Laurea Magistrale: sottomissioni recenti
Items 1621-1640 di 5659
-
Once Upon a CLIL: l'apprendimento integrato di lingua e contenuti come risorsa alla Scuola Primaria
(Università degli studi di Genova, 2024-07-08)Nonostante i risultati positivi riscontrati in tutto il mondo dall’applicazione della metodologia CLIL, in Italia l'implementazione di questa metodologia nella Scuola Primaria è ancora limitata, affidata principalmente ... -
Monitoraggio terapeutico del Cenobamato nella popolazione pediatrica: studio pilota di efficacia e tollerabilità
(Università degli studi di Genova, 2024-07-04)Scopi Il cenobamato (CNB) è stato approvato come trattamento aggiuntivo per le crisi focali nei pazienti epilettici adulti.Dati i promettenti risultati ottenuti,è cresciuto l'interesse per il suo possibile utilizzo off-label ... -
Resistenza al cambiamento e trasformazione digitale: un'analisi organizzativa.
(Università degli studi di Genova, 2024-07-08)Il presente elaborato si pone l’obiettivo di esaminare la possibile correlazione tra resistenza al cambiamento e innovazione tecnologica all’interno delle realtà organizzative aziendali. La ricerca si focalizza sul modo ... -
Efficacia di un nuovo prodotto naturale nella gestione delle comorbidità correlate ai farmaci antiepilettici: uno studio prospettico pediatrico.
(Università degli studi di Genova, 2024-07-04)Background: Affrontare gli eventi avversi (EA) sistemici e neurologici associati ai farmaci anti-crisi (ASMs) nell'epilessia pediatrica farmacoresistente può migliorare la qualità di vita (QoL) dei pazienti, e la loro ... -
Il regime di responsabilità del vettore nel trasporto marittimo di cose e i pericoli eccettuati.
(Università degli studi di Genova, 2024-07-08)L’elaborato si propone di analizzare il regime di responsabilità del vettore marittimo nel trasporto di cose all’interno della normativa nazionale, rappresentata dal codice della navigazione, e internazionale, rappresentata ... -
Intelligenza Artificiale e Finanza: Evoluzione, Applicazioni e Ottimizzazione del Portafoglio di investimento con particolare attenzione ai "Magnifici 7".
(Università degli studi di Genova, 2024-07-03)Nel seguente elaborato vogliamo esplorare lo sviluppo, i progressi tecnologici e le applicazioni dell'intelligenza artificiale, con particolare attenzione al suo impatto nel campo della finanza. Nel primo capitolo viene ... -
“Efficacia, tollerabilità e sicurezza della Vitamina A orale (Tocalfa®), da sola o in combinazione con la fotoprotezione topica medicalizzata nella progressione del danno attinico, valutata mediante punteggio AKASI e sistema di analisi della cute VISIA®”
(Università degli studi di Genova, 2024-07-03)La cheratosi attinica (actinic keratosis, AK) è una lesione cutanea precancerosa che si manifesta come una macchia, papula o placca desquamante ed eritematosa in aree di cute cronicamente fotoesposta. La Nota 95 dell’AIFA ... -
Dall’Opinion Leader all’Influencer: teorie e metodi di influenza sociale
(Università degli studi di Genova, 2024-07-09)Come si è evoluta nel tempo la figura dell'Opinion Leader, il suo modo di comunicare al pubblico e di influenzarlo, attraverso l'analisi delle tecniche di comunicazione, fino alla nascita della figura dell'Influencer: ... -
Indagine sulla relazione tra hopelessness, alessitimia, mind wandering, ruminazione e comportamento suicidario in un campione clinico di pazienti con disturbo bipolare.
