondiali
(Università degli studi di Genova, 2024-03-27)L’elaborato tratta dell’industria chimica in particolare si sviluppa su quattro capitoli. I due centrali sono svolti attorno allo sviluppo della società Montecatini nel periodo che è stato a cavallo delle due Guerre Mondiali, ...