(Università degli studi di Genova, 2024-07-09)Il disturbo bipolare ha un impatto significativo sulla popolazione generale, influenzando notevolmente la qualità della vita dei pazienti. Questo studio analizza le correlazioni tra dati sociodemografici e clinici di 171 ... -
Devianza giovanile tra controllo sociale e giustizia riparativa: uno sguardo al panorama italiano dalle origini della giustizia riparativa minorile fino alla Riforma Cartabia
(Università degli studi di Genova, 2024-07-09)Questa tesi esplora l'evoluzione del sistema di giustizia minorile in Italia partendo dalle origini della giustizia minorile italiana e tracciando il suo sviluppo attraverso le principali riforme legislative fino alla ... -
La Friends and Family Interview: una rassegna sistematica della letteratura
(Università degli studi di Genova, 2024-07-09)This study explores the validity and reliability of the Friends and Family Interview (FFI) as a tool for assessing attachment during adolescence. The methodology included a systematic review conforming to PRISMA (2020) ... -
Dalla geo-curiosità alla geo-cura. Un progetto didattico tra boschi e uliveti nell'entroterra savonese.
(Università degli studi di Genova, 2024-07-08)La presente tesi propone un progetto di ricerca nell'ambito della didattica della geografia che ha coinvolto i ragazzi della classe quinta A della Scuola Primaria di Borghetto Santo Spirito (I. C. Val Varatella). Questa ... -
L'importanza dell'apprendimento della lingua italiana per le donne straniere
(Università degli studi di Genova, 2024-07-09)L'apprendimento dell'italiano come seconda lingua (L2) rappresenta un passo cruciale nel percorso di integrazione delle donne straniere in Italia. Le motivazioni che le spingono ad affrontare questa sfida sono molteplici ... -
Trasformazioni e tendenze recenti nella professione contabile: un'analisi della letteratura
(Università degli studi di Genova, 2024-07-03)Il presente elaborato offre una visione approfondita delle professioni del Dottore Commercialista e del Revisore Legale dei Conti in Italia, esplorando le loro evoluzioni storiche, le competenze richieste, e le sfide future. ... -
Tecniche didattiche per migliorare la produzione orale in italiano di alunni di seconda generazione con ritardo cognitivo lieve: un caso di studio.
(Università degli studi di Genova, 2024-07-09)Setting: scuola primaria Ferrero dell’I.C. Cornigliano di Cornigliano (Genova). Il bambino 1 è nato a Genova nel 2011 da genitori albanesi. Frequenta la quinta primaria ed era stato bocciato in seconda. Dalla sua diagnosi ... -
La didattica ludica nell'insegnamento delle lingue seconde nella scuola dell'infanzia: una proposta di intervento per l'apprendimento del lessico
(Università degli studi di Genova, 2024-07-09)Attraverso la presente tesi di laurea, ho esaminato le diverse realtà del bilinguismo presenti nel nostro Paese, concentrandomi in particolare sui bambini delle scuole dell'infanzia di Genova che hanno l'italiano come L2 ... -
Accessi in Pronto Soccorso dermatologico nell'anno 2023: un'analisi critica
(Università degli studi di Genova, 2024-07-03)Studio retrospettivo monocentrico relativo al numero di accessi al Pronto Soccorso Dermatologico (PSd) dell’Ospedale San Martino di Genova nell’anno 2023. Lo scopo dello studio è stato valutare l’adeguatezza dei suddetti ... -
Tecnologie nella scuola primaria: una sfida per l'inclusione delle fragilità
(Università degli studi di Genova, 2024-07-08)Il presente elaborato nasce dalle mie esperienze nel campo delle tecnologie per l’inclusione e dalla curiosità verso l’innovazione. Con questa tesi si intende approfondire il tema delle tecnologie didattiche nella scuola ... -
Il diritto all'informazione e libertà di pensiero alla luce delle nuove tecniche di comunicazione di massa
(Università degli studi di Genova, 2024-07-08)Il presente elaborato si propone lo scopo di analizzare l’impatto di nuovi mezzi di comunicazione di massa con i diritti fondamentali delle persone in particolare il diritto all’informazione e alla libera manifestazione ... -
Filiazione e tecniche di procreazione assistita, la tutela dell’interesse superiore del minore nei nuovi di rapporti di genitorialità
(Università degli studi di Genova, 2024-07-09)Il presente elaborato affronta il delicato tema della procreazione medicalmente assistita, in particolare si è cercato di mettere in luce i profili di incostituzionalità e di irragionevolezza della Legge n. 40 del 2004, ...